Vai al contenuto

Pistone solleva vespa smonta ruota autocostruito!


Recommended Posts

Inviato

Grazie per i complimenti ragazzi, ma non ho fatto niente di speciale, ho solo avuto intuito guardando quel piede allungabile e poi tagliando la ruota della sedia.

Per Gaabriele devo dire che come stabilità non ci sono problemi, non bisogna sollevare di tanto la ruota ma appena due centimetri da terra bastano per cambiare la ruota facendola ruotare da dietro avendo preventivamente tolto il codino.

  • Risposte 90
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Si....ci ho pensato e mi piace come soluzione, penso che la adotterò nche io. Quindi sono dei piedi regolabili da letto? Bene. Lo posizionerò sotto la sella, insieme ad un asse di legno da porre sotto il cavalletto, per poter alzare di più, in sicurezza. :ok:

Inviato
Grazie per i complimenti ragazzi, ma non ho fatto niente di speciale, ho solo avuto intuito guardando quel piede allungabile e poi tagliando la ruota della sedia.

Per Gaabriele devo dire che come stabilità non ci sono problemi, non bisogna sollevare di tanto la ruota ma appena due centimetri da terra bastano per cambiare la ruota facendola ruotare da dietro avendo preventivamente tolto il codino.

 

ho avuto noie col cavalletto, non potevo alzare di più, pericolo di ribaltamento. Probabile che il mio cavalletto sia un pò corto, spesso la ruota davanti tocca, e le gomme sono molto a pera.Sicuramente è un fattore della mia vespa!;-)

Inviato
:applauso: Facci un brevetto ... !

Poi lo fai costruire a millioni di esemplari e li vendi a 5 euro/pezzo. :crazy:

Potevi essere millionardo :azz:

 

5 euro pezzo la vedo dura, visto che già il piede grezzo costa 6.50! :mrgreen:

  • 4 weeks later...
Inviato

Ho trovato da Brico qui a catania lo stesso identico piede metallico, ma non sono riuscito a trovare una ruota adatta. Fammi capire...tu hai preso la "coppa" della ruota e l'hai avvitata sulla vite che sporge dal piede del cilindro? Ma avvitandola non gira insieme al cilindro? come hai risolto questo problema e che ruota hai usato?? :testate:

  • 4 months later...
Inviato

Oggi ero in ferramenta per far rifare una chiave, ho visto questo affare e non ho saputo resistere:mrgreen:... da chiuso è alto solo 15 cm e l'ho pagato 14 euro. Lo metterò nel bauletto posteriore della vespa al posto del criccazzo per auto :Lol_5:

Cricco Idraulico.JPG

Inviato
Oggi ero in ferramenta per far rifare una chiave, ho visto questo affare e non ho saputo resistere:mrgreen:... da chiuso è alto solo 15 cm e l'ho pagato 14 euro. Lo metterò nel bauletto posteriore della vespa al posto del criccazzo per auto :Lol_5:

 

Sei il solito esagerato!!!:mrgreen:

Inviato
Oggi ero in ferramenta per far rifare una chiave, ho visto questo affare e non ho saputo resistere... da chiuso è alto solo 15 cm e l'ho pagato 14 euro. Lo metterò nel bauletto posteriore della vespa al posto del criccazzo per auto

Sì, bella roba :mrgreen: anch'io avevo pensato ad un pistone idraulico che solleva tanto e costa poco :mavieni:

La mia domanda è: che pensi di mettere in testa al pistone per non far cadere la vespa da lì sopra?

Il massimo sarebbe un <accrocco> che dal lato pistone abbia una specie di bicchiere (entro cui vada la testa del pistone) e dall' altro lato una specie di <culla> che va a contenere l' "esterno del carter dove sta il silent block" :mavieni:

Inviato
Il massimo sarebbe un che dal lato pistone abbia una specie di bicchiere (entro cui vada la testa del pistone) e dall' altro lato una specie di che va a contenere l' "esterno del carter dove sta il silent block"

Gia fatto e siccome sono esagerato ho fatto un inserto come hai detto tu e un'altro, che si adatta ad essere messo sotto il selettore del cambio.

:ciao:

Inviato
Gia fatto e siccome sono esagerato ho fatto un inserto come hai detto tu e un'altro, che si adatta ad essere messo sotto il selettore del cambio

Eh, vabbe', ma allora dillo :mrgreen::mrgreen: :mrgreen:

Dillo che sei ESAGERATO :Lol_5:

Disegni con quote e/o foto? :-)

Tanto io non ho né la manualità né tantomeno gli attrezzi per realizzare carpenterie ma poteri farli fare... :mavieni:

Inviato

 

ma che c'entra?? :mah::mah: il carter di cui si parla in quel post è stato danneggiato dal trasporto fatto a minchia dagli incompetenti della TNT che me l'hanno buttato a terra :testate:

nel motore che avevo prima ho utilizzato questo metodo copiato da qui per sollevare la ruota un sacco di volte e non si è mai lamentato :mrgreen::mrgreen:

 

...e ti dirò di più...ho stretto i cavi del cambio male e sto usando proprio il pistoneblablabla per tenere su la vespa mentre li sistemo per evitare di metterla su un fianco :ok::mrgreen:

 

:ciao:

Inviato
ma che c'entra?? :mah::mah: il carter di cui si parla in quel post è stato danneggiato dal trasporto fatto a minchia dagli incompetenti della TNT che me l'hanno buttato a terra :testate:

nel motore che avevo prima ho utilizzato questo metodo copiato da qui per sollevare la ruota un sacco di volte e non si è mai lamentato :mrgreen::mrgreen:

 

...e ti dirò di più...ho stretto i cavi del cambio male e sto usando proprio il pistoneblablabla per tenere su la vespa mentre li sistemo per evitare di metterla su un fianco :ok::mrgreen:

 

:ciao:

 

Ma a parte questo, pensi che le sollecitazioni dinamiche che riceve quel punto dall'ammortizzatore fra scaffe e quant'altro, con tutto che c'è il silent block siano minori della sollecitazione statica data del peso della Vespa? ;-)

Inviato

Non so cosa siano le scaffe, ma nell'uso normale le sollecitazioni in quel punto sono smorzate appunto dal silent-bloc, (dal centro verso l'esterno attraverso lo strato di gomma).

Quando invece la appoggi sul supporto per forza di cose la appoggi sull'esterno, direttamente sullo zama del carter, senza ammortizzatore e senza silent-bloc.

Le sollecitazioni sono date dal peso della vespa e dall'azione del cambio gomma, non hai ammortizzatore e non hai silent-bloc.

Magari non succede nulla per 10-20 o 30 volte, ma visto che quello è un sottile anello di una lega di alluminio, io personalmente non rischio nemmeno una volta, e ripeto, voi fate quello che volete, poi però non piangete se vi si rompe ;-):ok::ciao::ciao: :ciao:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...