Vai al contenuto

Sicilia, 10 luglio 1943, sbarco degli Alleati


Recommended Posts

Inviato

Qualche tempo fa mio cognato mi diede la copia di queste foto che ho deciso di condividere con voi.

Mi disse che furono trovate in un vecchio studio fotografico di Caltanissetta, e addirittura alcune furono scattate dallo stesso fotografo subito dopo lo sbarco degli Americani a Gela.

FOTO_01.jpg

FOTO_02.jpg

FOTO_03.jpg

FOTO_04.jpg

FOTO_05.jpg

FOTO_06.jpg

FOTO_07.jpg

FOTO_08.jpg

FOTO_09.jpg

FOTO_10.jpg

FOTO_06.jpg

FOTO_07.jpg

FOTO_08.jpg

FOTO_09.jpg

FOTO_10.jpg

  • Risposte 58
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Io sono nativo di Gela e sono stato in Sicilia sino all'età di 7 anni.

Mi raccontava un medico che sta qui, ora, e che anche lui è di Gela, che il padre, in concomitanza con lo sbarco degli alleati, uscì da casa e fece appena in tempo a vedere i Tedeschi che scappavano via come lepri, e vicino casa sua avevano abbandonato una Zundap con sidecar. Bene, quel tizio non fece altro che spalancare la porta della stalla e parcheggiò quella Zundap nella sua stalla, di fatto impossessandosene. Pare che quella Zundap esista ancora!!!

Inviato
Io sono nativo di Gela e sono stato in Sicilia sino all'età di 7 anni.

Mi raccontava un medico che sta qui, ora, e che anche lui è di Gela, che il padre, in concomitanza con lo sbarco degli alleati, uscì da casa e fece appena in tempo a vedere i Tedeschi che scappavano via come lepri, e vicino casa sua avevano abbandonato una Zundap con sidecar. Bene, quel tizio non fece altro che spalancare la porta della stalla e parcheggiò quella Zundap nella sua stalla, di fatto impossessandosene. Pare che quella Zundap esista ancora!!!

Azz... allora siamo quasi paesani :mrgreen:, io sono di Riesi, e sono a Torino dall'89.

Comunque ricordo che da piccolo nel retro del mulino che era di mio nonno che poi fu di mio padre, vi era su un soppalco un Sidecar e una moto dell'esercito tedesco, ma poi non so che fine abbiano fatto.

Ma sono ancora in possesso dell'elmetto tedesco che mio nonno usava come contenitore per viti e bulloni :azz:

DSCF0245.jpg

Inviato

queste foto sono stupende!!! ..si possono avere in alta risoluzione diciamo? via mail? in qualità di siculo mi piacerebbe averle nel mio archivio..

 

grazie Piero davvero davvero belle

Inviato
queste foto sono stupende!!! ..si possono avere in alta risoluzione diciamo? via mail? in qualità di siculo mi piacerebbe averle nel mio archivio..

 

grazie Piero davvero davvero belle

Certo, mandami in PM la tua mail che te le invio.

:ciao:

Inviato

La guerra non è mai bella, ma è una parte della storia recente della nostra nazione, percui grazie per averle condivise con noi, le ho guardate con molto interesse.

Inviato

Diciamo che ora il tuo indirizzo è corretto.

Comunque, quando scrivete gli indirizzi pubblicamente, scriveteli con l'(at) al posto della @. Così, eviterete che vi arrivi spazzatura gratuitamente.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...