tekko Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 Insomma, tenuto conto di tutte queste necessità, ho visto che il PIC18F2321 potrebbe essere una buona scelta, anche per il costo relativamente basso. questo pic puo essere programmato con il semplice ludipipo, con oppurtuna modifica al pinout?? grazie 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 2, 2011 Inviato Gennaio 2, 2011 questo pic puo essere programmato con il semplice ludipipo, con oppurtuna modifica al pinout?? Si, ma anche con antani, come se fosse antani ma usando tarapia e tapioca.. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 2, 2011 Autore Inviato Gennaio 2, 2011 questo pic puo essere programmato con il semplice ludipipo, con oppurtuna modifica al pinout?? grazie Spero proprio di si, se non lo fosse vediamo di cercarne un altro che lo sia se possibile. Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 3, 2011 Autore Inviato Gennaio 3, 2011 questo pic puo essere programmato con il semplice ludipipo, con oppurtuna modifica al pinout?? grazie Questa mattina ho fatto un giro sulla rete. Allora da quello che ho capito si puo' usare il ludipipo anche detto JDM. Il sofware da usare non e' il "classico" ICProg ma e' PICPgm scaricabile gratuitamente. Ho dato un occhio anche ai prezzi su RS costa 3.24 Euro a pezzo. Mi sembra anche abbastanza onesto. Mi sa che appena riesco ad andare da RS ne compro un paio e poi provo a programmarli con il ludi. Nota negativa di questo micro e che e' una bestia da 28 pin:cry:. La nota positiva e' che ha un convertitore analogico digitale a 10 canali in ingresso per eventuali usi futuri:mavieni: e un parecchi di canali che possono essere usati per pilotare una serie di led con funzione contagiri:ok: Vol. 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 3, 2011 Inviato Gennaio 3, 2011 Nota negativa di questo micro e che e' una bestia da 28 pin:cry:. La nota positiva e' che ha un convertitore analogico digitale a 10 canali in ingresso per eventuali usi futuri:mavieni: e un parecchi di canali che possono essere usati per pilotare una serie di led con funzione contagiri:ok: Vol. Bene, sono contento che questo progetto stia andando avanti.. A breve dovrei prendere il pickit 3 su rs: Microchip | Semiconduttori | Sistemi di sviluppo | Microcontrollori e processori | Kit di sviluppo PICkit? |PG164130 così finalmente ho un programmatore serio e posso buttarmi ank'io sui 16FXXX e 18F... Vol tranquillo..ce ne sono anche da 40 pin :mrgreen:. 0 Cita
carlop Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 Sto seguendo con interesse il progetto e volevo segnalarvi che nel mio sistema di accensione elettronica (funzionante da circa 1 anno e mezzo sulla mia Guzzi 650 di 25 anni) ho impiegato un PIC 16F690 (20 pin) utilizzando il clock interno da 8 MHz. Il PIC credo sia alquanto datato e ho dovuto lavorare molto in termini di software. Saluti e buon lavoro. Carlo 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 12, 2011 Inviato Gennaio 12, 2011 vedo che i lavori vanno avanti da un po' ormai,come procede? si è rallentato per intoppi o solo per la mancanza di tempo? mi sembrava che volumexit fosse già arrivato a qualcosa di concreto da testare 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 vedo che i lavori vanno avanti da un po' ormai,come procede?si è rallentato per intoppi o solo per la mancanza di tempo? mi sembrava che volumexit fosse già arrivato a qualcosa di concreto da testare Il lavoro procede, non ci sono intioppi, pero' avendo anche unn lavoro, ci si dedicata quel poco di tempo che avvanza. Io ho finito le prove di hardware, a giorni faccio l'ordine dei componenti che ancora mancano e poi sono pronto per i primi veri test con variazione dell'anticipo. Vol. 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 Il lavoro procede, non ci sono intioppi, pero' avendo anche unn lavoro, ci si dedicata quel poco di tempo che avvanza. Io ho finito le prove di hardware, a giorni faccio l'ordine dei componenti che ancora mancano e poi sono pronto per i primi veri test con variazione dell'anticipo. Vol. Se dovesse funzionare come da te pronosticato le fai per il forum, giusto? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 Se dovesse funzionare come da te pronosticato le fai per il forum, giusto? :rabbia: Come, "Se dovesse funzionare"? Funzionera' sicuramente:Lol_5: Non e' mia intenzione farle, ma mettere a disposizione tutta la documentazione ed il firmware. Ciao, Vol. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 :rabbia: Come, "Se dovesse funzionare ", funzionera' sicuramente:Lol_5: Non e' mia intenzione farle, ma mettere a disposizione tutta la documentazione ed il firmware. Ciao, Vol. Neanche per pochi utenti selezionati, digiuni di elettronica? Ciao, Gino 0 Cita
Diegovespone Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 :rabbia: Come, "Se dovesse funzionare ", funzionera' sicuramente:Lol_5: Non e' mia intenzione farle, ma mettere a disposizione tutta la documentazione ed il firmware. Ciao, Vol. Non ci sarà nemmeno la possibilità di acquistare i vari pezzi già programmati e pronti da assemblare? Non sarebbe male una centralina in scatola di montaggio per i vespisti che non capiscono niente di elettronica. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 Neanche per pochi utenti selezionati, digiuni di elettronica? Ciao, Gino Per adesso no, intanto dobbiamo finirla. Poi qualche prototipo andra costruito e ci vorranno delle cavie per testarla. Vol. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 Non ci sarà nemmeno la possibilità di acquistare i vari pezzi già programmati e pronti da assemblare? Non sarebbe male una centralina in scatola di montaggio per i vespisti che non capiscono niente di elettronica. Guarda, ricordo che tanti anni fa quando giravano quelle scheda per vedere la TV, tante persone che non sapevano neanche usare il PC impararono in poche ore come si programmava un PIC. Non vedo problemi per la programmazione. Vol. 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 Per adesso no, intanto dobbiamo finirla. Poi qualche prototipo andra costruito e ci vorranno delle cavie per testarla. Vol. Certo, non pretendo di essere tra i primi, comunque: cavia GiPiRat a rapporto (se credi)! Ciao, Gino 0 Cita
Vespista46 Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 :rabbia: Come, "Se dovesse funzionare"? Funzionera' sicuramente:Lol_5: Non e' mia intenzione farle, ma mettere a disposizione tutta la documentazione ed il firmware. Ciao, Vol. Non hai letto integralmente la mia frase: "Se dovesse funzionare come da te pronosticato", ovvero secondo i tuoi piani! Non metto assolutamente in dubbio le tue capacità! Neanche per pochi utenti selezionati, digiuni di elettronica? Ciao, Gino Quotissimo Gipi!!! Se ti serve una cavia... ...A disposizione! 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 Non hai letto integralmente la mia frase: "Se dovesse funzionare come da te pronosticato", ovvero secondo i tuoi piani! Non metto assolutamente in dubbio le tue capacità! Quotissimo Gipi!!! Se ti serve una cavia... ...A disposizione! Stavo scherzando:Lol_5: 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 Vol ma come funzionerà ? c'è un software con cui, collegando la centralina al pc uno se la programma o ci saranno degli switch sulla centralina ? Cioè... come la si programma una volta fatta ? Se la si programma 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 14, 2011 Autore Inviato Gennaio 14, 2011 Vol ma come funzionerà ? c'è un software con cui, collegando la centralina al pc uno se la programma o ci saranno degli switch sulla centralina ? Cioè... come la si programma una volta fatta ? Se la si programma La mappa stara' in una memoria esterna, poi vedremo come fare per generare il file per la mappa. Una volta generato la mappa, si programma nella memoria si installa nella scheda. Vol. 0 Cita
otrebor Inviato Gennaio 14, 2011 Inviato Gennaio 14, 2011 questo volevo capire: ognuno programma la sua mappa a casa con un pc e un sw o si definisce una determinata mappa per un determinato motore e poi magari raccogliendo le impressioni la si affina. Dico meglio.. è un lavoro che dovrai fare tu ogni volta o che ognuno farà autonomamente ? 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Guarda, ricordo che tanti anni fa quando giravano quelle scheda per vedere la TV, tante persone che non sapevano neanche usare il PC impararono in poche ore come si programmava un PIC. Non vedo problemi per la programmazione. Vol. Se non sbaglio (ero ancora piccolo è totalmente ignorante di elettronica) però in quelle schede si utilizzavano dei pic16F84 o comunque roba piccola, qua stiamo parlando di un 18FXXXX che credo sia un po' più complesso da programmare.. 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 mi pare di intuire che noi povere bestie ignoranti in materia siamo destinati a restare senza questo prodigio che verrà creato... speriamo che qualcuno in grado di farlo si offra per crearle a cifre ragionevoli 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 15, 2011 Autore Inviato Gennaio 15, 2011 Se non sbaglio (ero ancora piccolo è totalmente ignorante di elettronica) però in quelle schede si utilizzavano dei pic16F84 o comunque roba piccola, qua stiamo parlando di un 18FXXXX che credo sia un po' più complesso da programmare.. Da quello che ho letto, il metodo di programmazione e' molto simile se non lo stesso. Cambia solo il aoftware da usare. Vol. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.