jameslabrie Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 ecco il mio nuovo arrivo. vespa 180 ss 1965. targa ( roma ) e libretto originali. vespa 180 ss 1965 , chiaramente da restaurare Imageshack - 11062010812.jpg Imageshack - 11062010811.jpg Imageshack - 11062010810.jpg Imageshack - 11062010809.jpg Imageshack - 11062010808.jpg Imageshack - 11062010807.jpg Imageshack - 11062010806.jpg Imageshack - 11062010805.jpg 0 Quote
esco Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 Molto bella e sembra molto ben tenuta...a part la verniciata di verde non sembra affatto messa male buon restauro... 0 Quote
giaggio Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 complimenti! mi sembra molto ben messa...perlomeno la pedana mi sembra perfetta. aspettiamo trepidanti il restauro! ma il blocco motore c'è? PS ultimamente ne stanno saltando fuori tante di 180 ss o è una mia impressione?? una domanda agli esperti, quasi tutte le 180ss che vedo bisognose di restauro hanno la prima stecchetta del fianco coprimotore rotta, perche?era debole di fabbrica o veniva tolto per farla respirare piu aria?? un saluto 0 Quote
oldultras Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 Complimenti.....ti stai scatenando ultimamente??? 0 Quote
jameslabrie Posted June 11, 2010 Author Posted June 11, 2010 complimenti!mi sembra molto ben messa...perlomeno la pedana mi sembra perfetta. aspettiamo trepidanti il restauro! ma il blocco motore c'è? PS ultimamente ne stanno saltando fuori tante di 180 ss o è una mia impressione?? una domanda agli esperti, quasi tutte le 180ss che vedo bisognose di restauro hanno la prima stecchetta del fianco coprimotore rotta, perche?era debole di fabbrica o veniva tolto per farla respirare piu aria?? un saluto veniva tolto per farla respirare piu aria.. questo è quello che mi han detto.. scatenato? bhe questa è davvero l ultimo pezzo della mia mini collezione. comunque. c e tutto .. anche il motore che rifarò penso completamente. è ben messa si e soprattutto nn è radiata cosa importantissima. quando sarà pronta metterò tutte le foto 0 Quote
oldultras Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 Azzarola pure in vita l'hai trovata..........complimentoni....però adesso scatta la domanda di rito, di pura invidia vespistico (nel senso buono del termine) ....che tutti sul forum ci siamo fatti...quanto è costato il danno?? (ovviamente se vuoi dirlo)...grazie 0 Quote
jameslabrie Posted June 11, 2010 Author Posted June 11, 2010 Azzarola pure in vita l'hai trovata..........complimentoni....però adesso scatta la domanda di rito, di pura invidia vespistico (nel senso buono del termine) ....che tutti sul forum ci siamo fatti...quanto è costato il danno?? (ovviamente se vuoi dirlo)...grazie eheheh asp prima faccio la controdomanda..SECONDO VOI??? 0 Quote
jameslabrie Posted June 11, 2010 Author Posted June 11, 2010 ancora complimenti! GRAZIE mille 0 Quote
oldultras Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 Secondo me l'hai pagata poco....meno di 1000...così una sensazione a pelle.... 0 Quote
jameslabrie Posted June 11, 2010 Author Posted June 11, 2010 no no . . l ho pagata molto di piu .. se mi trovate una 180 a 1000 euro tipo la mia vi pago da bere 0 Quote
jameslabrie Posted June 11, 2010 Author Posted June 11, 2010 4000 euro. bravo anche perche forse mi sono dimenticato di dire che la vespa è smontata e ha tutti i pezzi ( li ho nei cartoni ) quindi va solo sabbiata rimontata e verniciata ( apparte chiaramente qualche pezzo che magari è usurato e quindi andra sostituito ) 0 Quote
VespaJash Posted June 11, 2010 Posted June 11, 2010 grazie, ahah ormai sono un esperto di prezzi 180 ss bella vespa cmq 0 Quote
Ivan et3 Posted June 12, 2010 Posted June 12, 2010 Complimenti per il mezzo. 4000€ non son pochi soldi, ma visto gli attuali prezzi e le condizioni della vespa, direi che è andata bene. Ora buon lavoro e falla tornare a splendere. 0 Quote
jameslabrie Posted June 12, 2010 Author Posted June 12, 2010 Complimenti per il mezzo. 4000€ non son pochi soldi, ma visto gli attuali prezzi e le condizioni della vespa, direi che è andata bene. Ora buon lavoro e falla tornare a splendere. grazie mille. si vero visto i prezzi di ora ci puo stare. in settimana faccio un preventivo e via col restauro! 0 Quote
Alext5 Posted June 12, 2010 Posted June 12, 2010 veniva tolto per farla respirare piu aria.. questo è quello che mi han detto............................. :risata: Mai sentita una fesseria del genere. La griglia si rompe perchè i bulloni del volano non sono protetti dal coprivolano anzi hanno una quota maggiore qindi bastava urtare leggermente con la chiappa o prendere una bella buca con torsione laterale del motore sui silent block (come è successo a me) per rovinarle. 0 Quote
Alext5 Posted June 12, 2010 Posted June 12, 2010 Riguardo la vespa, per me è sempre un piacere vedere rinascere una 180SS, ultimamente ne stanno venendo fuori tante, domenica scorsa al raduno di barletta eravamo una decina, uno spettacolo. 4000 euro sono tanti e fra pezzi, lavori di carrozzeria, restauro motore montaggio e varie arriverai a cifre assolutamente alte. Forse ne trovavi una restaurata e ti toglievi da impicci e sbattimenti. Spero ci siano TUTTI i pezzi e le scritte originali perchè per ogni pezzo della 180 SS chiedono prezzi allucinanti e poi le scritte repro fanno schifo confrontate alle originali. Ti sarei grato se ti aggiungi al censimento 180 SS indicando i particolari richiesti. Tanti auguri per il restauro e se ce ne rendi partecipi te ne siamo grati. 0 Quote
Diegovespone Posted June 12, 2010 Posted June 12, 2010 Complimenti per il nuovo acquisto e buon lavoro (ne averai bisogno). 0 Quote
jameslabrie Posted June 12, 2010 Author Posted June 12, 2010 Riguardo la vespa, per me è sempre un piacere vedere rinascere una 180SS, ultimamente ne stanno venendo fuori tante, domenica scorsa al raduno di barletta eravamo una decina, uno spettacolo. 4000 euro sono tanti e fra pezzi, lavori di carrozzeria, restauro motore montaggio e varie arriverai a cifre assolutamente alte. Forse ne trovavi una restaurata e ti toglievi da impicci e sbattimenti. Spero ci siano TUTTI i pezzi e le scritte originali perchè per ogni pezzo della 180 SS chiedono prezzi allucinanti e poi le scritte repro fanno schifo confrontate alle originali. Ti sarei grato se ti aggiungi al censimento 180 SS indicando i particolari richiesti. Tanti auguri per il restauro e se ce ne rendi partecipi te ne siamo grati. si son tanti ma se ne prendo una gia restaurata spendo la stessa cifra se non di piu che facendola da solo e poi vatti a fidare delle vespe restaurate da gente che non conosci. poi la mia ha il n di telaio appena sopra i 3000 e a trovarla in vita restaurata la trovi sicuramente nn sotto i 7500 8000 . comunque i pezzi li ho fatti controllare c e tutto originale mancano solo delle cosine tipo copri sella . un ammortizzatore e altre cose che non ricordo. detto questo sono consapevole che è sempre una bella cifra! 0 Quote
jameslabrie Posted June 12, 2010 Author Posted June 12, 2010 alex : sarei grato se ti aggiungi al censimento 180 SS indicando i particolari richiesti. sarebbe? un post dedicato ai particolari della 180? 0 Quote
Alext5 Posted June 13, 2010 Posted June 13, 2010 si son tanti ma se ne prendo una gia restaurata spendo la stessa cifra se non di piu che facendola da solo e poi vatti a fidare delle vespe restaurate da gente che non conosci. poi la mia ha il n di telaio appena sopra i 3000 e a trovarla in vita restaurata la trovi sicuramente nn sotto i 7500 8000 . comunque i pezzi li ho fatti controllare c e tutto originale mancano solo delle cosine tipo copri sella . un ammortizzatore e altre cose che non ricordo. detto questo sono consapevole che è sempre una bella cifra! Ok, contento tu. E' chiaro che quando si acquista un mezzo restaurato non si compra a scatola chiusa ma ci si dovrebbe sempre affidare a persone conosciute direttamente o tramite persone fidate in modo da essere certi della bontà del lavoro effettuato e sopratutto da dove si è partiti. Spero che l'ammortizzatore che manca non sia l'anteriore........ sarebbe? un post dedicato ai particolari della 180? http://www.vesparesources.com/off-topics/28407-censimento-vespa-180-ss.html#post413458 0 Quote
jameslabrie Posted June 13, 2010 Author Posted June 13, 2010 Ok, contento tu. E' chiaro che quando si acquista un mezzo restaurato non si compra a scatola chiusa ma ci si dovrebbe sempre affidare a persone conosciute direttamente o tramite persone fidate in modo da essere certi della bontà del lavoro effettuato e sopratutto da dove si è partiti. Spero che l'ammortizzatore che manca non sia l'anteriore........ http://www.vesparesources.com/off-topics/28407-censimento-vespa-180-ss.html#post413458 eccomi.. nn so quale manchi perche se fosse l anteriore? 0 Quote
fratelbigio Posted June 13, 2010 Posted June 13, 2010 no no . . l ho pagata molto di piu .. se mi trovate una 180 a 1000 euro tipo la mia vi pago da bere ok ok ok io allora prenoto una buona bottiglia di prosecco fresca..... la mia in vita coi doc, tutta completa l'ho pagata 500 euro con dentro la voltura.... aspetto la bottigliaaaaaaaaaaaaaa 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.