Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Seguendo un'asta di Ebay, ho trovato queste istruzioni su come realizzare, direi molto facilmente, un sollevatore moto (e quindi Vespa) utilizzando un piccolo cric da macchina come pistone di spinta:

 

http://www.lkw-kelkheim.de/html/bauanleitung.html

 

E qui qualche foto di come verrebbe alla fine:

 

http://haegar.speed.to/Technik/technik.htm

 

Anche se e'tutto in tedesco, penso che non ci voglia molto ad intuire come e'costruito e come funziona!

 

Ciao FC

  • Risposte 56
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Administrators
Inviato

Molto interessante, l'unica cosa che non ho capito e' il modo in cui alzandosi il crick riesce ad alzare il piano, cioe' come e' infulcrato, ma studiandoci su non dovrebbe essere difficile da capire.

Inviato

ottimo!!!

 

si potrebbe ridurne le dimensioni, farlo giusto-giusto a misura del pianale inferiore della vespa ed utilizzarlo stesso sistema per alzare la vespa lasciando le ruote "penzolanti"

Inviato

Esatto, la piattaforma del progetto e'piu'di 2 metri di lunghezza, per noi 1,50 sono già tanti. Il cric e'stato privato dello snodo su cui appoggerebbe l'eventuale automobile ed e'incernierato sulle due orecchie che si vedono al centro del supporto di destra nella foto del secondo sito.

 

Un elevatore cosi' costa piuttosto poco, se ci si limita all'essenziale (niente ruote, niente supporto del basculante, ecc.ecc.). Un cric come quello che viene usato, al Castorama costa 26 €.

 

Ciao FC

Inviato
Molto interessante, l'unica cosa che non ho capito e' il modo in cui alzandosi il crick riesce ad alzare il piano, cioe' come e' infulcrato, ma studiandoci su non dovrebbe essere difficile da capire.

 

Il fulcro della leva del cric e'in linea con il fulcro della gamba del sollevatore e alla stessa distanza dal fulcro e'stata saldata la sbarra trasversale con le due orecchie che vanno a prendere lo snodo del cric. Quindi va su tutto pari.

 

Ciao FC

  • 2 months later...
Inviato

Beissimoooo!!! E' da un po' che pensavo di fare un cacatuozzolo del genere con lo stesso cricco. La guida è utilissima, prima o poi mi metto all'opra. Fate sapere anche voi se vi applicate!

Inviato

io sapete come faccio? Ho una vecchia cassa dello stereo in garage, prendo il px e ce lo metto sopra. non lo alza molto da terra, lo alza circa 35 cm da terra, ma va piu che bene.

 

eheh

  • 1 month later...
Inviato

Ragazzi, anche se al momento sono in possesso solo di 2 vespe 50, mi sento un po uno di voi.

Sono capitato su questa pagina cercando suggerimenti su come costruire un alzamoto, devo dire di essere stato accontentato.

Mi sono subito iscritto.

Domani, spero in tarda mattinata, altrimenti verso le 18, tradurrò l'intero documento dal tedesco all'italiano, nel miglior modo possibile, non aspettatevi cissà che.

Se serve lo posto la traduzione, fatemi sapere ;-)

Inviato

Il fatto è che io sono un appassionato di moto d'epoca in generale e di vespe in particolare.

Sono in possesso di diversi mezzi d'epoca tra i quali le due vespe, ma voglio prenderne altre, sono proprio la mia passione, per questo mese però è andata, ho preso un gilera 150 sport

Inviato

Allora, ho convertito il pdf in file word, poi ho selezionato tutte le scritte in tedesco e le ho copiate nel traduttore, ho premto ctrl+d eeeeeeeeee

file tradotto, devo essere onesto, non è un italiano perfetto ed alcuni termini nemmeno sono stati tradotti, sinceramente mi aspettavo di meglio da un traduttore con quel prezzo :boh: .

La cosa importante è che adesso però si capisce (o almeno io capisco) molto più di prima e dalla traduzione ho già reperito tutti gli ogetti necessari, li avevo tutti in garage.

come faccio adesso però a condividere il file con voi?

  • Administrators
Inviato

Ciao e benvenuto su VR. :-)

Per condividere il file lo puoi allegare al post tramite l'opzioni aggiungi allegato poi vedo se metterlo da qualche parte dove sia facilmente accessibile.

Grazie

 

:ciao:

Inviato
io ormai ce l'ho fatto ad autocostruirmelo....sembra che funzioni

Bene, aspettiamo le tue foto, allora. Le cose fatte da noi stessi, sono sempre le migliori.

Ovviamente, benvenuto a bordo.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...