lospecial Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 Allora ragazzi apro questa discussione perche presto devo riniziare a mettere le mani sulla mia special che ormai da troppo tempo aspetta il restauro. Dopo aver dato la priorità al 200 che comunque uso dippiù ora inizio anche con lei. Premetto che voglio farla un pò particolare sia di carrozzeria che di motore. In particolare per il motore vorrei trovare una buona configurazione, senza esagerare, che però mi permetta di usare la vespa anche per gite fuori porta di qualche centinaio di km. Insomma qualcosa che mi da una buona velocità (ovviamente non chiedo chissà cosa) e soprattutto tanta affidabilità. Allora quando ho aperto il blocco ho trovato montato 102, rapporti 24-72 e carburatore 19. Per quanto riguarda il carburatore e i rapporti vorrei mantenere quelli, in modo da risparmiare qualcosa, pistone e cilindro sono da rettificare per il resto dite che dovrei cambiare l'albero originale? E' consigliato lavorare i carter? Ah per la marmitta vorrei montare questa, soprattutto perche mi piace anche esteticamente, però si accettano anche altri consigli!!!:mrgreen: SCARICO MARMITTA SIMONINI RACING X VESPA 50 SPECIAL su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 Premettendo che non sono un esperto di meccanica, ma secondo me quei rapporti e carburatore sono ok, il 102 è preciso, è identica alla configurazione che avevo sulla special a 14anni. Come marmitta io ho sempre amato questa proma (sempre voluta a 14 anni ma avevo la polini, ora invece è in garage ) Io non lavorerei i carter, alla fine credo che si un buon compromesso già così e non modifichi in modo irreversibile nulla di originale. Per l'estetica, vuoi rimanere sull'originale o proprio anche colori particolari? 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 5, 2010 Autore Inviato Ottobre 5, 2010 Colore azzurro cina, la mia è di fine 78 e il cina è un colore per la special del 79, ma non mi interessa, a me quel colore fa impazzire, per il resto... vedrai In ogni caso nulla di irreversibile!!! 0 Cita
Ivan et3 Inviato Ottobre 5, 2010 Inviato Ottobre 5, 2010 Azzurro cina è stupendo, poi è vero che sia del '79, ma proprio un utente di VR aveva presentato il restauro della sua special del '78 conservata ed era proprio azzurro cina. Anche io ero indeciso su quel colore per la mia (poi optato per il verde) però è magnifico. So già per certo che sarà magnifica, vedendo come hai fatto il 200... 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 5, 2010 Autore Inviato Ottobre 5, 2010 E che dufferenza c'e tra la marmitta che ho postato e questa? SIMONINI MARMITTA ESPANSIONE VESPA SPECIAL 50 cc 40312 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori 0 Cita
mattiagol Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 la prima che hai postato è un'espansione vera e mi sa che col 102 non è il massimo...ci vorrebbe qualcosa di più ed ho paura che la 4° non la tira(forse una 22/63 riesce). comunque hai bassi non tira nulla ma dai medi e alti spinge bene. la seconda invece è una semi-espansione che rende praticamente come una normale marmitta a banana 0 Cita
berto Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 la prima che hai postato è praticamente la copia della zirri silent, del vecchio modello mi pare, la seconda invece è la simonini per il pk 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 7, 2010 Autore Inviato Ottobre 7, 2010 mmhh, bel problema quindi... Vorrei una marmitta bella particolare, non la solita polini banana, per se mi spinge solo in allungo non va bene... 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 7, 2010 Autore Inviato Ottobre 7, 2010 Ma quindi è sicuro che la seconda non va bene su special? 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 7, 2010 Autore Inviato Ottobre 7, 2010 DA catalogo simoni comunque pare che la seconda ci sia sia per special che per PK, quindi se mi dite che ha prestazioni simili alla polini a banana potrei aver risolto il problema... http://www.simonini-racing.com/piaggio8.htm 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 Lospecial, visto che devi rettificare e cambiare pistone al GT, hai pensato di passare al corsalunga?? Un bel 130 Polini, e hai tanta coppia in più e puoi tenere velocità di crociera superiori a regimi più bassi aumentando affidabilità e diminuendo consumi. PS: La prima espansione è veramente spettacolare!! :sbav::sbav::sbav: 0 Cita
mattiagol Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 Lospecial, visto che devi rettificare e cambiare pistone al GT, hai pensato di passare al corsalunga?? Un bel 130 Polini, e hai tanta coppia in più e puoi tenere velocità di crociera superiori a regimi più bassi aumentando affidabilità e diminuendo consumi.PS: La prima espansione è veramente spettacolare!! :sbav::sbav::sbav: se va di 130 la simonini d&f è ottima... 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Inviato Ottobre 8, 2010 No, il 130 è troppo esagerato, vorrei qualcosa di più tranquillo, poi in un secondo tempo farò un'altra special elaborata come si deve, però questa la voglio cosi... l'unico problema sarà la marmitta, perche per questioni solo di estetica non vorrei mettere la polini a banana, ma vorrei trovare una bella marma che però mi faccia andare bene anche il motore... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 Ciao Enzo...ti dico la mia? Lasciaci il 102, non ha senso per te che hai il 200 mettere qualcosa di più. Al limite se non vuoi limare procurati un blocco in più e allarga travasi e sopratutto la valvola.. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 No, il 130 è troppo esagerato, vorrei qualcosa di più tranquillo, poi in un secondo tempo farò un'altra special elaborata come si deve, però questa la voglio cosi... l'unico problema sarà la marmitta, perche per questioni solo di estetica non vorrei mettere la polini a banana, ma vorrei trovare una bella marma che però mi faccia andare bene anche il motore... Secondo me male male non dovrebbe rendere quell'espansione... ..Voglio dire, sempre un'espansione su un GT Polini è! Potrei anche sbagliarmi, ma.... 0 Cita
lospecial Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Inviato Ottobre 8, 2010 @Gabriele Infatti non ho nessuna intenzione di mettere il 130, lascerò sicuramente il 102... @Vespista46 Il problema è che vorrei il parere di qualcuno che ha provato se la cosa è fattibile, perche non vorrei spendere 130 euro per poi ritrovarmi la vespa che non va e un'altra marmitta da comprare... 0 Cita
lospecial Inviato July 26, 2016 Autore Inviato July 26, 2016 Ciao ragazzi, rispolvero questa discussione perchè vorrei iniziare a lavorare di nuovo sulla special. Allora la configurazione è sempre la stessa e cioè 24-72, carb. 19, marmitta penso di aver deciso sulla proma e motore penso 102 malossi (non vorrei spendere molto e ho letto che è un buon compromesso). Ora il dubbio è: vista l'elaborazione tranquilla conviene raccordare i carter o non ne vale la pena? magari giusto una raccordata minima ai travasi oppure non tocco nulla? Grazie 0 Cita
elmikelino Inviato July 26, 2016 Inviato July 26, 2016 se non hai problemi di coscienza per i carter raccorda tutto bene che è sempre meglio! 0 Cita
Redivivus Inviato July 26, 2016 Inviato July 26, 2016 Ciao a tutti. Per curiosità,quale 102 hai trovato montato? Non me ne intendo e proprio oggi ho visto qualche esempio di elaborazione, a volte i pareri sono contrastanti. Se trovassi un'altra coppia di carters non mi farei scrupoli per lavori di raccordatura. Penso che sia sconsigliato un kit Malossi senza lavori di raccordatura,in tal caso meglio qualcosa da battaglia. L'albero motore è quello originale? Anche a me piacerebbe fare un motore per viaggiare. 0 Cita
lospecial Inviato July 29, 2016 Autore Inviato July 29, 2016 L'albero è della mec eur ma non anticipato; il malossi è una via di mezzo tra il dr e il polini e dovrebbe andar bene anche senza raccordare, certo è che non ne viene fuori il massimo. Per la raccordatura non è una questione di scrupoli tanto la special non la riporterei mai originale perche usarla che fa 40 km/h solo perchè è originale per me non ha senso... Ho solo paura di sbagliare e quindi ritrovarmi la vespa che invece di andare peggio va meglio... Cercavo il parere di qualcuno che magari ha montato tutto senza raccordare e sa dirmi come sono le prestazioni, perchè se dalla raccordatura ottengo ben poco lascio tutto com'è. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Oppure dite che conviene andare di 102 DR, non raccordare nulla e sono apposto? 0 Cita
elmikelino Inviato July 29, 2016 Inviato July 29, 2016 raccordare è molto facile, difficile sbagliare. Quindi già che hai il motore in mano fallo che ti togli il pensiero, che magari se lasci tutto com'è più in là ti potresti chiedere "e se avessi raccordato?" . A parte in prestazioni, migliorando un po' tutta la fluidodinamica è sicuramente un vantaggio 0 Cita
lospecial Inviato July 29, 2016 Autore Inviato July 29, 2016 MMhh sono molto combattuto tra malossi con una raccordatina o dr senza toccare nulla... più che altro non vorrei avere noie stare sempre a smontare e rimontare... 0 Cita
Redivivus Inviato July 29, 2016 Inviato July 29, 2016 Ciao a tutti. Purtroppo non ho esperienza. Che gruppo e che marmitta hai trovato sul blocco? Sapevo che il DR fosse l'unico ad avere i travasi come l'originale ma non immaginavo che il Malossi fosse più tranquillo del Polini. Ho avuto un 102 senza raccordare,per andare andava,soddisfatto per le prestazioni, in due ed in salita però non era il massimo. Non ho provato mai altri motori nelle stesse condizioni però. Se vuoi che vada forte allora fai tutti i lavori. Io avevo la 22/63 e padellino Sito. Anche un 75 può dare delle belle soddisfazioni da quello ho sentito dire,mi piacerebbe confrontarlo con un 102 senza lavori. Nel tuo caso visto anche la primaria e l'intenzione di riutilizzarla penserei al 102. 0 Cita
lospecial Inviato July 29, 2016 Autore Inviato July 29, 2016 Non ricordo quale gruppo termico c'era sotto. Comunque sono orientato al malossi con una leggera allargatina ai travasi in base alla guarnizione... Monto tutti e vediamo che ci esce, sperando che duri. 0 Cita
Special2000 Inviato July 29, 2016 Inviato July 29, 2016 Il malossi non é più tranquillo del polini, anzi... Anche senza raccordare puoi montarlo, ma non sfrutteresti al massimo le sue potenzialità 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.