FedeBO Inviato Dicembre 4, 2010 Inviato Dicembre 4, 2010 ciao a tutti, come alc uni sapevano ero alla ricerca disperata di una rally 200. Ne ho viste 8 sparandomi un paio di migliaia di chilometri su e giù per l'italia....troppo care e neccuna che meritasse, mi balenava sempre in mente la mia ET3 ... pertanto mi sono ripromesso che se avessi trovato una ET3 rossa, targata Bologna, con il bauletto e ad un prezzo decente avrei abbandonato il progetto rally .... ma tanto era impossibile .... ebbene ne ho trovata una con tutte le caratteristiche citate, documenti da passaggio, del mio anno di nascita, addirittura conservata!! Morale: me la sono portata a casa al volo!!! è un pò anni 80, un pò tanto, nel senso che ha manopole, leve e sella bianche, hanno verniciato a bomboletta bordoscudo e ghiera fanale anteriore, ha i fox bianchi invece dei suoi adesivi e sulla fiancata c'è un adesivo "the doors" grande come una casa. Ah, dimenticavo i tamburi e tutti i cerchi (3) verniciati di rosso e il porta targa rialzato, anche lui bianco! Il mio obiettivo è di farne un ottimo conservato riportandolo all'originalità estetica, a parte la marmitta che è una proma e tale resterà. Pertanto avrò bisogno spesso e volentieri di voi in quanto ho intenzione di fare tutto da me, vi chiedo scusa in anticipo e a presto le foto, stasera in garage non si vedeva niente! 0 Cita
Fabio66 Inviato Dicembre 4, 2010 Inviato Dicembre 4, 2010 :applauso: Complimenti. Bravo! Bellisiima l'ET3 e ....vedrai che quando meno te l'aspetti.....Rally. Adesso però faccela vedè.... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 4, 2010 Inviato Dicembre 4, 2010 E bravo Fede. Pensa che tanti sono in cerca di una et3 e tu l'hai trovata. Magari un giorno troverai anche la rally che tanto vuoi. Ora hai una nuova amata a cui pensare, attendo ansioso le foto. 0 Cita
asterixpisa Inviato Dicembre 4, 2010 Inviato Dicembre 4, 2010 Complimenti per avere trovato la vespa di tuoi sogni. Sono indiscreto se ti chiedo quanto l-hai pagata? 0 Cita
PANZ Inviato Dicembre 4, 2010 Inviato Dicembre 4, 2010 complimenti con l'ET3 sei in una botte di ferro non hai assolutamente perso il treno della Rally solo rimandandato e tranquillo la bambina ti porta dove vuoi :risata1: 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 5, 2010 Autore Inviato Dicembre 5, 2010 Complimenti per avere trovato la vespa di tuoi sogni. Sono indiscreto se ti chiedo quanto l-hai pagata? poco più di 2000 euro, ma era quella che cercavo!appena riesco posto le foto, poi inizierò a rompere le scatole! p.s.: chiedo ad un mod. di correggere il titolo, atavolta = stavolta ... grazie! 0 Cita
giallonero Inviato Dicembre 5, 2010 Inviato Dicembre 5, 2010 Son contento per te! Anche io sono alla ricerca di un'et3 ma non la ho ancora trovata come la voglio... Bisogna semplicemente non cercarle: è così che capitano!! Buon restauro 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 6, 2010 Autore Inviato Dicembre 6, 2010 Eccovi la piccola come si presenta ora .... tamarrissima! Devono aver ritoccatoun pò la superficie della pedana anni fa, ma per il resto è un super conservato, con i suoi puntini di ruggine che via via vi mostrerò 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 6, 2010 Inviato Dicembre 6, 2010 Troppo tamarra anni '80, però bella davvero. Una et3 è sempre una et3 0 Cita
Black Baron Inviato Dicembre 6, 2010 Inviato Dicembre 6, 2010 bella , puro stile anni 80 , con una ripulita torna stupenda e con poco !!!in quegli hanni erano di voga le protezioni in gomma della fox da montare previa foratura , sei fortunato che il vecchio proprietario ha optato per quelle che hai trovato (sono assemblate con biadesivo) 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 6, 2010 Autore Inviato Dicembre 6, 2010 bella , puro stile anni 80 , con una ripulita torna stupenda e con poco !!!in quegli hanni erano di voga le protezioni in gomma della fox da montare previa foratura , sei fortunato che il vecchio proprietario ha optato per quelle che hai trovato (sono assemblate con biadesivo) non vedo l'ora di togliere nasello e fox, non la posso proprio vedere così!! venerdì sono in ferie e mi metto all'opera! 0 Cita
teach67 Inviato Dicembre 6, 2010 Inviato Dicembre 6, 2010 :mah:ehm.... tamarra è tamarra forte eh. fossi in te inizierei ad eliminare tutte quelle plasticacce bianche che la deturpano e se come dici bordo scudo e ghiera faro sono fatte a bomboletta potrebbero essere riportate al giusto colore con poca fatica.... comunque sarei più tollerante con l'adesivo nel fianco, proprio perchè fa anni 80....:ciao: 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 6, 2010 Autore Inviato Dicembre 6, 2010 :mah:ehm.... tamarra è tamarra forte eh. fossi in te inizierei ad eliminare tutte quelle plasticacce bianche che la deturpano e se come dici bordo scudo e ghiera faro sono fatte a bomboletta potebbero essere riportare al giusto colore con poca fatica.... comunque sarei più tollerante con l'adesivo nel fianco, proprio perchè fa anni 80....:ciao: lo spero vivamente, il mio obiettivo è di eliminare la vernice e far splendere di nuovo l'alluminio! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 6, 2010 Inviato Dicembre 6, 2010 Magari il cif stile signorhood può essere un sistema...sia mai che... Io proverei, magari recuperi il tutto 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 6, 2010 Autore Inviato Dicembre 6, 2010 Magari il cif stile signorhood può essere un sistema...sia mai che...Io proverei, magari recuperi il tutto ci provo di sicuro! 0 Cita
luciovr Inviato Dicembre 6, 2010 Inviato Dicembre 6, 2010 Eccovi la piccola come si presenta ora .... tamarrissima! Nell'85 ne avevo una con lo stesso allestimento e finiture bianche (ma con le Fox "da buco"); era nera metallizzata a grana grossa... che nostalgia Te la invidio molto, aspettando un colpo di fortuna come il tuo... 0 Cita
vints Inviato Dicembre 8, 2010 Inviato Dicembre 8, 2010 La ET3, è sempre bella, anche se nel colore originale e senza quelle modifiche lo è di più! 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 10, 2010 Autore Inviato Dicembre 10, 2010 Primo aggiornamento: oggi ero in ferie e mi sono messo di buona lena a ripulire la vespa da un pò delle cianfrusaglie che le avevanomesso addosso; ho tribolato come un matto per smontare la targa perchè i bulloncini erano un unico blocco di ruggine ; la mia paura era anche quella di trovare sotto i tamponi del portapacchi dei segni indelebili, invece c'era solo qualche residuo di gomma che ho eliminato con la spugnetta dalla parte abrasiva, la zona verrà poi lucidata. Ho eliminato il nasello, portroppo mi sono trovato due fori di mezzo centimetro accanto al claxon . Mi sono accorto anche che è rosso anche il tamburo posteriore, dovrò recuperare anche quello. Mi serve una mano per togliere la colla del biadesivo dei fox che è rimasta in quantità sulle fiancate .. mi date qualche consiglio per favore? ovviamente che non rovini la carrozzeria in quanto voglio fare un conservato! grazie mille e a presto! 0 Cita
appino Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Primo aggiornamento: oggi ero in ferie e mi sono messo di buona lena a ripulire la vespa da un pò delle cianfrusaglie che le avevanomesso addosso; ho tribolato come un matto per smontare la targa perchè i bulloncini erano un unico blocco di ruggine ; la mia paura era anche quella di trovare sotto i tamponi del portapacchi dei segni indelebili, invece c'era solo qualche residuo di gomma che ho eliminato con la spugnetta dalla parte abrasiva, la zona verrà poi lucidata. Ho eliminato il nasello, portroppo mi sono trovato due fori di mezzo centimetro accanto al claxon . Mi sono accorto anche che è rosso anche il tamburo posteriore, dovrò recuperare anche quello. Mi serve una mano per togliere la colla del biadesivo dei fox che è rimasta in quantità sulle fiancate .. mi date qualche consiglio per favore? ovviamente che non rovini la carrozzeria in quanto voglio fare un conservato! grazie mille e a presto! [ATTACH]71885[/ATTACH] [ATTACH]71886[/ATTACH] [ATTACH]71887[/ATTACH] [ATTACH]71888[/ATTACH] [ATTACH]71889[/ATTACH] Esiste in commercio dai benzinai un prodotto che si chiama decatramante che fa miracoli con la colla e non rovina la vernice, io l'ho usato diverse volte. 0 Cita
appino Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Stamattina ero di passaggio dalle tue parti, se avessi saputo che eri in ferie ti venivo a trovare 0 Cita
luciovr Inviato Dicembre 10, 2010 Inviato Dicembre 10, 2010 Mi serve una mano per togliere la colla del biadesivo dei fox che è rimasta in quantità sulle fiancate .. mi date qualche consiglio per favore? ovviamente che non rovini la carrozzeria in quanto voglio fare un conservato! grazie mille e a presto! Per rimuovere la colla basta che compri uno dei tanti prodotti "rimuovi etichette" che trovi al brico, di marca Arexon o Saratoga. E' a base oleosa e non rovina nemmeno le plastiche trasparenti. Lascia agire per una decina di minuti; dopo l'uso ( e la rimozione) lava con acqua e sapone. Ho notato che hai la forcella anteriore verniciata di rosso, quindi non e' proprio del tutto conservata... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.