schimiro Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Da quando ho chiuso con le moto di grossa cilindrata mi sono dedicato anima e core al mio caro e inseparabile PX125. L'ho rimesso a posto anche se di grave non aveva nulla, ed è da circa una settimana che lo uso per andare al lavoro sono circa 70 km tra A/R tutte collinari. Il primi giorni i colleghi mi prendevano in giro, scherzando su quanta poca velocità possa avere una vespa e quanto tempo ci volesse di viaggio, della serie << ma a che ora parti da casa rispetto a prima ?>> oppure <<ma la sera ceni e poi riparti verso il lavoro ?>> o ancora peggio <<ma prenditi uno scooterone, che quella ti lascia a piedi !!>> La risposte me le sono studiate bene: 1) Guarda che la potenza non è altro che lavoro diviso il tempo. Se allungo il tempo, 15 minuti in più di vaggio, compio lo stesso lavoro con meno potenza 2) Circa l'affidabilità a qualcuno ho risposto "guarda che quando questa moto già canninava tu dovevi ancora nascere !!". Per il disposcorso scooterone, vado sul pesante della serie "trovami una persona che ha comprato uno scooter che gli è durato più di sei sette anni ! La mia vespa che di anni ne ha venticinque come vedi fa il suo lavoro come quando era nuova. Il proprietario dello scooter dopo venticinque anni manco si ricorda mi averne acquistato uno !!! " 0 Cita
teohc88 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Da quando ho chiuso con le moto di grossa cilindrata mi sono dedicato anima e core al mio caro e inseparabile PX125.L'ho rimesso a posto anche se di grave non aveva nulla, ed è da circa una settimana che lo uso per andare al lavoro sono circa 70 km tra A/R tutte collinari. Il primi giorni i colleghi mi prendevano in giro, scherzando su quanta poca velocità possa avere una vespa e quanto tempo ci volesse di viaggio, della serie << ma a che ora parti da casa rispetto a prima ?>> oppure <<ma la sera ceni e poi riparti verso il lavoro ?>> o ancora peggio <<ma prenditi uno scooterone, che quella ti lascia a piedi !!>> La risposte me le sono studiate bene: 1) Guarda che la potenza non è altro che lavoro diviso il tempo. Se allungo il tempo, 15 minuti in più di vaggio, compio lo stesso lavoro con meno potenza 2) Circa l'affidabilità a qualcuno ho risposto "guarda che quando questa moto già canninava tu dovevi ancora nascere !!". Per il disposcorso scooterone, vado sul pesante della serie "trovami una persona che ha comprato uno scooter che gli è durato più di sei sette anni ! La mia vespa che di anni ne ha venticinque come vedi fa il suo lavoro come quando era nuova. Il proprietario dello scooter dopo venticinque anni manco si ricorda mi averne acquistato uno !!! " Grandeeeee!! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Maggio 14, 2010 Administrators Inviato Maggio 14, 2010 Da quando ho chiuso con le moto di grossa cilindrata mi sono dedicato anima e core al mio caro e inseparabile PX125.L'ho rimesso a posto anche se di grave non aveva nulla, ed è da circa una settimana che lo uso per andare al lavoro sono circa 70 km tra A/R tutte collinari. Il primi giorni i colleghi mi prendevano in giro, scherzando su quanta poca velocità possa avere una vespa e quanto tempo ci volesse di viaggio, della serie << ma a che ora parti da casa rispetto a prima ?>> oppure <<ma la sera ceni e poi riparti verso il lavoro ?>> o ancora peggio <<ma prenditi uno scooterone, che quella ti lascia a piedi !!>> La risposte me le sono studiate bene: 1) Guarda che la potenza non è altro che lavoro diviso il tempo. Se allungo il tempo, 15 minuti in più di vaggio, compio lo stesso lavoro con meno potenza 2) Circa l'affidabilità a qualcuno ho risposto "guarda che quando questa moto già canninava tu dovevi ancora nascere !!". Per il disposcorso scooterone, vado sul pesante della serie "trovami una persona che ha comprato uno scooter che gli è durato più di sei sette anni ! La mia vespa che di anni ne ha venticinque come vedi fa il suo lavoro come quando era nuova. Il proprietario dello scooter dopo venticinque anni manco si ricorda mi averne acquistato uno !!! " :applauso: A me accadeva la stessa cosa da parte di un paio di motoclisti che lavorano con me; a distanza di due anni pero' entrambi sono venuti a chiedermi se per caso sapevo dove trovare una vespa anche da rimettere a posto! La Vespa e' contagiosa..... altroche'! 0 Cita
vesponeparma Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Mitico!!!!! :Ave_2::Ave_2: Anche a me capita che hai semafori la gente mi fa complimenti per il vespone e mi chiede se è in vendita o dove si può comprare!!!! quoto l'idea del contagio!!!!! :mrgreen::mrgreen: comunque forza vespa forever. 0 Cita
ricmusic Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 La Vespa e' contagiosa..... altroche'! E se ti ricordi di mettere l'olio sia del cambio che nella miscela non ti lascia neanche a piedi Riccardo PS ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente voluta 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 E se ti ricordi di mettere l'olio sia del cambio che nella miscela non ti lascia neanche a piedi Riccardo PS ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente voluta Non capisco a chi ti riferisci ma prendo lo spunto da quello che dici per fare una domanda: in garage ho trovato la tanica da 5 litri (quella che solitamente uso per fare la miscela da mettere poi nel PX) piena di benzina. Purtroppo non mi ricordo se ci ho già messo l'olio. C'è modo di capire se è già miscela ??? Cosa faccio ??? 0 Cita
schimiro Inviato Maggio 14, 2010 Autore Inviato Maggio 14, 2010 E se ti ricordi di mettere l'olio sia del cambio che nella miscela non ti lascia neanche a piedi Riccardo PS ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente voluta va be allora questa ve la devo raccontare. Allora, dovevo togliere la ruota di scorta da sotto il cofano: 1) Alzo la sella 2) Giro la leva che libera il cofano 3)Tolgo il cofano 4) Tolgo le tre viti che bloccano la ruota al telaio 5) Tiro la ruota di scorta dalla sua sede ma niente non viene... Inizio a tirare con forza ma niente... chiamo mia moglie e le dico, siediti sulla vespa altrimenti come tiro per togliere la ruota la vespa scivola sui cavalletti. Neanche questa idea mi risolve il problema, sicuramente la ruota era un pò strorta e non riusciva a sfilarsi dai bulloni del telaio. Forza bruta !!! Niente.... Leva !!! Niente.... Be, mi inginocchio per vedere meglio e :oops::oops: Uno dei tre dadi che avevo svitato era uno di quelli che tiene insieme i due semicerchi, quello che teneva la ruota al telaio era ancora bello avvitato al suo posto :testate::testate::testate: Allora, senza far capire nulla a mia moglie le dico che la tolgo dopo con più calma, lei se na va, io tolgo il dado giusto e la ruota viene fuori.... 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Allora, senza far capire nulla a mia moglie le dico che la tolgo dopo con più calma, Fischiettando, ovviamente... 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 va be allora questa ve la devo raccontare.Allora, dovevo togliere la ruota di scorta da sotto il cofano: 1) Alzo la sella 2) Giro la leva che libera il cofano 3)Tolgo il cofano 4) Tolgo le tre viti che bloccano la ruota al telaio 5) Tiro la ruota di scorta dalla sua sede ma niente non viene... Inizio a tirare con forza ma niente... chiamo mia moglie e le dico, siediti sulla vespa altrimenti come tiro per togliere la ruota la vespa scivola sui cavalletti. Neanche questa idea mi risolve il problema, sicuramente la ruota era un pò strorta e non riusciva a sfilarsi dai bulloni del telaio. Forza bruta !!! Niente.... Leva !!! Niente.... Be, mi inginocchio per vedere meglio e :oops::oops: Uno dei tre dadi che avevo svitato era uno di quelli che tiene insieme i due semicerchi, quello che teneva la ruota al telaio era ancora bello avvitato al suo posto :testate::testate::testate: Allora, senza far capire nulla a mia moglie le dico che la tolgo dopo con più calma, lei se na va, io tolgo il dado giusto e la ruota viene fuori.... :risata::risata::risata::risata: Comunque complimenti per le risposte date ai tuoi colleghi!!! Falli neri!! :mrgreen: 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Non capisco a chi ti riferisci ma prendo lo spunto da quello che dici per fare una domanda: in garage ho trovato la tanica da 5 litri (quella che solitamente uso per fare la miscela da mettere poi nel PX) piena di benzina. Purtroppo non mi ricordo se ci ho già messo l'olio. C'è modo di capire se è già miscela ??? Cosa faccio ??? Metti in quella tanica l'olio alla percentuale solita, mettila nella vespa a serbatoio vuoto, se fa troppo fumo, la togli e la metti in una tanica da 10 litri, aggiungi 5 litri di benzina ed avrai circa 10 lt di miscela alla giusta percentuale. 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Non capisco a chi ti riferisci ma prendo lo spunto da quello che dici per fare una domanda: in garage ho trovato la tanica da 5 litri (quella che solitamente uso per fare la miscela da mettere poi nel PX) piena di benzina. Purtroppo non mi ricordo se ci ho già messo l'olio. C'è modo di capire se è già miscela ??? Cosa faccio ??? Tranquillo VRC,dice a me :Lol_5: 0 Cita
Calabrone Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 va be allora questa ve la devo raccontare.Allora, dovevo togliere la ruota di scorta da sotto il cofano: 1) Alzo la sella 2) Giro la leva che libera il cofano 3)Tolgo il cofano 4) Tolgo le tre viti che bloccano la ruota al telaio 5) Tiro la ruota di scorta dalla sua sede ma niente non viene... Inizio a tirare con forza ma niente... chiamo mia moglie e le dico, siediti sulla vespa altrimenti come tiro per togliere la ruota la vespa scivola sui cavalletti. Neanche questa idea mi risolve il problema, sicuramente la ruota era un pò strorta e non riusciva a sfilarsi dai bulloni del telaio. Forza bruta !!! Niente.... Leva !!! Niente.... Be, mi inginocchio per vedere meglio e :oops::oops: Uno dei tre dadi che avevo svitato era uno di quelli che tiene insieme i due semicerchi, quello che teneva la ruota al telaio era ancora bello avvitato al suo posto :testate::testate::testate: Allora, senza far capire nulla a mia moglie le dico che la tolgo dopo con più calma, lei se na va, io tolgo il dado giusto e la ruota viene fuori.... E' successo anche a me,pero' me ne sono accorto subito perche' la camera stava allargando il cerchio :testate: era buio e d'allora ho messo un po di vernice bianca sulla testa dei bulloni che fermano la ruota Comunque,anche se non lo...confessano,chissa' a quanti sara' capitato :Lol_5: 0 Cita
DeXoLo Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Io ho fatto di meglio, anni fa dopo una foratura sono riuscito a far volare in un tombino tutti i 5 dadi che avevo appoggiato per terra.... percui utilizzai i 2 della ruota di scorta + uno tolto dalla ruota anteriore, ruota bucata fissata sul portapacchi e son tornato a casa a passo d'uomo 0 Cita
Vespista46 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Io ho fatto di meglio, anni fa dopo una foratura sono riuscito a far volare in un tombino tutti i 5 dadi che avevo appoggiato per terra.... percui utilizzai i 2 della ruota di scorta + uno tolto dalla ruota anteriore, ruota bucata fissata sul portapacchi e son tornato a casa a passo d'uomo :risata::risata::risata::risata: Anche a me è successa una cosa simile! Avoglia con 3 dadi!!! Io con 3 dadi messi a triangolo, io ci ho fatto una 15ina di km, a manetta come sempre!! E nessun problema ovviamente! 0 Cita
Fricicchia Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Da quando ho chiuso con le moto di grossa cilindrata mi sono dedicato anima e core al mio caro e inseparabile PX125.L'ho rimesso a posto anche se di grave non aveva nulla, ed è da circa una settimana che lo uso per andare al lavoro sono circa 70 km tra A/R tutte collinari. Il primi giorni i colleghi mi prendevano in giro, scherzando su quanta poca velocità possa avere una vespa e quanto tempo ci volesse di viaggio, della serie << ma a che ora parti da casa rispetto a prima ?>> oppure <<ma la sera ceni e poi riparti verso il lavoro ?>> o ancora peggio <<ma prenditi uno scooterone, che quella ti lascia a piedi !!>> La risposte me le sono studiate bene: 1) Guarda che la potenza non è altro che lavoro diviso il tempo. Se allungo il tempo, 15 minuti in più di vaggio, compio lo stesso lavoro con meno potenza 2) Circa l'affidabilità a qualcuno ho risposto "guarda che quando questa moto già canninava tu dovevi ancora nascere !!". Per il disposcorso scooterone, vado sul pesante della serie "trovami una persona che ha comprato uno scooter che gli è durato più di sei sette anni ! La mia vespa che di anni ne ha venticinque come vedi fa il suo lavoro come quando era nuova. Il proprietario dello scooter dopo venticinque anni manco si ricorda mi averne acquistato uno !!! " Caro schimiro, con le moto ti sei preso una pausa, ma da quello che hai scritto si capisce chiaramente che sei innamorato da ben 25 anni. 0 Cita
tommyet3 Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 in garage ho trovato la tanica da 5 litri (quella che solitamente uso per fare la miscela da mettere poi nel PX) piena di benzina. Purtroppo non mi ricordo se ci ho già messo l'olio. C'è modo di capire se è già miscela ??? Cosa faccio ??? Flavio, metti il dito dentro, poi fallo asciugare. Se si asciuga immediatamente, lasciando una patina biancastra sul dito, è solo benzina. Se il dito ti resta umido e unto, è miscela. Ciao Tommy 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Flavio, metti il dito dentro, poi fallo asciugare. flavio, nella tanica eh! 0 Cita
farob Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 Anche a me capita che hai semafori la gente mi fa complimenti per il vespone e mi chiede se è in vendita o dove si può comprare!!!! quoto l'idea del contagio!!!!! :mrgreen::mrgreen: A me succedeva dopo aver restaurato la Marrone; ai semafori dovevo tenere il modulare chiuso con giù la visiera, se no ora di sera arrivavo a casa senza voce, per rispondere a tutti... 0 Cita
farob Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 flavio, nella tanica eh! :risata::sbonk::risata1: ...bellissima... 0 Cita
paki.r Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 ........chissa' a quanti sara' capitato :Lol_5: io dalla fretta, e dal rincoglionimento sempre presente, l'ho fatto! Svitavo esattamente i bulloni da non togliere...e spam...è partita una fucilata di un bullone che se non mi spostavo mi facevo male seriamente! Una cosa è certa....non sbaglio più! 0 Cita
er_quaja Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 come disse paolo rossi a proposito dell'assist su cross di Brunoconti (tutto attaccato) <<<c'era scritto "basta spingere">> quindi grazie a tommy per l'assist involontario! 0 Cita
highlander Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 .... Comunque,anche se non lo...confessano,chissa' a quanti sara' capitato :Lol_5: mi aggiungo 0 Cita
Flavio Inviato Maggio 14, 2010 Inviato Maggio 14, 2010 mi aggiungo Mi sa che a te sono capitate tutte le disavventure che possono capitare a un buon Vespista... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.