Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Cari amici... il caldo fa brutti scherzi... niente di tremendo, ma sicuramente di fastidioso: se la scio la vespa al sole per più di 10 minuti, quando la rimetto in moto, mi slittano le manopole... è come se il caldo le dilatasse o sciogliesse il grasso/lubrificante che sicuramente è stato utilizzato per infilarle sullo sterzo... insomma... se per la manopola del cambio la cosa è fastidiosa ma accettabile, per la manopola dell' acceleratore è molto più che fastidiosa e anche, secondo me, pericolosa... per poter accelerare con sicurezza e decelerare, mi tocca tenere strettissima la mano destra sulla manopola...

C' è qualche semplice intervento "fai da me" per ovviare il problema ? non vorrei arrivare a dover bucarle per avvitarle...

 

Grazie a chi ha dei suggerimenti .

 

Andrea

Inviato
è come se il caldo le dilatasse o sciogliesse il grasso/lubrificante

è qui lo sbaglio!

le manopole NON si mettono con lubrificanti! ... al limite una goccia di sapone in una ciotola d'acqua.... o meglio se con il vetril.

 

togli le manopole.. sgrassale per bene, pulisci i semimanubri e rimonta.

 

:ciao:

Inviato

allora, io le manopole le ho sempre montate lubrificando con l'alcool, che poi evapora evita che le manopole si muovano....smontale, sgrassale e rimontale con questo sistema, non dovresti avere problemi.

Inviato

Io ho avuto lo stesso problema con le manopole di serie, ovvero "comemammapiaggiolehafatte". Settimana scorsa ho levato la manopola incriminata, quella del gas che si é sfilata in un attimo. In pratica la colla che avevano messo alla piaggio si era sciolta dal caldo. Ho pulito la manopola all'interno e sul tubo del gas con dell'acquaragia levando ogni schifezza di residuo e poi con due goccie di colla speciale per plastiche e metalli le ho riinfilate.

 

 

Problema risolto.

Inviato
E quando (se) dovrai toglierle come fai con la colla?

 

Quando vorrò levarle sarà perché saranno usurate, quindi farò un taglio orizzontalmente per sfilarle, come ho sempre fatto... e poi si tratta di due punti, se va bene basta sforzarle.

:ciao:

Inviato
è qui lo sbaglio!

le manopole NON si mettono con lubrificanti! ... al limite una goccia di sapone in una ciotola d'acqua.... o meglio se con il vetril.

 

togli le manopole.. sgrassale per bene, pulisci i semimanubri e rimonta.

 

:ciao:

 

 

Le mie manopole sono le originali montate da mamma Piaggio (o da chi faceva i px arcobaleno nel 1997)... se ci hanno messo del lubrificante lo hanno fatto loro, non di certo io...

Più tardi provo a sfilarle, a pulire tutto con uno sgrassante e a rimontarle come da voi suggerito... speriam di risolvere...

Inviato

Era un difetto tipico dei PX fino a circa il 2003: il materiale "troppo morbido" tendeva a scivolare col caldo eccessivo, nonostante il bostik usato in fase di assemblaggio.

Stessa sorte capitata a Scarrafone: è stata forte la tentazione di sostituire le manopole coi modelli più recenti (che però danno una presa più "dura" alle mani, e per un viaggiatore dai viaggi lunghi come me era meglio evitare), dopo che per diverse volte ho sgrassato, usato alcool, cianoacrilato e quant'altro.

Ho risolto definitivamente con la resina epossidica bicomponente! ;-)

Inviato

io metto un giro di nastro adesivo di carta poi con l'aiuto della pistola dell'aria compressa le rimonto e non si muovono di 1 mm!!

L'aria compressa e' molto utile anche per togliere le manopole..

Inviato

Il problema potrebbe essere causato anche da eccessivo attrito del cavo acceleratore nella sua guaina. Risolvi con guaina al teflon. Se poi non risolvi neanche lavando dai lubrificanti che ci hai messo devi spessorare con nastro isolante per poi infilare la manopola.

Ciao

Inviato
io metto un giro di nastro adesivo di carta poi con l'aiuto della pistola dell'aria compressa le rimonto e non si muovono di 1 mm!!

L'aria compressa e' molto utile anche per togliere le manopole..

 

Io ho il problema opposto sul T5, non si schiodano di un millimicron... spiega un po' 'sta storia dell'aria compressa...:mah::mah:

Inviato

Pupo prendi la pistola dell'area la infili tra la manopola e il tubo e poi soffi, la manopola si dilate, di poco, come un palloncino e esce facilmente.

Non soffiare tropo forte se no ti parte...........

Inviato

Anche il mio px del 2004 aveva questo problema.

risolto sfilando le manopole, pulendo il tutto con solvente e rimettendo con sapone liquido per piatti: quando è liquido lubrifica, quando secca grippa.

Inviato
Pupo prendi la pistola dell'area la infili tra la manopola e il tubo e poi soffi, la manopola si dilate, di poco, come un palloncino e esce facilmente.

Non soffiare tropo forte se no ti parte...........

 

Ma certo ma certo:azz:

Grazie mille Alby... provo e ti faccio sapere

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...