Vai al contenuto



Avvistata nuova Vespa PX (?)


monsterpompa
 Share

Recommended Posts

e se i tre tizi che ha avvistato con la tuta hanno preso i primi tre mezzi che gli sono capitati nel garage piaggio con la benzina e alle 7.30 del mattino stavano andando a farsi un bel caffè+cornetto? :risata: Siamo Italiani e tutto può essere

 

 

:risata:

 

ecco la verità... svelato il mistero... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Anche io vivendo a Pisa vedo di frequente i collaudatori Piaggio che ormai riconosco bene. Quelli che ha visto il mio concittadino in effetti erano collaudatori perchè si vestono di nero e vanno sempre in tre. Spesso fanno tappa in zona stadio e spesso mi è capitato di vederli sulla fi pi li di notte fonda!

Inoltre ricordo che quando fecero la px euro 2 mi capitò di vederli spesso per Pisa. Da domani tengo gli occhi aperti pure io e se riesco faccio una foto con cell...la caccia è aperta!

 

Ti ringrazio per aver confermato a tutti gli utenti del forum almeno che i collaudatori Piaggio esistono. Se avessi pensato si sollevare questo vespaio (scusate il gioco di parole) con post del tipo "era l'amico dei due collaudatori che andava a fare un giro con loro a bordo della sua vespa personale" o "saranno tre collaudatori che hanno preso i primi tre mezzi trovati nel garage della Piaggio e sono andati a farsi caffè e cornetto", non avrei scritto proprio nulla. Comunque visto che la discussione mi sembra che volga al termine vorrei concludere con un paio di punti fermi: quello che ho visto di per se non significa che a breve Piaggio rimetterà in produzione la Vespa PX, i collaudatori Piaggio sono una realtà e sono facilmente riconoscibili (fra l'altro fanno un mestiere abbastanza pericoloso: ci sono stati incidenti anche mortali, quindi meritano rispetto e ammirazione per quello che fanno).

Di più "nin sò".

Se sarà nuovamente commercializzata la Vespa PX valuterò, sulla base di prezzo e caratteristiche del motore, di acquistarla. Se Piaggio non la fa c'è sempre la LML che si vocifera stia preparando un motore 200 4T.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio per aver confermato a tutti gli utenti del forum almeno che i collaudatori Piaggio esistono.

Se è per quello, io ne conosco uno che lo era ai tempi dell'ET3, Rally e dei primi PX.... ;-)

Quindi esistono :mrgreen::mrgreen:

Se avessi pensato si sollevare questo vespaio (scusate il gioco di parole) con post del tipo "era l'amico dei due collaudatori che andava a fare un giro con loro a bordo della sua vespa personale" o "saranno tre collaudatori che hanno preso i primi tre mezzi trovati nel garage della Piaggio e sono andati a farsi caffè e cornetto", non avrei scritto proprio nulla.

E perchè? Due battute non rovinano certo un post, non siamo in una azienda :mrgreen:

Comunque visto che la discussione mi sembra che volga al termine vorrei concludere con un paio di punti fermi: quello che ho visto di per se non significa che a breve Piaggio rimetterà in produzione la Vespa PX, i collaudatori Piaggio sono una realtà e sono facilmente riconoscibili (fra l'altro fanno un mestiere abbastanza pericoloso: ci sono stati incidenti anche mortali, quindi meritano rispetto e ammirazione per quello che fanno).

Concordo....

 

Di più "nin sò".

Se sarà nuovamente commercializzata la Vespa PX valuterò, sulla base di prezzo e caratteristiche del motore, di acquistarla. Se Piaggio non la fa c'è sempre la LML che si vocifera stia preparando un motore 200 4T.

Dubito che in quanto a prezzo sia concorrenziale, visto che gli "ultima serie" venivano 4000€... non oso immaginare "la nuova serie" :testate:

Inoltre la LML ha già il 4T pronto e circolante, testato da molti (c'è già chi ci ha fatto un viaggio da Firenze alla Francia ;-)) mentre la Piaggio... boh!

Speriam bene, io mi son già preso la LML 125 4T e appena esce la 200... zacchete! Si trapianta motore :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
mi son già preso la LML 125 4T e appena esce la 200... zacchete! Si trapianta motore :lol:

 

Continua a fare questi ragionamenti e... ti rinnego dalla famiglia... :nono:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ti ringrazio per aver confermato a tutti gli utenti del forum almeno che i collaudatori Piaggio esistono. Se avessi pensato si sollevare questo vespaio (scusate il gioco di parole) con post del tipo "era l'amico dei due collaudatori che andava a fare un giro con loro a bordo della sua vespa personale" o "saranno tre collaudatori che hanno preso i primi tre mezzi trovati nel garage della Piaggio e sono andati a farsi caffè e cornetto", non avrei scritto proprio nulla. Comunque visto che la discussione mi sembra che volga al termine vorrei concludere con un paio di punti fermi: quello che ho visto di per se non significa che a breve Piaggio rimetterà in produzione la Vespa PX, i collaudatori Piaggio sono una realtà e sono facilmente riconoscibili (fra l'altro fanno un mestiere abbastanza pericoloso: ci sono stati incidenti anche mortali, quindi meritano rispetto e ammirazione per quello che fanno).

Di più "nin sò".

Se sarà nuovamente commercializzata la Vespa PX valuterò, sulla base di prezzo e caratteristiche del motore, di acquistarla. Se Piaggio non la fa c'è sempre la LML che si vocifera stia preparando un motore 200 4T.

 

DEvo dire che condivido il tuo stupore per le risposte incredule che hai ricevuto:sembra che molti utenti del forum non leggano abbastanza i post...l'argomento è stato già affrontato in almeno altre due occasioni e anche in altri forum se ne parla spesso, quindi questo "scetticismo" mi sembra davvero fuori luogo;ne hanno parlato due blog a tema motociclistico, ne ha parlato motociclismo, abbiamo diversi post aperti sui vari forum e concludiamo che tre tizi alle 7.00 se ne vanno a prendere il cappuccino:mi sembra la stessa situazione che si crea quando qualcuno apre un topic per chiedere qualche dettaglio tecnico e, dopo che gli viene fornito, con diffidenza e circospezione, mette in dubbio quello che viene scritto.....insomma il forum usiamolo per gli scambi di info...le riserve mentali lasciamole a livello....mentale.......liberi di non credere a quello che viene scritto, ma non annacquiamo i post con interminabili discussioni sul sesso degli angeli.......almeno questo è il mio pensiero.....

della serie:"cosa avrà voluto dire?????!!!!"

per qunto riguarda l'utente "monsterpompa" lo ringrazio pubblicamente e rinnovo l'invito, se ce ne fosse bisogno, ad essere guardinghi e a fare 4 foto col cellulare, così vediamo se possiamo saperne di più, ok...chi non ci crede, cortesemente eviti di aprire il post, ok?

Link al commento
Condividi su altri siti

...per quanto riguarda l'utente "monsterpompa" lo ringrazio pubblicamente e rinnovo l'invito, se ce ne fosse bisogno, ad essere guardinghi e a fare 4 foto col cellulare, così vediamo se possiamo saperne di più, ok...chi non ci crede, cortesemente eviti di aprire il post, ok?

 

Grazie, soprattutto per il buonsenso. Mi associo all'invito per i pisani-pontederesi a tentare di "rubare" qualche foto. Magari poi le vendiamo ad una rivista specializzata e destiniamo il ricavato a vesparesources.

Link al commento
Condividi su altri siti

DEvo dire che condivido il tuo stupore per le risposte incredule che hai ricevuto:sembra che molti utenti del forum non leggano abbastanza i post...l'argomento è stato già affrontato in almeno altre due occasioni e anche in altri forum se ne parla spesso, quindi questo "scetticismo" mi sembra davvero fuori luogo [...] insomma il forum usiamolo per gli scambi di info...le riserve mentali lasciamole a livello....mentale.......liberi di non credere a quello che viene scritto, ma non annacquiamo i post con interminabili discussioni sul sesso degli angeli.......almeno questo è il mio pensiero.....

 

sinceramente non condivido, nella sezione off topic, sarcasmo a parte (la questione del caffe è cornetto che è un'immagine molto simpatica) ribadisco "off-topic" è anche lecito fare ogni tipo di supposizione e mettere in dubbio dei "rumors" visto che nel 2010 è all'ordine del giorno far passare delle "bufale" per verità. Non riguardo al discorso vespa, ma riguardo a tutto quello che dicono i mezzi di comunicazione di massa, che certe volte se ne inventano di gigantesche balle solo per vendere un pò, e poi per vendere ancora c'è la smentita. Fosse stato un discorso nella sezione "tecnica" sari perfettamente daccordo con te.

 

Dichiarazioni ufficiali piaggio non ne ho ancora lette. Tutto al condizionale.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
sinceramente non condivido, nella sezione off topic, sarcasmo a parte (la questione del caffe è cornetto che è un'immagine molto simpatica) ribadisco "off-topic" è anche lecito fare ogni tipo di supposizione e mettere in dubbio dei "rumors" visto che nel 2010 è all'ordine del giorno far passare delle "bufale" per verità. Non riguardo al discorso vespa, ma riguardo a tutto quello che dicono i mezzi di comunicazione di massa, che certe volte se ne inventano di gigantesche balle solo per vendere un pò, e poi per vendere ancora c'è la smentita. Fosse stato un discorso nella sezione "tecnica" sari perfettamente daccordo con te.

 

Dichiarazioni ufficiali piaggio non ne ho ancora lette. Tutto al condizionale.

 

Ecco, nell'economia di un forum, mi spieghi che utilità possa avere un intervento come il tuo?L'utente "monsterpompa" ci ha dato delle info:ci sono persone che le hanno trovate interessanti e che possono aggiungere ulteriori info;ci sono persone che sono scettiche e non ci credono, ok:ma dobbiamo per forza elencarle tutte?Cioè, che senso ha che tu non ci credi e debba scrivere due-tre post mettendo in allerta i "creduloni"?Ok, abbiamo capito che tu pensi sia una bufala, ma questo non mi sembra sia uno scambio di info:sono perfettamente daccordo con quello che dici sulle notizie "pompate" , ma qui il tuo ragionamento mi sembra fuori luogo:qui non c'è nessun "gruppo di potere" che ha bisogno di cercare adepti per un suo scopo personale, siamo solo un gruppo di appassionati che vuole saperne un pò di più, per cui interventi come il tuo rischiano di scadere nella polemica pura;è ovvio che non ci sia nessuna dichiarazione ufficiale Piaggio, se no non saremmo qui a scrivere;non sai quanto sia importante per me la liberta d'espressione, e lungi da me l'intenzione di zittire qualcuno, è solo che penso che il tuo pensiero sia solo un pò...fine a se stesso, non credi?

Ciao, Sergio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sentite a me: chiudiamo l'argomento in serenità evitando le polemiche sterili?

A volte non prendersi troppo sul serio fa solo bene. A proposito di auto-ironia, vi invito sulla mia nuova discussione:

http://www.vesparesources.com/off-topics/30988-il-superbravo-lho-inventato-io.html#post446545

Lì scatenatevi pure con le prese di C--O tanto le ho già sentite tutte!

Volemose 'bbene!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ci tengo a dire che sono un credulone "quelli li erano 3 collaudatori piaggio" e stavano facendo tutto tranne che andarsi a prendere il caffè.

 

Ma se dovesse tornare in commercio il Px con tutte le caratteristiche di una vera Vespa quanti di noi la comprerebbero??

 

perchè i vertici Piaggio in virtu del successo vintage LML si staranno domandando proprio questo" vale o non vale la pena rifare il PX" d'altronde i frulli vespa si vendono e come se si vendono.

 

Io la comprerei fuori di dubbio ma c'è piu di qualcuno che mi ha fatto notare il contrario......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se dovesse tornare in commercio il Px con tutte le caratteristiche di una vera Vespa quanti di noi la comprerebbero??

Quoto

e a me starebbe un po sulle scatole rifacessero la vecchia PX:rabbia:

ma ci siamo dimenticati del perché l'Italia è conosciuta nel mondo???

per la sua classe politica?:noncisiamo:

per la sua affidabilità puntualità etc.? :noncisiamo:

o per l'estro e la capacità (a volte) di innovare? :risata1:

beh se per fare delle cose BELLE dobbiamo sempre rifarci al passato allora tanto vale non farle.

a me farebbe enormemente piacere rifacessero uno scooter a marce affidabile, semplice e non plasticoso, ma spero abbiano la capacità di stupirci.

quindi al lavoro mamma piaggio facci felici.:boxing:

ciao ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

...Io la comprerei fuori di dubbio ma c'è piu di qualcuno che mi ha fatto notare il contrario......

 

Io la comprerei se avesse un prezzo realistico e un motore 4T sufficientemente innovativo. Consideriamo però che Piaggio se vuole fare concorrenza diretta a LML in buona sostanza dovrebbe copiare proprio la LML comprese le modifiche fatte al telaio studiate da loro. La LML con motore 4T (non so se anche la 2T) ha un telaio aggiuntivo in tubi di acciaio e un sistema di aggancio del blocco al telaio leggermente diverso a quello del PX Piaggio. Se LML lo ha brevettato Piaggio dovrà inventarsi qualcosa di nuovo e di migliore per non avere guai legali. Se c'è troppo lavoro di progettazione da fare, visti i numeri potenziali di vendita, magari Piaggio non ne fa di nulla e lascia il mercato a LML.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se si ragiona un attimo con la testa (di Colaninno!) e non col cuore da vespista la scelta di fare la nuova PX praticamente identica alla vecchia è vincente: linea di produzione già ampiamente ammortizzata, mercato di sbocco buono (vedi i numeri di LML). Devono "solo" fare dei motori Euro3 o riuscire ad adattare i vecchi motori Euro2 alle specifiche Euro3 (mica bau bau micio micio!) e il gioco è fatto.

 

Non sono per niente d'accordo, la linea di produzione sarà anche ammortizzata ma è vecchia di più di 30anni, e corre voce che non sia nemmeno più qui.

Quindi non la vedo molto economica comprare dei telai da LML per rimarchiarli piaggio.

Pertanto per quanto valido non sarei per nulla interessato, ne invogliato a comprare un mezzo nuovo il cui progetto risale agli anni 70.

Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!

O basta seminare ;-) ;-)

 

107.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io la comprerei se avesse un prezzo realistico e un motore 4T sufficientemente innovativo. Consideriamo però che Piaggio se vuole fare concorrenza diretta a LML in buona sostanza dovrebbe copiare proprio la LML comprese le modifiche fatte al telaio studiate da loro.

 

Le potenzialità di piaggio sono enormi, correva voce che il motore 4T fatto da loro montasse normalmente sul telaio senza bisogno di modificarlo

Link al commento
Condividi su altri siti

Pertanto per quanto valido non sarei per nulla interessato, ne invogliato a comprare un mezzo nuovo il cui progetto risale agli anni 70.

Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!

O basta seminare ;-) ;-)

 

Infatti, non capisco perché si vorrebbe avere adesso un prodotto come lo si poteva avere 30 anni fa; mi spiego, il px è bello, va bene, ecc però basta, non si può "andare avanti restando fermi" se una vespa vuole essere nuova deve tenere il buono di quelle del passato ma con le tecnologie del 2010, non mi sembrano due cose in contrasto.

Come a suo tempo l'avviamento elettrico, o il disco davanti, ecc non ha snaturato l'idea di vespa, non vedo perchè non si dovrebbero accettare altre tecnologie nate negli ultimi 30 anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, non capisco perché si vorrebbe avere adesso un prodotto come lo si poteva avere 30 anni fa; mi spiego, il px è bello, va bene, ecc però basta, non si può "andare avanti restando fermi" se una vespa vuole essere nuova deve tenere il buono di quelle del passato ma con le tecnologie del 2010, non mi sembrano due cose in contrasto.

Come a suo tempo l'avviamento elettrico, o il disco davanti, ecc non ha snaturato l'idea di vespa, non vedo perchè non si dovrebbero accettare altre tecnologie nate negli ultimi 30 anni.

 

 

:applauso::mavieni::applauso::mavieni::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi viene da pensare: ma se Piaggio "riesuma" la PX del 2007 tal quale ma con nuovo motore e magari anche a prezzo concorrenziale, il mercato delle PX d'epoca, magari restaurate bene, ne può risentire? In bene o in male? Si potrebbe creare un effetto di "trascinamento" per quelle d'epoca facendo salire l'interesse e quindi i prezzi medi oppure la gente comune (non i vespisti fissati) potrebbe pensare: la compro nuova a 3.000 euri, perchè dovrei comprare un restaurato di 25 anni a 1.500/2.000?

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me nuova costerà più di 3mila, e come prezzi il mercato dell'usato rimarrà uguale.

Ho buttato lì 3.000 perchè è il prezzo attuale della LML (comunque troppo alto, secondo me, visto che producono in India e con tecnologia ultra-ammortizzata).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao!!!!

 

Che notizia....e quindi i rumors indicano una probabile ripresa della Vespa con cambio manuale!

Scusate il mio stupore, ma sono stato assente alcuni mesi dal forum (anche in fase di lettura) e per me è una novità questo rinnovato interesse Piaggio per Vespa tradizionale.....

 

Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!

O basta seminare ;-) ;-)

Questo però è il pensiero che più mi sento di quotare.....seminare, seminare e ancora seminare!!!

Se si vuole solo fare cassa, si può anche riproporre lo stesso modello finché non lo si stufa, ma se si vuole mettere in campo un progetto di lunga durata, penso che si debba rinnovare e innovare....la PX era o non era la Vespa Nuova Linea?!

Tra l'altro non è da sottovalutare il discorso del prezzo e dell'assicurazione: il mio usato l'ho pagato 800 euro, mentre per il PX nuovo volevano 3500 euro e per LML ne volevano 2600....e poi di assicurazione ogni anno risparmio almeno 150 euro.....

 

:ciao::ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

...Tra l'altro non è da sottovalutare il discorso del prezzo e dell'assicurazione: il mio usato l'ho pagato 800 euro, mentre per il PX nuovo volevano 3500 euro e per LML ne volevano 2600....e poi di assicurazione ogni anno risparmio almeno 150 euro.....

 

:ciao::ciao:

 

Ragionamenti economici giustissimi. Se li facciamo noi figuriamoci se non li fa Piaggio. Una sola cosa è certa: vedremo una nuova Vespa solo se Piaggio è fiduciosa di guadagnarci e bene, altrimenti si continua così come siamo ora.

Link al commento
Condividi su altri siti

Continua a fare questi ragionamenti e... ti rinnego dalla famiglia... :nono:

Cencio parla male di straccio! :rabbia:

TU stesso mi hai consigliato di montare un motore 125 originale sotto il PK, invece di truccare il blocco 50! :crazy:

Francè... :nono:

Ho buttato lì 3.000 perchè è il prezzo attuale della LML (comunque troppo alto, secondo me, visto che producono in India e con tecnologia ultra-ammortizzata).

Questo è colpa della LML Italia. Se vedi il prezzo di partenza (in India) è assai inferiore a quello che propone LML Italia ;-)

:ciao: Lorenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Aprite le vostre menti, si può fare uno scooter di metallo, con le marce, con la ruota di scorta e con tutto quello che ci piace ma con una linea differente, basta volerlo!

O basta seminare ;-) ;-)

La LML ha rinnovato la struttura del telaio e ha montato un nuovo motore, 4T... e anche il 2T classico l'ha "rinnovato" col sistema d'ammissione lamellare e il cilindro a 5 travasi ;-)

La Piaggio ci provò negli anni '90 con la Cosa... ecco, ci vorrebbe lo spirito d'innovazione che gli ingegneri avevano per la Cosa! Magari accoppiata a un sistema di iniezione meccanica, un eventuale raffreddamento a liquido, un telaio robusto... e allora parliamo di novità! (tra l'altro, la Cosa stessa era predisposta per un futuro raffreddamento a liquido, mai arrivato...) :lol:

:ciao: Lorenzo

Link al commento
Condividi su altri siti

La LML ha rinnovato la struttura del telaio e ha montato un nuovo motore, 4T... e anche il 2T classico l'ha "rinnovato" col sistema d'ammissione lamellare e il cilindro a 5 travasi ;-)

La Piaggio ci provò negli anni '90 con la Cosa... ecco, ci vorrebbe lo spirito d'innovazione che gli ingegneri avevano per la Cosa! Magari accoppiata a un sistema di iniezione meccanica, un eventuale raffreddamento a liquido, un telaio robusto... e allora parliamo di novità! (tra l'altro, la Cosa stessa era predisposta per un futuro raffreddamento a liquido, mai arrivato...) :lol:

:ciao: Lorenzo

 

Secondo me il raffreddamento a liquido è inutile e complicherebbe (e non di poco) il motore e la struttura della vespa

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...