Vai al contenuto


grippato......


Dandy
 Share

Recommended Posts

:doh: e' durato solo 3 gg cacchio .....il dr 55 si e' bloccato ....poi e' ripartito .....ieri l'ho smontato ho smerigliato dove aveva scaldato ....l'ho rimesso sotto ma scampanella sembra la bronzina ......la domanda e' tolgo tutto??? :mah:
Link al commento
Condividi su altri siti

su consiglio dei meccanici del club siccome la grippata mi ha bloccato la ruota ma nn ha lasciato solchi sul pistone mi hanno detto prendi olio e carta smerilia e alliscia le calle che ha avuto!!

Link al commento
Condividi su altri siti

su consiglio dei meccanici del club siccome la grippata mi ha bloccato la ruota ma nn ha lasciato solchi sul pistone mi hanno detto prendi olio e carta smerilia e alliscia le calle che ha avuto!! così ho fatto una prova e ieri in assenza della mia ragazza ho passato 3 ore nel fare sti' lavori ma rimontato tutto si sente uno scampanellio ....... :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

Dì ai meccanici del club di dedicarsi all'orto.

Per una scaldata di valutano i danni: se non sono gravi non fare nulla, se sono gravi, rettifica e pistone nuovo. Se smerigli a mano peggiori la situazione e basta.

Ma riguardo la gabbietta a rulli del piede di biella, quella che collega il pistone alla biella, hai usato quella originale?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ma hai smerigliato il cilindro o il pistone? In ogni caso una cosa da non fare assolutamente. Un consiglio, chiedi qui su VR prima di agire in maniera 'invasiva' e non dare retta a quei meccanici

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di cercare la soluzione magari cerchiamo di arrivare alla fonte del problema scaldata. 3 giorni sono davvero pochi e suggeriscono un problema sostanziale.

 

Primo imputato: Carburazione, hai cambiato il getto del massimo dopo aver fatto il salto di qualita da 75 a 102? E' la prima e piu' importante cosa da fare appena montato il cilindo, una buona carburazione e la candela del famoso color nocciola, magari tendente un po allo scuro perche il 102 e' un cilindro particolare.. tanti cavallini infilati nello spazio di un 50 ma con praticamente meta' alettatura... scalda molto.

Secondo imputato: Carburatore hai ancora il 16/10? Considera che soprattutto con i rapporti originali il motore manterra' quasi sicuramente regimi molto alti e il motore ha bisogno di respirare bene per la duplice funzione di creare energia e mantenere la temperatura piu' bassa grazie all'entrata di miscela fresca. Sarebbe magari opportuno considerare un carburatore piu' adeguato, tipo il 19 che sarebbe perfetto.

Se mi ricordo bene (10 anni fa) col 102 polini, il 19 e la polini a banana montavo il 72 di getto del massimo (il carburatore veniva da un primavera e mi ricordo che il getto lo comprai solo un paio di misure piu' piccole di quello originale).

 

Tornando adeso alla soluzione non posso che quotare quanto detto gia' sopra, una rettifica e' il passo giusto da compiere.

La storia della smerigliatina l'avevo gia' sentita altre volte (non su VR.. dal vivo..) ma a mio avviso si fanno solo danni.

Morale , smonta tutto, rettifica, cambia la bronzina (cosi ti metti l'anima in pace), rimonta tutto, cambia il carburatore con un bel 19 (hai fatto 30, fai 31..) carburalo per benino, trattalo bene i primi 1000 km, poi puoi cominciare a divertirti...

 

bella Dandy

Link al commento
Condividi su altri siti

cacchio che spiegazione.........ottima!! ho cmq un 19-19 e il getto l'ho aumentato da 76 a 80dopo la grippatina.....il motore adesso pare che gira ma scampanella un po' credo la bronzina.....ora magari aspetto un po' vedo come va' e intanto mi riordino un 75 cc piu' fiacco in salita ma piu' duraturo.....oppure trasformo tutto in 125 primavera ma l'affare S'INGROSSA!! grazie grazie :sbav:

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il consiglio della "smerigliata" non è poi così sbagliato...di certo non è da manuale, ma per esperienza posso dirvi che qualche scaldatina non fa mai male, anzi spesso migliora le "difese immunitarie" di un motore. Per esperienza personale posso dirvi che i motori migliori che ho avuto erano quanto meno spompati e consumati...

Spesso a qualcuno che non voleva spendere soldi, ho ripreso cilindri scaldati con semplice carta abrasiva ad umido di olio, anche grana piuttosto grossa, 200/300. Poi una lucidata smepre a mano e infine una pelata di carta grossissima, 40/60 per ricreare la lavorazione incrociata. ovviamente è una cosa che si deve sapere fare, il movimento deve essere roto-traslatorio (non so definirlo in altro modo) e il più uniforme e preciso possibile, un po' come quello che si fa per smerigliare le valvole con la pasta grafitica...per il pistone di solito dò una cartatina e una sabbiata finale al mantello.

se me ne capita qualche altro faccio un post...

Lo scampanellio dovrebbe finire tra poche decine di chilometri, sono le fasce che hanno bisogno di un nuovo assestamento, a meno che non hai proprio sbiellato, allora sono le ralle che hanno preso gioco eccessivo...

inutile dire che se la scaldata in realtà è un grippone pazzesco, allora straquoto per la rettifica...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...il problema reale è dovuto al fatto che la maggior parte delle officine di rettifica non ha gli strumenti adatti per fare una rettifica che sia paragonabile al cilindro originale, alcune officine si fermano al decimo e al centesimo ci arrivano a "riuscita"...ecco perchè alle volte è meglio una sana lucidatina al pistone, a me è capitato più di una volta, che dopo la rettifica il cilindro andava peggio di prima, per non parlare del fatto chespesso il pistone di ricambio non è perfettamente uguale.....oppure la rettifica viene fatta 5 decimi in più invece di due perchè l'officina non ha il pistone della misura giusta....

Link al commento
Condividi su altri siti

vi faro' sapere signori .....speriamo che siano le fasce per lo scampanellio ....nn e' esagerato cmq grazie per le vostre impressioni ed esperienze!! c'e' da dire che la Vespa nn ti lascia mai a piedi ..... :vespone:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...