Vai al contenuto



Px200e restaurato con parti elaborate affrontera' il viaggio????


enne
 Share

Recommended Posts

Quindi ti si e' tappata la luce di scarico con circa 130cc di olio del cambio?

:risata::risata::risata:

 

Ma fammi un piacere dai, un mio amico ha fatto due pieni di miscela al 3% con l'olio del cambio e non ha minimamente sporcato lo scarico.

 

Vol.

 

bè io di solito viaggio ad un pò più del 2% quindi...poi vabbè nessuno ci deve credere poco me ne importa chi ci crede:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 88
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

E perchè non dovresti? ci sono segreti da moto gp?
:ciao:vespista90, alext5 mi ha fatto troppo ridere :risata:

 

bè io di solito viaggio ad un pò più del 2% quindi...poi vabbè nessuno ci deve credere poco me ne importa chi ci crede

 

ma scusa ti capita questa cosa che si è chiusa la luce di scarico con i residui carboniosi e non gli hai fatto una foto? ma nel punto più occluso il residuo carbonioso quanto era spesso?

 

Noi qui siamo come san tommaso quindi attrezzati con una macchina fotografica ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

il vecchio finche non si rompe rimane dove stà cioè montato sto allestendo il post con le foto del prima e dopo le lavorazioni;-)

 

Hai già qualche idea su che fasature impostare il nuovo gt?

Link al commento
Condividi su altri siti

:ciao:vespista90, alext5 mi ha fatto troppo ridere :risata:

 

 

 

ma scusa ti capita questa cosa che si è chiusa la luce di scarico con i residui carboniosi e non gli hai fatto una foto? ma nel punto più occluso il residuo carbonioso quanto era spesso?

 

Noi qui siamo come san tommaso quindi attrezzati con una macchina fotografica ;-)

 

macchè scherzi?

 

una macchinetta fotografica??!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Tappagli lo scarico, più di 115-120 non li piglia. Sicuro.

 

ok, ci studio sopra.....

 

vedremo se le metterò con questo adotterò una filosofia diversa, quello che ho sotto adesso è montato in c.60 senza spessori solo con la guarnizione Drt 1mm di rame tra cilindro e testa e sono stati lavorati travasi e scarico alzando i travasi di 1mm e lo scarico di 2mm con anticipo su It, invece questo lo monterò con spessore alla base di 0.8mm + guarnizione da 1mm, lavorerò lo scarico come l' altro in larghezza quindi allargandolo il massimo consentito per non rovinare le fasce (70% del Diamentro) però lo alzero soltanto di 1mm lasciando intatti i travasi addolcendo soltanto gli spigoli vivi tutto ovviamente condito da tolleranza portata a 13/100 finito lo scarico itravasi alla base del cilindro verranno raccordati a quelli del carter senza esagerare però

 

Caro Damiano, ho l'impressione che tu pensi di aver qualcosa da dimostrare a qualcuno.....permettimi di dirti che non è così e non DEVE essere così.....qui non si fa a gara a chi ce l'ha più.......performante;nell'interesse del forum, noi moderatori abbiamo solo l'interesse che non si diffondano troppe stupidaggini in giro,in modo da evitare che qualcuno seguendole possa farsi del male o creare danni importanti;ti chiederei di rilassarti e di avere un approccio più sereno con i forum ai quali partecipi e te lo chiedo come lo si chiede ad un amico, cerco di dirtelo in maniera chiara, visto che tra le righe il messaggio non ti è arrivato......soprattutto nel nostro forum, dove evitiamo accuratamente toni polemici e beffardi, è veramente il caso di parlarci a quattr'occhi;in tutto ciò, non fai una bella figura;allora, siccome io non sono convinto che tu sia a digiuno di meccanica, ma sono parimenti certo che hai , come dire, un'ansia da prestazione che non ti fa essere sereno, ti consiglierei di smetterla di scrivere cose di cui non sei sicuro o di aprire thread solo per dimostrare chissà che a chissà chi:non vergognarti a chiedere qualche cosa che non sai: qui non funziona così:nessuno è più bravo di nessun altro: ci si confronta e si è disposti a dialogare, è questo il segreto della conoscenza, chi si arrocca sulle sue posizioni e non è aperto alla discussione, per quanto bravo sia, prima o poi troverà qualche argomento che sconosce... ascoltami, non devi dimostrare niente a nessuno, partecipa con calma alle discussioni, dì ciò che sai e non usare paroloni o concetti che non conosci, o peggio, non nasconderti dietro affermazioni generiche...ne va della tua credibilità....rifletti maggiormente prima di scrivere e non farti prendere da questa sfida continua....te lo dico nel tuo interesse....spero che tu non te la prenda per quello che ti ho detto e che anzi ne faccia tesoro...saluti, Sergio.

Link al commento
Condividi su altri siti

tornando alla vespa : consiglierei di smontare il carburatore e vedere se ha l'originale dedicato al mix o quello no mix , smontare il cilindro e dare una"ispezionata" se hai l'originale a meno che non è "solcato" spesso con una buona lucidatura si va'! e se propio è andato cambia anche solo il pistone con uno di marca! in tutti i casi cercare di ottimizzarlo non puo' che fargli bene! altresi un carburatore da 28/30 , l'accensione se è una parmakit abitualmenete hanno un'ottima portata di aria " la ventola" ;-) olio di ottima marca tutto sintetico "no da supermercato e usando l'accortezza di aumentare sensibilmente la% diciamo sul 3/3,5% in funzione della temperatura esterna, del carico che la vespa porta e della a tipololgia del tragitto nonchè il saggio uso della mano destra;-) vai a capo nord!!!!se poi vuoi fare prendila chiappa destra di una lml 4 tempi e vedrai che ha una bella feritoia per raffreddare!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vespista 90 toglimi una curiosità, il paraolio che è saltato era in gomma, metallo, o gomma-metallo ? hai dovuto anche cambiare l'albero dopo?

 

il paraolio era di quelli gomma-metallo è stato sostituito con uno interamente in gomma l' albero non è stato sostituito

Link al commento
Condividi su altri siti

il paraolio era di quelli gomma-metallo è stato sostituito con uno interamente in gomma l' albero non è stato sostituito

 

bhè che dire, in 700 km hai tirato dentro tanto olio da chiudere una luce del cilindro ma il paraolio non si è scalzato dalla sede e non ti ha fatto danni nemmeno alla spalla dell'albero.. che culo.

a me invece vanno sempre tutte storte..

Link al commento
Condividi su altri siti

bhè che dire, in 700 km hai tirato dentro tanto olio da chiudere una luce del cilindro ma il paraolio non si è scalzato dalla sede e non ti ha fatto danni nemmeno alla spalla dell'albero.. che culo.

a me invece vanno sempre tutte storte..

 

un pò di fortuna ogni tanto non guasta il parolio si è aperto sulla congiunzione metallo-gomma esterna però il paraolio è rimasto dovera perchè io i paraoli li incollo con la loctite dopo che uno si è sfilato faccio sempre così ed a meno che non si rompano non ci sono problemi:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

che codice usi per fare questa operazione ?

 

cosa intendi il codice della colla? non lo ricordo è quello per incollare gomma e metallo una sorta di superattack che non brucia la gomma è buono anche il frena filetti forte

Link al commento
Condividi su altri siti

cosa intendi il codice della colla? non lo ricordo è quello per incollare gomma e metallo una sorta di superattack che non brucia la gomma è buono anche il frena filetti forte

 

la Loctite è uno dei maggiori produttori di sigillanti dedicati ed in catalogo offre una miriade di codici per incollare e sigillare. per i paraoli e i cuscinetti offre circa una decina di codici differenti, e volevo sapere quale era quello che usi tu per avere un riferimento, fermo restando che ne approvo l'uso sui cuscinetti ma sui paraoli a meno di sedi rovinate secondo me non serve a molto.

Tuttavia mi piace il confronto e valutare nuove soluzioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...