vespby Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Questo il ciccione che ho ricuperato in francia in settembre .Scopo , mezzo commerciale pubblicitario.Verità ? Mi piace un casino e ci voglio portare a spasso anche le mie vespe.Ora è in carrozzaria e fino a questa primaveranon ci uscirà.Non vedo l' ora!!! 0 Cita
Qarlo Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 Li vidi in Corsica nell' 87 la prima volta...che brutti! Però complimenti, se a te piace! 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 16, 2010 Autore Inviato Dicembre 16, 2010 ..perdona lui perchè non sa quel che si dice! 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 16, 2010 Inviato Dicembre 16, 2010 a me piace molto proprio perchè è bruttino..... :risata: comunque complimenti per l'acquisto....:ciao: 0 Cita
vespiaggio Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 bello bello, certo un po' angusto nel colore delle foto. Come tanti modelli citroen o piace o non piace proprio. Il motore è il solito a benzina del ds? Il problema dell'hy è trovarlo sano....per come li trattano dalle loro parti poi, essendo di lamieraccia, marcisce in mille punti! 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 Un mezzo "originale" come tutti gli altri veicoli citroen di quegli anni. Qui trovi supporto, info e altri esemplari HY, il gigante buono 0 Cita
luciovr Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 Questo il ciccione che ho ricuperato in francia in settembre .Scopo , mezzo commerciale pubblicitario.Verità ? Mi piace un casino e ci voglio portare a spasso anche le mie vespe.Ora è in carrozzaria e fino a questa primaveranon ci uscirà.Non vedo l' ora!!! Nel mio paese ce n'e' uno in vendita da una vita e mezza presso un benzinaio, colore bordeaux , lo stanno spostando sempre piu' all'interno: temo che prendera' la strada della pressa... Comunque mi piace, e' un mezzo con un bel sapore retro'. E' rappresentato (assieme a molte 2CV) anche nel cartone animato "Appuntamento a Belleville". 0 Cita
berto Inviato Dicembre 17, 2010 Inviato Dicembre 17, 2010 lo conosco e mi piace, ti faccio i complimenti per l'acquisto(ti è costato tanto?) non credo te ne pentirai! 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 18, 2010 Autore Inviato Dicembre 18, 2010 Ciao a tutti , scherzavo con quarlo , avete ragione ,o piace o no.Io lo trovo fantastico ed è un progetto molto valido , tant' è che l' hanno costruito dal 47' all' 81'.Tutto dire. Il motore si , è derivato dal ds id ma con rotazione al contrario visto che si trova a sbalzo in avanti. L'ho pagato meno che un et3 da restaurare, il viaggio come due et3 e tra poco me ne porteranno un' altro per pezzi . Vi assicuro che è incredibilmente affascinante conoscerlo. Vi allego due foto del ciccione smembrato e del fondo del piano di carico che , nonostante questo per il resto è in buone condizioni. 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 18, 2010 Autore Inviato Dicembre 18, 2010 Nel mio paese ce n'e' uno in vendita da una vita e mezza presso un benzinaio, colore bordeaux , lo stanno spostando sempre piu' all'interno: temo che prendera' la strada della pressa...Comunque mi piace, e' un mezzo con un bel sapore retro'. E' rappresentato (assieme a molte 2CV) anche nel cartone animato "Appuntamento a Belleville". Conosco quell' H e il suo proprietario , un tipo un pò stano .E' un tipo esportazione lo si riconosce dall' aperura nel buon senso .Vuole un pò tanto visto che non ha mercato in italia ma credo che tutto sommato ne valga la pena.Mi faresti un grosso piacere se mi potessi fare delle foto anche del sotto scocca. Ciao 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 18, 2010 Inviato Dicembre 18, 2010 ti sei già messo all'opera complimenti e buon restauro......:ciao: 0 Cita
berto Inviato Dicembre 19, 2010 Inviato Dicembre 19, 2010 il viaggio come due et3 ma intendi il trasporto? ti è costato cosi' tanto? 0 Cita
ruotepiccole Inviato Dicembre 19, 2010 Inviato Dicembre 19, 2010 Complimenti a Roberto per l'acquisto! Purtroppo non sono ancora riuscito a vederlo dal vivo, ma spero di farlo presto. Mi fanno solo un pò paura i longheroni del telaio mangiati dalla ruggine. A presto! M 0 Cita
vespiaggio Inviato Dicembre 20, 2010 Inviato Dicembre 20, 2010 lo scatolato laterale mi pare piuttosto sano, non è quel traversino marcio a metà che darà sicuramente problemi 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 20, 2010 Inviato Dicembre 20, 2010 lo scatolato laterale mi pare piuttosto sano, non è quel traversino marcio a metà che darà sicuramente problemi Niente che un buon carrozziere non possa riparare a dovere 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 21, 2010 Autore Inviato Dicembre 21, 2010 Non c' è niente di preoccupante , ho già chiesto a una ditta di taglio lamiere di preparare sia i pezzi per le traverse ,tutte e due , che il pianale che deve essere in lamiera gracata sotto e liscia sopra.Ma quanto aspettare........ 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 21, 2010 Inviato Dicembre 21, 2010 "Gracata"??? Non ho mai sentito questo termine cosa sgnifica? 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 22, 2010 Autore Inviato Dicembre 22, 2010 Questa è la lamiera grecata , tipo copertura dei tetti ma con le coste più ravvicinate. 0 Cita
signorhood Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 Haaaaaaaa, "Grecata", ovvero la "tôle ondulée". La si trova ma non so se corrispondono le dimensioni e la forma con quella originale citroen. Molti fabbri la usano per fare portoni ad ampie campate per capannoni. 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 22, 2010 Inviato Dicembre 22, 2010 quindi non compri i lamierati da un rivenditore.... ti affidi all'artigiano e di sicuro risparmi...... buon lavoro.......:ciao: 0 Cita
il mutun Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 Una ventina di anni orsono, l'avevo visto da un tizio di Oleggio che faceva il commerciante di cavalli; poteva trasportare due animali e mi pare che il retro fosse in legno, ma non ci giurerei. Bell'acquisto e buon lavoro. 0 Cita
vespiaggio Inviato Dicembre 26, 2010 Inviato Dicembre 26, 2010 se ti interessa su ebay.fr ho visto ieri in vendita diversi lamierati ondulati nuovi d'epoca proprio per l'hy 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 se ti interessa su ebay.fr ho visto ieri in vendita diversi lamierati ondulati nuovi d'epoca proprio per l'hy ti ringrazio , ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato niente. Ciao 0 Cita
vespby Inviato Dicembre 26, 2010 Autore Inviato Dicembre 26, 2010 Una ventina di anni orsono, l'avevo visto da un tizio di Oleggio che faceva il commerciante di cavalli; poteva trasportare due animali e mi pare che il retro fosse in legno, ma non ci giurerei.Bell'acquisto e buon lavoro. si c'è anche la versione trasporto bestiame di vari carrozzieri , alcquni H normali venivano trasformati anch' essi ma non sono sicuramente belli uguale . 0 Cita
vespiaggio Inviato Dicembre 27, 2010 Inviato Dicembre 27, 2010 in categoria Auto: pieces et accessoires >> voiture anciennes >>autos francaises:pieces e poi riduci la ricerca a citroen (nella barra a sx puoi ridurre i campi di ricerca),penso che poi mettendo come parola chiave hy debbano trovarsi! li avevo visti tra 120 pagine di ricambi citroen (io smanetto su ds, gs, bicilindriche) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.