Vai al contenuto


ma.....quanti km consecutivi può fare una vespa?


gigiovasco
 Share

Recommended Posts

se per consecutivi intendi dire "SENZA SOSTE" la risposta è sì li puoi fare. Anche di piu'.

 

Poi dipende sempre dagli anni che ha la nostra vespa e dal motore: il 50 è molto limitato. Se poi vengono fatti viaggi impegnativi con motori elaborati l'affidabilità verrà meno con problemi e rotture piu' o meno gravi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
voi direte: puoi arrivare fino in germania....

ma io per esempio....essendo di Bari.... a Gallipoli posso arrivarci con la mia px 125 dell'81?

30 anni fa ho fatto 970 km in due giorni con una vespa 150 Super, qualche anno fa ho fatto oltre 800 km in circa 17 ore, nello stesso giorno, con una PX150E del 1982, qualche tempo dopo ho fatto 600 km in meno di 9 ore, sempre con la stessa vespa, un'altra volta ho fatto 400 km in 8 ore con una vespa 150 GL del 1963 e, l'anno scorso, ho fatto più di 400 km in 8 ore con una VBB2 del 1964. Questi pochi esempi rispondono alla tua domanda? ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che alla vespa devi pensare a te! Dopo una mattinata in Vespa e circa 150 km(per esperienza personale) appena ti fermi le mani tremano a morire...è una sensazione strana...hai il culo che ormai non ti senti più...insomma l'è dura...dura ma piacevole!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
C'e un ragazzo di Torino che è andato in Giappone con il PX, leggi il suo viggio qui: Percitour.com .: in Vespa dall'Italia al Giappone

Già, e ce n'è un altro che sta facendo il giro delle Americhe!

Vedi: http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/27290-le-tre-americhe-vespa.html?highlight=america

 

Senza contare quelli che hanno fatto il giro d'Europa in 50 Special!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo scorso anno io e la morosa abbiamo fatto quasi 700 km in giornata (Aosta-colle del piccolo S. Bernardo-Amoboise (nella Loira, Francia centrale) con portapacchi davanti carico, portapacchi dietro carico più zainone sulle spalle di lei...soste solo per cibo e miscela. Fondoschiena quadro e tremori vari agli arti, ma la vespa ha retto alla perfezione (salvo poi rompersi qualche giorno dopo, ma questa è un'altra storia e non c'entra con i km percorsi).

Anni fa, a 18 anni ho passato un'estate in liguria e ho fatto parecchie volte Torino-Ceriale (Sv) con la vespa sia in statale che in autostrada).

A pasqua dell'anno scorso sono andato in gita da Aosta al lago d'orta (circa 160 km andata+160 ritorno).

Il mio vespa club organizza ogni anno il Giro del Monte Bianco: in totale son un 300 km che si fanno in giornata e con dislivelli notevoli...

Suppongo che, ipoteticamente, posto che la vespa sia in buone condizioni e revisionata meccanicamente ed elettricamente, che non manchi mai l'olio per la lubrificazione, potrebbe percorrere pressoché qualsiasi chilometraggio continuativo...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'anno scorso ho fatto un Trieste-Mostar tutto di seguito (600km) con solo soste benzina e un panino a pranzo. PX150 Arcobaleno 1984. Culo a pezzi, PX fresco come una rosa.

 

 

ecco, cosa aggiungere altro? analisi perfetta. :Ave_2:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Guarda la mia firma... ;-):ok::mavieni::risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come vedi il limite è solo quello del tuo fisico..........in particolare del fondo schiena.

La Vespa ti porta ovunque!

Personalmente ho all'attivo un Venezia - Bari in due giorni, con una GS (non mia purtroppo) senza autostrada e conosco qualcuno che in una giornata si è sparato un Bari - Firenze in Special (elaborato).

Naturalmente serve un pizzico di follia.

Link al commento
Condividi su altri siti

:risata: io che mi stavo facendo i problemi per questa estate per andare a mare un po lontano(tipo sorrento o amalfi con belle salite--60/75 Km oppure dal mio amico a gaeta 95Km)...mi ripetevo ce la fa la vespa?(px150e dell 84 tutta originale)

non è che prende fuoco?

ma a quanto sembra è come se l'avessi solo messa in moto:mrgreen:

a questo punto posso puntare a venire a norcia!! :risata1:(360 km)

 

p.s.ho appena visto il viaggio fatto in giappone....oddio....dire che è un pazzo è stato poco....

Link al commento
Condividi su altri siti

Quanti ne vuoi ...

 

Il limite e' il guidatore , non la Vespa ...

 

Due anni fa ho fatto Biella-Piccolo San Bernardo-Auxerre , dall 6 di mattina alle 7 di sera , con la PX stracarica , solo soste benzina , mangiucchiato qualcosa viaggiando , soste pipi' senza neanche spegnere il motore ..

Io la sera ero cotto , la Vespa vogliosa di riprendere la strada ..

 

Da ragazzo ho fatto varie volte Biella - Imperia ed una volta Biella-Briancon con una PK leggerissimamente elaborata ..

 

Poi un Biella - Pergine (TN) ,partito alle 9 di mattina , arrivato alle 2 di pomeriggio , ripartito alle 7 di sera , rientrato a casa alle 2,30 di notte ...

Era fine Novembre ...

 

Ciao

Guabix

Link al commento
Condividi su altri siti

voi direte: puoi arrivare fino in germania....

ma io per esempio....essendo di Bari.... a Gallipoli posso arrivarci con la mia px 125 dell'81?

 

 

noi quest' anno da Bari arriviamo in sicilia :Lol_5::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Come vedi il limite è solo quello del tuo fisico..........in particolare del fondo schiena.

La Vespa ti porta ovunque!

Personalmente ho all'attivo un Venezia - Bari in due giorni, con una GS (non mia purtroppo) senza autostrada e conosco qualcuno che in una giornata si è sparato un Bari - Firenze in Special (elaborato).

Naturalmente serve un pizzico di follia.

 

 

mi sà che lo conosco il pazzoide che si è Fatto Bari Firenze :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

dipende sempre dagli anni che ha la nostra vespa e dal motore: il 50 è molto limitato.

 

Dipende. Il 50 originale ha dalla sua i bassissimi consumi e può essere usato per viaggetti tra paese e paese, un po' come gli autobus interurbani. Io, per esempio, mi sparo 18-20 km di fila per andare a Castano Primo da qui, e altri 20 al ritorno. Ti tieni a 40, a destra, e vai. Che te ne fotte del resto.

 

E' vero che le prestazioni sono modeste, ma il 50 ripaga con consumi imbattibili, robustezza a tutta prova e affidabilità imperitura. E' un mulo e va, a prescindere di tutto. Ovvio che non è Varenne. Chi vuole Varenne si prende un 125 T5.

 

Esperienza personale: con la mia Vespa andavo e tornavo Magenta-Milano (60 km tra andata e ritorno) a lavorare al mio giornale quand'ero praticante. Ho anche viaggiato di sera o in piena notte con un pelo di nebbia: non mi sono mai preoccupato dell'affidabilità del mezzo, non ho mai avuto dubbi sull'arrivo o meno. Sapevo che la Vespa sarebbe arrivata, certo come la morte: non sapevo se sarei congelato io. Ma per il resto, ripeto, se uno vuole prendersela comoda e turisticamente anche per una gitarella domenicale, anche il 50 può dire la sua. E' indistruttibile ed eterno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...