patroclo Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 ma l'aggiornamento del libretto non dovrebbe essere rilasciato dallo Sta dell'Aci (etichettina da attaccare al libretto) contestualmente al nuovo cdp ? e senza meccanizzazione come può lo sta aci rilasciare l'etichetta? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 11, 2011 Autore Inviato Maggio 11, 2011 ma l'aggiornamento del libretto non dovrebbe essere rilasciato dallo Sta dell'Aci (etichettina da attaccare al libretto) contestualmente al nuovo cdp ?e senza meccanizzazione come può lo sta aci rilasciare l'etichetta? Infatti non può (ma lo STA del PRA, l'ACI non c'entra!), perché non stiamo parlando del passaggio di proprietà di un veicolo recente e con CdP, per questo devi andare in motorizzazione. Ciao, Gino 0 Cita
patroclo Inviato Maggio 11, 2011 Inviato Maggio 11, 2011 ho capito ero falsamente convinto che per far uscire un cdp il PRA dovesse necessariamente interagire sullo stesso database della motorizzazione, quindi per questo pensavo che non essendo in memoria nella motorizzazione non si potesse fare. ti ringrazio sei stato molto gentile 0 Cita
patroclo Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 oggi sono andato in motorizzazione per chiedere info (credevo che la moto avesse targhe e carta e invece con mia amara sorpresa ho trovato targa praticamente distrutta e non ho trovato il libretto). In motorizzazione ho parlato con l'addetto all'ufficio tecnico , (mi sentivo abbastanza preparato visto che avevo letto attentamente il post n.1 dove spiega le casistiche) però con mia sorpresa mi ha detto che prima di procedere alla visita e prova devo fare una sorta di pre-iscrizione al pra (si è riferito a una circolare la 4437/M360 del 23 nov 2003 ) pagando i bolli maggiorati e quindi cambiare lo stato giuridico della moto da radiata d'ufficio a "in reimmatricolazione" a me ha messo solo una grossa confusione 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 12, 2011 Autore Inviato Maggio 12, 2011 oggi sono andato in motorizzazione per chiedere info (credevo che la moto avesse targhe e carta e invece con mia amara sorpresa ho trovato targa praticamente distrutta e non ho trovato il libretto).In motorizzazione ho parlato con l'addetto all'ufficio tecnico , (mi sentivo abbastanza preparato visto che avevo letto attentamente il post n.1 dove spiega le casistiche) però con mia sorpresa mi ha detto che prima di procedere alla visita e prova devo fare una sorta di pre-iscrizione al pra (si è riferito a una circolare la 4437/M360 del 23 nov 2003 ) pagando i bolli maggiorati e quindi cambiare lo stato giuridico della moto da radiata d'ufficio a "in reimmatricolazione" a me ha messo solo una grossa confusione A prescindere da quello che ti ha detto il tizio, se non hai la targa dovrai reimmatricolarla con nuova targa e documenti. Oppure la targa è recuperabile? Ciao, Gino 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 no, la targa è irrecuperabile Allora non puoi "reiscriverla" ma solo reimmatricolarla con targhe e libretto nuovi. Quindi . . . nessun bollo arretrato, nessuna "preiscrizione" (ndocazz se l'è inventata "la scimmia dietro il vetro" della motorizzazione questa poi ) e in alcune motorizzazioni nemmeno iscrizione ad un RS. Insomma segui le istruzioni per reimmatricolare e non per reiscrivere. Ti costa pure di meno, poco ma di meno. 0 Cita
patroclo Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 grazie per la risposta anche io sapevo cosi, però quello mi ha sbandierato sta circolare che mi ha spiazzato. comunque una volta ottenuta la targa e il libretto devo comunque andare al pra a iscrivere il mezzo e quindi pagare i bolli dei 3 anni arretrati col 50% di maggiorazione? 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 grazie per la risposta anche io sapevo cosi, però quello mi ha sbandierato sta circolare che mi ha spiazzato. comunque una volta ottenuta la targa e il libretto devo comunque andare al pra a iscrivere il mezzo e quindi pagare i bolli dei 3 anni arretrati col 50% di maggiorazione? No! Se reiscrivi un veicolo radiato mantenendo la vecchia targa pagheresti gli ultimi 3 bolli + 50% di mora. Se reimmatricoli con targa nuova niente bolli arretrati. Dovrai sempre iscrivere al PRA il veicolo appena ritargato entra 60 gg. ma senza pagare i bolli arretrati. 0 Cita
patroclo Inviato Maggio 12, 2011 Inviato Maggio 12, 2011 quindi nonostante al pra risulti radiato d'ufficio ma il fatto che io NON abbia piu targhe e libretto, mi costringe a una reimmatricolazione non dovendo pagare i bolli arretrati?! ottimo. grazie mille 0 Cita
signorhood Inviato Maggio 13, 2011 Inviato Maggio 13, 2011 quindi nonostante al pra risulti radiato d'ufficio ma il fatto che io NON abbia piu targhe e libretto, mi costringe a una reimmatricolazione non dovendo pagare i bolli arretrati?! ottimo. grazie mille I bolli arretrati + la mora sono il "balzello" che lo stato richiede per poterli conservare invece di incentivare alla conservazione . In alcune motorizzazioni se reimmatricoli, cioè non mantieni vecchie targhe e documenti, non ti chiedono neanche l'iscrizione ad un Registro Storico e questo non da oggi, anche da prima che entrassero in vigore le ultime leggi sui veicoli storici! 0 Cita
beta Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 scusate ma sono nel panico ho una sprint veloce e una gl entrambe radiate d'ufficio con documentazione completa. la prima l'ho praticamente finita di retsaurare, la seconda è in alto mare. la prima ha la targa a posto ma il vecchio proprietario ha pensato bene di usare il pastello perchè i numeri si erano scoloriti. io ho eliminato i colori sui numeri (era impresentabile) e ora è tutta bianca. a chi devo rivolgermi per verniciarla a dovere in modo che me la passino per la reimmatricolazione? la gl ha la targa rotta in tre pezzi e manca un triangolo al centro. devo rifarla da targhe e targhe? la targa rifatta passa alla motorizzazione? oppure si può restaurare? e chi lo fa? grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 6, 2011 Autore Inviato Giugno 6, 2011 scusate ma sono nel panicoho una sprint veloce e una gl entrambe radiate d'ufficio con documentazione completa. la prima l'ho praticamente finita di retsaurare, la seconda è in alto mare. la prima ha la targa a posto ma il vecchio proprietario ha pensato bene di usare il pastello perchè i numeri si erano scoloriti. io ho eliminato i colori sui numeri (era impresentabile) e ora è tutta bianca. a chi devo rivolgermi per verniciarla a dovere in modo che me la passino per la reimmatricolazione? la gl ha la targa rotta in tre pezzi e manca un triangolo al centro. devo rifarla da targhe e targhe? la targa rifatta passa alla motorizzazione? oppure si può restaurare? e chi lo fa? grazie Per legge non è possibile intervenire su una targa neanche per restaurarla, ma mentre è tollerato che venga riverniciata la targa scolorita di un veicolo d'epoca (operazione che farai da te, visto che, ufficialmente, non esistono "restauratori di targhe"!), non è assolutamente ammesso circolare con una targa contraffatta! E tale sarebbe una copia fatta da chicchessia, perché non avrebbe il marchio dello Stato italiano (duplicarlo sulle targhe è un reato penale! Quindi, le targhe duplicate per motivi "collezionistici", ne sono prive. E senza di quello non si può circolare!). Inoltre, questo tipo di argomenti non sono ammessi in un forum pubblico. Ciao, Gino 0 Cita
giandz Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Allora vi racconto le mie peripezie di questa mattina! Con tutta la documentazione FMI il libretto d'epoca, il foglio complementare e i bolli pagati mi reco al pra. Parlando cn una gentile signora mi reiscrive la vespa a mio nome consegnandomi il cdp intestato a me, facendomi pagare 76 euro e mi dice di recarmi in motorizzazione per farmi rilasciare l'etichetta col mio nome da applicare sul libretto. Mi reco in motorizzazione, pago 25 euro di bollettini e mi fanno compilare un modulo bianco con tutti i dati miei e della vespa. Consegno il tutto e mi dicono di ripassare tra max 60gg per il ritiro dell'adesivo. Poi mi reco all'ufficio revisioni e mi dicono che io, avendo il libretto, posso fare la revisione in un qualsiasi centro autorizzato (io sapevo che gli ex radiati la devono fare x forza da loro). Beh...tutto contento mi reco al centro revisioni solo che mi dicono che a loro il mezzo nn risulta nel database. Come è possibile? Forse devo aspettare qualche giorno perchè lo aggiornino? Ora sn bloccato perchè sn senza assi Spero di essermi spiegato a dovere! 0 Cita
dqdino Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Mi è capitato con la mia 500l, non era nell'elenco dell'officina autorizzata. Sono dovuto andare alla motorizzazione per far aggiornare i loro database. Dopo qualche giorno sono tornato all'officina e ho fatto la revisione. Telefona o passa in motorizzazione e chiedi se lo hanno fatto. Dino. 0 Cita
giandz Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Ma in teoria i database dovrebbero essere aggiornati all'istante? Perchè forse, visto che il tutto è successo oggi, mi conviene aspettare 2 o 3 giorni e vedere se lo aggiornano, no? 0 Cita
luchinorompino Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Ma in teoria i database dovrebbero essere aggiornati all'istante? Perchè forse, visto che il tutto è successo oggi, mi conviene aspettare 2 o 3 giorni e vedere se lo aggiornano, no? è successo anche a me con il px fortuna che il centro revisioni era di un amico e non appena è apparso mi ha chiamato lui. comunque, almeno nel caso mio son passati 15gg buoni 0 Cita
giandz Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 15 giorni?? Azzz tantino... Chissà se andando in motorizza velocizzerebbero... 0 Cita
luchinorompino Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 15 giorni?? Azzz tantino... Chissà se andando in motorizza velocizzerebbero... stamo in italia purtroppo........ 0 Cita
giandz Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Sarei curioso di sapere gipi cosa ne pensa! 0 Cita
dqdino Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 La risposta che mi ha dato il tecnico al bancone della motorizzazione: "Tutto a Posto può andare in un centro per la revisione". (quindi presumo l'abbia fatto all'istante) Sono andato il giorno dopo e era in elenco. Prova ad aspettare qualche giorno e poi fatti sentire. Dino. 0 Cita
giandz Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Ok faró così...attendo fino a giovedì e al max venerdì mattina vado. Peró che palle sono 40 km solo andare! 0 Cita
luchinorompino Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Ok faró così...attendo fino a giovedì e al max venerdì mattina vado. Peró che palle sono 40 km solo andare! ho fatto una chiamata al mio amico del centro revisioni. mi ha detto che il registro al quale si rifà la motorizzazione è quello del PRA. quindi per evitare di farti 40km potresti semplicemente andare all'aci e fare la visura. nel momento in cui c'è il gioco è fatto 0 Cita
giandz Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Ma infatti io mi chiedo: se ho in mano il cdp stampato oggi e nuovo di trinca, perchè nn dovrebbe risultare la vespa? Cmq mi sa che per questi giorni anzichè farmi fare una visura al giorno faccio controllare dalla segretaria del centro revisioni, ogni sera, se magari è stata aggiunta. Nn faccio prima? P.S. Grazie x la chiamata al tuo amico! 0 Cita
luchinorompino Inviato July 11, 2011 Inviato July 11, 2011 Ma infatti io mi chiedo: se ho in mano il cdp stampato oggi e nuovo di trinca, perchè nn dovrebbe risultare la vespa?Cmq mi sa che per questi giorni anzichè farmi fare una visura al giorno faccio controllare dalla segretaria del centro revisioni, ogni sera, se magari è stata aggiunta. Nn faccio prima? P.S. Grazie x la chiamata al tuo amico! si sicuramente hai ragione......mi ero dimenticato che la visura son 3€ a botta. x la chiamata figurati se non ci aiutiamo qua è la fine una curiosità, ma la vespa che hai fatto era radiata? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.