jdnovara Posted May 10, 2010 Posted May 10, 2010 Ciao! Mi sapete dire quanto costa sabbiare e verniciare una vespa già smontata? Ho sentito cifre assurde e, sembra che i carrozzieri a cui ho chiesto non siano neanche interessati a fare il lavoro! Dicono che ci mettono troppo tempo e preferiscono fare le macchine! Boh! Evidentemente chiedono tanto proprio per questo! Ops, dimenticavo...qualcuno di voi ha esperienze con carrozzieri onesti e disponibili (intendo a livello di prezzo) nella zona di Novara? Grazieeeee!!! 0 Quote
MimminoAlbe Posted May 10, 2010 Posted May 10, 2010 un lavoro fatto alla grande ti può costare anche più di mille euro qui a verona 0 Quote
esco Posted May 10, 2010 Posted May 10, 2010 Secondo me X un lavoro ben fatto ci vogliono 140 150 euro tra fondo e vernice 100 euro o poco piu' x la sabbiatura e 300 350 sono la manodopera poi bisogna vedere le condizioni della vespa , che vespa e' ecc..io parlo di vespe small messe in condizioni decenti purtrooppo io abito in provincia di varese se no te l'avrei verniciata io... diciamo che un prezzo giusto si aggira intorno ai 600 euro ma diffida di chi non ha voglia e conoscenze per farti un lavoro a regala d'arte potreste spederne molti di piu... bada piuttosto alla qualita del lavoro... se no armati di pazienza e falla da solo se hai la possibilita' e un piccolo posto x lavorare. saro' lieto di darti consigli in merito. Metti una foto della vespa che vediamo come sta... a presto 0 Quote
LuckyLuciano Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Ciao!Mi sapete dire quanto costa sabbiare e verniciare una vespa già smontata? Ho sentito cifre assurde e, sembra che i carrozzieri a cui ho chiesto non siano neanche interessati a fare il lavoro! Dicono che ci mettono troppo tempo e preferiscono fare le macchine! Boh! Evidentemente chiedono tanto proprio per questo! Ops, dimenticavo...qualcuno di voi ha esperienze con carrozzieri onesti e disponibili (intendo a livello di prezzo) nella zona di Novara? Grazieeeee!!! Beh diciamo che il termine carrozziere è quasi sempre antitetico con quello di onestà. Fatta eccezione di rari casi di piacere e voglia nel lavorare, giusto guadagno e onestà intellettuale. 0 Quote
Ivan et3 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Beh diciamo che il termine carrozziere è quasi sempre antitetico con quello di onestà.Fatta eccezione di rari casi di piacere e voglia nel lavorare, giusto guadagno e onestà intellettuale. Stiamo molto attenti a giudicare le categorie. Come in tutti i campi ci sono gli onesti ed i disonesti, ma basta pensare che io che mi sto restaurando la vespa da solo, ho deciso di usare tinte e prodotti corretti, ho gia speso più di 200€ solo di vernicie e antiruggine della tinta giusta...Si aggiungono materiali (carta abrasiva, stucco ecc, grazie al cielo quelli forniti dalla mia ditta) altrimenti sarebbero stati diversi soldini ancora, ore di manodopera, il calcolo è presto fatto. Come dice esco, io direi siamo sulle 600€ per un lavoro fatto bene e una vespa che comunque è in buone condizioni, senza molte lavorazioni. Ovviamente questo fa si che un'estraneo al settore possa far pensare a carrozieri sempre disonesti. Un mio amico voleva che gli verniciassi la sua vespa, io gli ho detto di prendere il materiale e appena ha fatto 2 calcoli, ha capito che quello che io gli avrei chiesto era praticamente costo del materiale e un'ora di manodopera. Così non ha voluto darmi impegni, l'abbiamo preparata in 2 è l'ha fatta solo verniciare per spendere il meno possibile..300€ comunque!!! 0 Quote
LuckyLuciano Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Stiamo molto attenti a giudicare le categorie. Certo, io parlo per mia esperienza con decine di carrozzieri negli anni. Fai che su 30 carrozzieri, 2 erano ONESTI e SERI davvero. Il resto era fumo e "magna magna". Idem i demolitori. Lì poi o sei immanicato con mafia e contrabbandi vari, altrimenti non potresti stare neanche aperto. 0 Quote
carlo75T5 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Anche dalle mie parti di Lecce i carrozzieri preferiscono fare le macchine, cmq per una vespa senza particolari problemi arrivano a chiedere anche 800 euro. Tempo fà un amico che possiede un px150e, mi ha detto che un meccanico solo per smontare e rimontare la vespa (l'avrebbe poi verniciata da un carrozziere di fiducia) gli ha chiesto 1000 euri tondi tondi, ovviamente la smontata pazientemente da solo!! 0 Quote
Vespa979 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Una cifra di massima potrebbe essere circa 800/1000 euro per un lavoro fatto perbene diciamo "chiavi in mano". Poi ci sono troppe variabili caso per caso, è importante informarsi su più carrozzieri della zona e visitarli di persona spiegandogli il lavoro da fare. 0 Quote
Kart42 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 IO RAGAZZI HO APPENA VERNICIATO UNA VESPA ... e lo portata da un amico all'inizio ci aggiravamo sui 250\300 se la carteggiavo io e facevo alcuni ritocchi ... poi io non sono riuscito a farlo e facendomi un prezzo secondo me veramente buono a 400 euro mi ha smontatto tutto completamente ..perchè io il bauletto e forcella non le avevo smontate completamente + pulizia della vespa + prodotto per togliere vari unti e sporchi + carteggiatura + stucco + fondo + fondo spia + verniciatura + adesso appena finita di rimontare mi fiene a dare con il polis e ritoccare alcune parti che io rovinero di sicuro + mi ha verniciato 6 cerchi + 4 tamburi e alcuni altri pezzi io penso che sia un prezzo molto basso da amico .... anche perchè lui di solito prende 600\800 euro a senda delle condizioni della vespa ...(la mia era molto buona ) ...poi regolatevi voi ....vorrei precisare che questa è una officina che fa solo restauri da 35 anni e ha moltissime vespa\ lambrette e 500 fiat da restaurare 0 Quote
LuckyLuciano Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Il costo che hai sostenuto è stato onestissimo. 0 Quote
FABIO125ET3 Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 Ciao a tutti, sono un new entry di questo forum, stò restaurando anch'io un ET3 del '78, ho fatto un giro per la mia città dai vari carrozzieri, e devo dire che ho trovato due fasce di prezzi la prima da 400/500€ e la seconda da 800/1000 €, sono il doppio!!!,e portandogliela già tutta bella smontata. Comunque complimenti a tutti per questo forum, per la grande quantità di materiale utile per rimettersi a posto la propria '' vespetta''. 0 Quote
dennybenza Posted May 11, 2010 Posted May 11, 2010 la mia 50 special dal mio carrozziere, ed è uno di quelli onesti, mi ha staccato 700 euro. il lavoro lo ha fatto a tempo perso (circa 4-5 mesi), ha raddrizzato e stuccato tutta la carrozzeria, saldato/rattoppato alla perfezione la pedana, una mano di fondo e 2 di vernice a forno. dimenticavo, 100 euro li ha spesi di sabbiatura. ritengo di essere andato molto bene. diffidate dai mega carrozzieri con capannoni all'avanguardia e 20 dipendenti, se trovate il carrozziere, magari 50enne con il "laboratorio" tutto impolverato e pieno di roba vecchia andate sul sicuro. 0 Quote
jdnovara Posted May 13, 2010 Author Posted May 13, 2010 Secondo me X un lavoro ben fatto ci vogliono 140 150 euro tra fondo e vernice100 euro o poco piu' x la sabbiatura e 300 350 sono la manodopera poi bisogna vedere le condizioni della vespa , che vespa e' ecc..io parlo di vespe small messe in condizioni decenti purtrooppo io abito in provincia di varese se no te l'avrei verniciata io... diciamo che un prezzo giusto si aggira intorno ai 600 euro ma diffida di chi non ha voglia e conoscenze per farti un lavoro a regala d'arte potreste spederne molti di piu... bada piuttosto alla qualita del lavoro... se no armati di pazienza e falla da solo se hai la possibilita' e un piccolo posto x lavorare. saro' lieto di darti consigli in merito. Metti una foto della vespa che vediamo come sta... a presto Eccomi...mi assento un paio di giorni e trovo tutte queste risposte! Grandi! Lasciamo le smancerie ed andiamo al dunque! Da quello che ho letto penso che mi arrangerò il più possibile! Ho iniziato il restauro di una Primavera 2^ serie. Appena smette di piovere farò delle foto. P.S. per me alla fine Varese è dietro l'angolo, quindi accetto gli eventuali suggerimenti di Esco e se vuoi, ci si può sentire anche per parlare della eventuale verniciatura! 0 Quote
esco Posted May 13, 2010 Posted May 13, 2010 P.S. per me alla fine Varese è dietro l'angolo, quindi accetto gli eventuali suggerimenti di Esco e se vuoi, ci si può sentire anche per parlare della eventuale verniciatura! Come vuoi ma dai posta delle foto appena puoi...io non sono un carrozziere solo un verniciatore industriale che ama i mezzi d'epoca...le vespine in particolare...oltrettutto sono anche disoccupato ma posso usufruire di un forno x la verniciatura nella ex ditta dove lavoravo... Mandami pure un messaggio privato quando vuoi ne prliamo senza nessun impegno... 0 Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.