Vespista46 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Ultimo OT Vesponauticons, non ci bacchettare! Beh, forse era meglio se finivo il nome... Gilera RX Arizona 125cc PS: il prezzo sarebbe di 0€, solo il passaggio PPS: ma prima finiamo l'Ape, poi si pensa a recuperare questa belvotta (tanto è del babbo di una mia amica) Lorè io parlavo dell'Aprilia! Anche se questa usciva Depo di serie 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Robbè ma tu non c'eri ancora Mai sentito parlare di DNA e codice genetico?? :risata: 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Si, ma se così fosse i sardi parlerebbero il piemontese 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 La lingua nel corso del tempo si evolve più velocemente e facilmente degli usi e costumi 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Mica tanto, io ho sentito Roberto parlare in arabo... 0 Cita
monsterpompa Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Una precisazione sugli stampi: non è farina del mio sacco ma proviene da un ex operaio Piaggio che ha lavorato sulla linea PX negli anni 80. Affermazioni del tipo: "la LML usa vecchi stampi Piaggio" o "Piaggio non fa più PX perchè ha ceduto gli stampi a LML", sono un pò delle leggende metropolitane. In produzione, dice l'operaio di cui sopra, gli stampi si rompono spesso e devono essere sostituiti. Pensare che esista un solo o una sola serie di stampi "storici" che sono stati in uso continuato dal 1978 ad oggi (a Pontedera o in India) è irrealistico. Sicuramente le quote dello stampo restano invariate nel tempo ed è proprio sulla base di queste quote che periodicamente vengono prodotti nuovi stampi che vanno a sostituire quelli rotti o usurati. Sempre l'operaio storico di cui sopra è ragionevolmente sicuro che a Pontedera di PX non si stampa proprio nulla. I telai preassemblati arrivano dell'India e in Piaggio viene fatta solo la parte finale dell'assemblaggio (verosimilmente forcella, sterzo e relativi comandi e montaggio componenti di terzi fornitori come sella, specchi, parabola faro, ecc.). Dopodichè ci mettono un bel bollino "made in Italy" e via in concessionaria a 3.550 euri! Delata refero....io non ho visto queste cose coi miei occhi e non conosco il piano industriale di Piaggio per PX, ma sono convinto che Piaggio produca PX e tutto il resto cercando di incastrare al meglio tutte le opportunità che può avere (questo lo faccio fare agli operai indiani sottopagati, in Italia ci metto quest'altro per "lavarmi la faccia" e dire che il prodotto è italiano, punto sulle potenzialità del nome Vespa, "strozzo" i concessionari con margini commerciali minimi, ovviamente pronti a rivedere il tutto se poi i numeri di vendita sono deludenti). Morale (mia, senza alcuna pretesa di dare lezioni a nessuno): prenotare ora a 3550 è un errore strategico. Vediamo come il prodotto riuscirà ad entrare nel mercato, aspettiamo la risposta di LML che non starà certo lì immobile a farsi massacrare da Piaggio, vediamo che problemi potrà avere un motore 2T Euro3 (prestazioni, affidabilità, serietà nella risoluzione di eventuali problemi in garanzia). Prendiamoci qualche mese, megio un annetto e poi decidiamo. Se poi qualcuno, accecato dalla passione, deciderà di comprare a occhi chiusi (ma portafogli ben aperto!), problema suo. 0 Cita
salvba Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 :Lol_5: ecco la piaggio potrebbe fare il nuovo px con questo tema:ok: dimenticavo...e con qualche scritta in arabo! 0 Cita
vespabaddyno Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Anch'io Arabo queste vespe siciliane sono ancora più tipiche, anzi direi "integraliste" :Lol_5: Ciao Robè 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Si, ma se così fosse i sardi parlerebbero il piemontese e farebbero bene! 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Mica tanto, io ho sentito Roberto parlare in arabo... :risata::risata::risata::risata::risata: 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Poi basta OT sennò Vesponauta ci bacchetta... 0 Cita
Vesponauta Inviato Gennaio 26, 2011 Inviato Gennaio 26, 2011 Sempre l'operaio storico di cui sopra è ragionevolmente sicuro che a Pontedera di PX non si stampa proprio nulla. I telai preassemblati arrivano dell'India e in Piaggio viene fatta solo la parte finale dell'assemblaggio Almeno fino al 2007 i telai PX, come le marmitte, venivano da uno stabilimento molto vicino quello Piaggio. 0 Cita
monsterpompa Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Almeno fino al 2007 i telai PX, come le marmitte, venivano da uno stabilimento molto vicino quello Piaggio. Infatti il tipo di cui parlo si riferisce alla produzione attuale di telai, non a quella fino al 2007. Ripeto che si tratta di voci raccolte da un soggetto affidabile ma comunque voci. In ogni caso se andiamo ad indagare a fondo su quanto ci sia di veramente "made in Italy" nei prodotti (non solo 2 ruote) venduti per tali, penso che avremmo delle gran delusioni se partiamo dell'assunto che un prodotto fatto in Italia sia migliore di uno fatto da qualche altra parte, cosa che secondo me non è necessariamente e sempre vera. 0 Cita
Diegoz Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 siamo veramente sicuri che la qualità tanto citata del prodotto italiano sia sempre superiore? voglio dire, siamo proprio così sicuri che questa nuova vespa spazzerà via la lml? non credo francamente... 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Infatti il tipo di cui parlo si riferisce alla produzione attuale di telai, non a quella fino al 2007. Ripeto che si tratta di voci raccolte da un soggetto affidabile ma comunque voci. In ogni caso se andiamo ad indagare a fondo su quanto ci sia di veramente "made in Italy" nei prodotti (non solo 2 ruote) venduti per tali, penso che avremmo delle gran delusioni se partiamo dell'assunto che un prodotto fatto in Italia sia migliore di uno fatto da qualche altra parte, cosa che secondo me non è necessariamente e sempre vera. E' il controllo della qualità che fa il buon prodotto e nient'altro, a meno che non si parli di prodotti manuali, dove intervengono altri fattori. Ciao, Gino 0 Cita
xmodels Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Una precisazione sugli stampi: non è farina del mio sacco ma proviene da un ex operaio Piaggio che ha lavorato sulla linea PX negli anni 80.Affermazioni del tipo: "la LML usa vecchi stampi Piaggio" o "Piaggio non fa più PX perchè ha ceduto gli stampi a LML", sono un pò delle leggende metropolitane. In produzione, dice l'operaio di cui sopra, gli stampi si rompono spesso e devono essere sostituiti. Pensare che esista un solo o una sola serie di stampi "storici" che sono stati in uso continuato dal 1978 ad oggi (a Pontedera o in India) è irrealistico. Sicuramente le quote dello stampo restano invariate nel tempo ed è proprio sulla base di queste quote che periodicamente vengono prodotti nuovi stampi che vanno a sostituire quelli rotti o usurati. Sempre l'operaio storico di cui sopra è ragionevolmente sicuro che a Pontedera di PX non si stampa proprio nulla. I telai preassemblati arrivano dell'India e in Piaggio viene fatta solo la parte finale dell'assemblaggio (verosimilmente forcella, sterzo e relativi comandi e montaggio componenti di terzi fornitori come sella, specchi, parabola faro, ecc.). Dopodichè ci mettono un bel bollino "made in Italy" e via in concessionaria a 3.550 euri! Delata refero....io non ho visto queste cose coi miei occhi e non conosco il piano industriale di Piaggio per PX, ma sono convinto che Piaggio produca PX e tutto il resto cercando di incastrare al meglio tutte le opportunità che può avere (questo lo faccio fare agli operai indiani sottopagati, in Italia ci metto quest'altro per "lavarmi la faccia" e dire che il prodotto è italiano, punto sulle potenzialità del nome Vespa, "strozzo" i concessionari con margini commerciali minimi, ovviamente pronti a rivedere il tutto se poi i numeri di vendita sono deludenti). Morale (mia, senza alcuna pretesa di dare lezioni a nessuno): prenotare ora a 3550 è un errore strategico. Vediamo come il prodotto riuscirà ad entrare nel mercato, aspettiamo la risposta di LML che non starà certo lì immobile a farsi massacrare da Piaggio, vediamo che problemi potrà avere un motore 2T Euro3 (prestazioni, affidabilità, serietà nella risoluzione di eventuali problemi in garanzia). Prendiamoci qualche mese, megio un annetto e poi decidiamo. Se poi qualcuno, accecato dalla passione, deciderà di comprare a occhi chiusi (ma portafogli ben aperto!), problema suo. Ciao posso solo quotare :Ave_2: Il problema non è tanto degli stampi (che pur se ne avevano tanti li avranno comunque mandati tutti in india ), ne del rifarli (sicuramente i disegni li hanno tenuti) , quanto dal aver smantellato la linea di produzione. Rifare da capo tutta una linea di poduzione in Italia non starebbe proprio in piedi, se non vendendo le vespe a 10.000 euro e poi nemmeno. LML e lo stabilimento Piaggio in Vietnam possono esistere perchè vendono nei mercati di tutto il mondo . E sono pronto a scomettere che nemmeno la forcella montano in italia, troppo lavoro ... Monteranno le ruote, la sella , il cupolino e il portapacchi , probabilmente questi comprati da ditte italiane (per avere il marchio made in itali nelle parti in vista per l'utente... un ora di manodopera italiana e il mezzo viene nazionalizzato Marco 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Ciao posso solo quotare :Ave_2: Il problema non è tanto degli stampi (che pur se ne avevano tanti li avranno comunque mandati tutti in india ), ne del rifarli (sicuramente i disegni li hanno tenuti) , quanto dal aver smantellato la linea di produzione. Rifare da capo tutta una linea di poduzione in Italia non starebbe proprio in piedi, se non vendendo le vespe a 10.000 euro e poi nemmeno. LML e lo stabilimento Piaggio in Vietnam possono esistere perchè vendono nei mercati di tutto il mondo . E sono pronto a scomettere che nemmeno la forcella montano in italia, troppo lavoro ... Monteranno le ruote, la sella , il cupolino e il portapacchi , probabilmente questi comprati da ditte italiane (per avere il marchio made in itali nelle parti in vista per l'utente... un ora di manodopera italiana e il mezzo viene nazionalizzato Marco Così la cosa è molto più plausibile 0 Cita
Case93 Inviato Gennaio 27, 2011 Inviato Gennaio 27, 2011 Piaggio fà pagare il marchio,fino,come una maglia di piazza italia in confronto a una di marca,anche se sostanzialmente è lo stesso prodotto,molto spesso,il costo è ben diverso ma la marca vende bene...Piaggio e LML è uguale,e i Pisani venderanno molti PX,LML è semi-sconosciuta e in Italia cè la nomea che prodotti Cinesi e Indiani facciano schifo,anche se poi li acquistiamo con un bel bollino sopra che recita :made in Italy boh,non è problema mio,il px lo ho già! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.