specialpolini Inviato Ottobre 6, 2010 Autore Inviato Ottobre 6, 2010 ok grazie.riguardo la marmitta cosa mi dite? 0 Cita
Il Messia Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 manda via tranquillo con paccocelere3 peso 25,350 + cartone Ma come fai a ricordati tutto cosi a memoria?? 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 Ma come fai a ricordati tutto cosi a memoria?? il peso indicato è.....ironico circa son 25 kg ;-) 0 Cita
Il Messia Inviato Ottobre 7, 2010 Inviato Ottobre 7, 2010 il peso indicato è.....ironicocirca son 25 kg ;-) Hai sempre una bella memoria comunque:ok: 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Inviato Ottobre 8, 2010 che mi dite della marmitta?intendo il prezzo,se riconoscete il modello e come prestazioni cosa mi dite 0 Cita
Il Messia Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 Special Polini a mio avviso faresti bene a leggere un po di discussioni in merito alle varie marmitte alla fine no ne che c'e ne siano in giro un granche le marche che girano solo sempre le solite in particolare tu vuoi spendere poco mi sembra di capire quindi di solito chi spende poco ha poco. 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 qualcuno? te sei uno scooterista mascherato da vespista 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 ...le marmitte per la vespa... COMPLETO - Forum Vespaonline leggi forse c'è anche la tua 0 Cita
Il Messia Inviato Ottobre 8, 2010 Inviato Ottobre 8, 2010 ...le marmitte per la vespa... COMPLETO - Forum Vespaonline leggi forse c'è anche la tua Senza parole questa mancava anche a me 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 8, 2010 Autore Inviato Ottobre 8, 2010 sembrerebbe lei quindi rispetto alla mia polini e' piu' scarsa?tanto vale allora che mi risparmio questi soldi? 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Ottobre 10, 2010 Inviato Ottobre 10, 2010 te sei uno scooterista mascherato da vespista Io bello della vespa è guidare, godersi le marce, il lamierato che oscilla, il bilanciamento sparso dei pesi. Per andare forte in senso assoluto, basta farsi uno ZIP spendendoci un paio di migliaia di euro e via. Ma il piacere di guida è paria ZERO. 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 11, 2010 Autore Inviato Ottobre 11, 2010 ragazzi riguardo la simonini non la prendo,mi sono buttato su una proma,ma e' migliore della mia polini?e poi a che prezzo potrei comprarla usata? 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 20 30e. Nuova costa 55-60e. Tenendo presente che ai 30e devi aggiungere tempo e soldi per pulirla internamente ed esternamente + riverniciarla, vedrai che alla fine conviene comprarla quasi sempre nuova a meno dell'occasione da prezzo simbolico. 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 Allora, io avevo un 130 doppia aspirazione 24 filtro polini ovvio la marmitta non arrivava a 100 .....98 km orari con la mano sempre sulla frizione...indovina perchè? perchè era fatto coi piedi? viste le prestazioni suppongo pure l'affidabilità fosse pessima i motori fatti bene vanno.. e sono anche affidabili.. 0 Cita
LuckyLuciano Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 Beh un 130cc DA che faccia "solo" 100km/h è un pò poco... 0 Cita
monsterpompa Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 :ciao:ciao a tutti volevo sapere se il blocco 125 primavera e piu veloce' di un 102.l'alesaggio e' 55 per tutti e due cambia solo la corsa,ma la differenza si vede come accelerazione e velocita'?io sulla mia special monto un gt 102 olympia,carburatore 24,filtro aria polini,marmitta polini,rapporti 24/61,(frizione 4 dischi molla rinforzata).se mettessi su un primavera con carburatore 24,filtro polini, marmitta polini e frizione quanto mi farebbe?premetto che ora in 4 arrivo a 90 km/h e non la tiro tutta perche' vorrebbe molta strada.grazie in anticipo a tutti Fatti questa: Prima fai testamento, però..... 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 12, 2010 Inviato Ottobre 12, 2010 perchè era fatto coi piedi? viste le prestazioni suppongo pure l'affidabilità fosse pessima i motori fatti bene vanno.. e sono anche affidabili.. Di solito uso le mani per fare tutto;-), e poi o con le mani o i piedi volevo far capire a Special polini che una vespa elaborata o originale e sempre preferibile stare molto attenti,e se poi vuoi ti spiego perchè l'ho fatta fare solo 100 ok! l' avevo subito intuito che special polini dai primi post non era uno che si accontentava di poco, e quindi date le nostre esperienze di tanti anni in vespa lo volevo mettere in guardia 0 Cita
specialpolini Inviato Ottobre 13, 2010 Autore Inviato Ottobre 13, 2010 la marmitta la prendo a 30 euro.c'e' da dire che primavera79 ha ragione sulla pericolosita' di questi veicoli.ringrazio comunque tutti 0 Cita
primavera79 Inviato Ottobre 13, 2010 Inviato Ottobre 13, 2010 la marmitta la prendo a 30 euro.c'e' da dire che primavera79 ha ragione sulla pericolosita' di questi veicoli.ringrazio comunque tutti grazie :applauso: 0 Cita
axel Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 mi intrometto data la mia inesperienza pari a quella di pecial polini.ma io sono meno supponente e meno "curioso". io vorrei fare ciò:se io metto un 75 e BASTA su una vespa 50 del 74 ,faccio danni alla vespa?almeno ho un minimo di prontezza nel traffico o no? grazie dei pareri 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 un 75 e BASTA Se monti un 75 dai un po' piú di brio al motore e un pizzico di velocitá in piú. Non ti aspettare miracoli peró... Oltre a cambiare il cilindro ricordati anche ad adattare la carburazione cambiando il getto del massimo con uno di misura maggiorata ed adeguata al tuo cilindro. Se decidessi di fare questo passo poi ti si aiuta. 0 Cita
axel Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 eh il problema è che io sono assolutamente inesperto in materia vespa. oltre tutto non ho i ferri. allora da quel che ho letto dovrei. 1)toglieresella 2)togliere serbatoio(astina compresa) 3)svitare fascetta del carb(poi come lo tolgo?) 4)svitare cufia motore 5)svitare cilindro(ma come opero?cè la carrozeria ..!) 6)mettere la nuova guarnizione 7)richiudere tutto 8)rimontare carb cambiando il getto..(come si fà a rimonatrlo e metterci il getto giusto? HO UNA 50 r del 74 tre marce tutta originale da primo ad ultimo bullone ps:non voglio cambiare ne cerchi ne rapporti ne carb nemmeno andare da un meccanico(in caso solo per carburare bene che col freddo nn zi za mai..) RAGA GRAZIE MILLE se mi aiuterete 0 Cita
Il Messia Inviato Ottobre 27, 2010 Inviato Ottobre 27, 2010 La sella la puoi lasciare. devi alzare il posteriore magari con un pezzo di legno in modo che hai abbastanza spazio per lavorare in comodita, svitare il dado dell'ammortizzatore posteriore e poi fai le operazioni al cilindro, ovviamente devi stare attento perche in questo modo e facile che ti entri sporcizia nell'albero motore. Il modo migliore e staccare il motore ma questo di solito si fa quando devi fare una revisione al motore... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.