eleboronero Inviato Settembre 19, 2010 Autore Inviato Settembre 19, 2010 una bella stuccatina............... 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 19, 2010 Autore Inviato Settembre 19, 2010 purtroppo lo sportellino trovato chiude peggio del suo e non si trova bene con la sede per cui si e' pensato di restaurare l'originale chiudendo il buco e cannabilizzando la chiusura a levetta.....di 2 ne e' saltato fuori 1:ok: 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 complimenti scommetto che prima di natale sarà già pronta...... :ciao: 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 19, 2010 Inviato Settembre 19, 2010 affettatrice Berkel? Ne ho vista una qualche foto più indietro 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 20, 2010 Autore Inviato Settembre 20, 2010 Non ci siamo, non ci siamo.... E se alla prima folata di vento la porta del box ti sbatte su una vespa? Facciamo così, io ti porto la mia LD così non corri rischi, ed in cambio mi prendo una bella vespa :mrgreen: Complimenti ;-) scusa Mirko,ma non l'aveva acquistata lo zio Calabrone? 0 Cita
architect Inviato Settembre 20, 2010 Inviato Settembre 20, 2010 purtroppo lo sportellino trovato chiude peggio del suo e non si trova bene con la sede per cui si e' pensato di restaurare l'originale chiudendo il buco e cannabilizzando la chiusura a levetta.....di 2 ne e' saltato fuori 1 Un po' di cucito non fa mai male ..:mavieni: 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 20, 2010 Inviato Settembre 20, 2010 a proposito di botte di culo ieri un amico ha acquistato dopo aver pulito una cantina un faro basso del '53 con targa e libretto ben conservato a.......300 euro! La solita culite padana.....:risata: 0 Cita
ianian Inviato Settembre 21, 2010 Inviato Settembre 21, 2010 con lo sverniciatore chimico leviamo la vecchia vernice ,poi con la spazzola puliamo bene ma.. come hai fatto a farla così? 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 21, 2010 Autore Inviato Settembre 21, 2010 ma.. come hai fatto a farla così? cos'ì,come? portarla al ferro? 0 Cita
ianian Inviato Settembre 21, 2010 Inviato Settembre 21, 2010 cos'ì,come? portarla al ferro? si.. 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 21, 2010 Autore Inviato Settembre 21, 2010 veramente l'ho gia' scritto....sverniciatore chimico e poi togli e residui con la spazzola per metalli 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 21, 2010 Autore Inviato Settembre 21, 2010 vquesta e' la faro basso della fine '52 acquistata x 300 eurozzi,c'e' solo la sella che e' di un vl3 per il resto bellissima senza botte. 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 21, 2010 Inviato Settembre 21, 2010 Confermo quello che detto prima...... Ele..allora per pulirei residui di vernice hai usato la spazzola di ferro?? Non è troppo aggressiva???? 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 21, 2010 Inviato Settembre 21, 2010 Leggo ora questa FANTASTICA discussione e ovviamente, oltre che averla letta tutta d'un fiato con immenso piacere, non mi resta che confermare la tua bravura ELE. :applauso: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Settembre 25, 2010 Inviato Settembre 25, 2010 Sono ansiosissimo di vederla finita. Per me è la più bella vespa in assoluto, per me un sogno, vedere la tua mi rende comunque felicissimo. Continua così 0 Cita
napoli Inviato Settembre 25, 2010 Inviato Settembre 25, 2010 Da domani cambio lavoro, basta rompersi le palle dalla mattina alla sera con la logistica:testate::testate:, da domani mattina cari utenti di questo fantastico sito, se dovete sgomberare la vs. cantina, casale, garage ecc.... CHIAMATEMI arrivo subito, d'altronde penso sia l'unica occasione di trovare delle vespe a prezzi onesti......se vi avanza una bella nonnetta a prezzi onesti (non regalate non pretendo) sono sempre a disposizione....ciao e buon restauro, aspettiamo ansiosi altre foto..... ciao se sei interessato mio zio deve sbarazzare una cantina se vuoi occupartene tu' ti invio il numero,mi dice che dovrebbe esserci una vespa ma non ne e sicuro..........:risata::risata::risata: 0 Cita
simonegsx Inviato Settembre 25, 2010 Inviato Settembre 25, 2010 e vai di fondo! La farai nitro ? o base opaca e trasparente semilucido? 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 25, 2010 Autore Inviato Settembre 25, 2010 La farai nitro ?o base opaca e trasparente semilucido? nitro anche se e' delicata,non lo era all'epoca ecc.ecc. mi fa godere il riflesso che il pionbo e l'alluminio gli da........ p.s. il progetto serbatoio procede? 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 25, 2010 Autore Inviato Settembre 25, 2010 Sono ansiosissimo di vederla finita. Per me è la più bella vespa in assoluto, per me un sogno, vedere la tua mi rende comunque felicissimo. Continua così grazie e vedrai che ci sara' un pollaio con un ferro rugginoso ache per te da qualche parte.......devi solo cercarlo! 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 25, 2010 Inviato Settembre 25, 2010 splendida,:bravo::bravo: quando si vernicia??????? :ciao: 0 Cita
Ivan et3 Inviato Settembre 26, 2010 Inviato Settembre 26, 2010 grazie e vedrai che ci sara' un pollaio con un ferro rugginoso ache per te da qualche parte.......devi solo cercarlo! Nei pollai da me è dura, mi andò bene a 14 anni che trovai una special...Dalle tue parti un pollaio per me non c'è?! Adoro quella vespa, se la trovo sono a posto, sarei realizzato Godrò della visione della tua 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 27, 2010 Autore Inviato Settembre 27, 2010 Nei pollai da me è dura, mi andò bene a 14 anni che trovai una special...Dalle tue parti un pollaio per me non c'è?! Adoro quella vespa, se la trovo sono a posto, sarei realizzato Godrò della visione della tua beh! dalle tue parti 2 fratelli hanno trovato una 98 con documenti....per cui abbi fede! 0 Cita
oldultras Inviato Settembre 27, 2010 Inviato Settembre 27, 2010 infatti prendo la scocca e la porto dall'amico carrozziere che toglie il nasello e mi salda i vari buchi prima di portarla dal sabbiatore Ele..non capisco questo passaggio.......perchè dopo averla sverniciata l'hai portata dal sabbiatore????Ormai l'avevi portata a ferro!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.