mpfreerider Inviato Marzo 10, 2016 Inviato Marzo 10, 2016 Se vuoi posso metterti in contatto con uno dei migliori detailer d' Italia, ma nel Torinese, che ha curato la mia Vespa e le mie auto. Per me è un lavoro da meno di 200 euro Matteo mpfreerider 0 Cita
Lu1g1 Inviato Marzo 11, 2016 Inviato Marzo 11, 2016 Se vuoi posso metterti in contatto con uno dei migliori detailer d' Italia, ma nel Torinese, che ha curato la mia Vespa e le mie auto. Per me è un lavoro da meno di 200 euro Matteo mpfreerider Grazie mille, anche se per me sarebbe molto difficile portare la vespa ne torinese. Ne dovrei trovare uno valido su milano. La cifra mi sembra ragionevole per un lavoro fatto bene Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
Lu1g1 Inviato Marzo 30, 2016 Inviato Marzo 30, 2016 Niente da fare! Ho portato i cofani da un carrozziere a Milano per capire se poteva aiutarmi ma mi ha detto o li rivernici o non c'è nulla da fare. Mi sa che non ne aveva voglia. Non mi resta che cercare un detailer che non provi a vendermi la verniciatura! E nel frattempo mando le foto al registro storico sperando che non mi facciano storie.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato Giugno 9, 2016 Inviato Giugno 9, 2016 salve a tutti, riapro un'attimo la discussione poichè ho letto ma non riesco a trovare( probabilmente per colpa mia) un sistema unico nonchè adeguato per pulire e riaccendere di splendore la nitro di un GS conservato. vorrei capire se il metodo migliore è: 1 -cif + lavaggio+ polish oppure 2 -niente cif ma solo lavaggio e poi polish 3 - addirittura svitol poi polish. premetto che io ho una crema polish (giallo) che la utlizzo una volta all'anno per pulire a secco la vespe e il risultato è spettacolare. scusate ma ho bisogno di capire come procedere con questo GS 150 conservato con lievi segni del tempo. grazie p.s: vedo dei conservati messi peggio ma recuperati in maniera eccellente ma mi manca solo la sequenza sul come intervenire. anche su ruggine leggera. con carta fine ho paura di togliere la nitro e fare caxxxate. grazie ancora 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 9, 2016 Inviato Giugno 9, 2016 Questo sì che è conservato...... mica il mio:mrgreen: Da questa foto sola soletta, non sembra niente male, per prima cosa procederei con una bella lavata sgrassante, poi farei una prova in una piccola zona con il polish. Sulle zone rugginose vive proverei con un rimuovi ruggine, per la mia sto' valutando l'evaporust in gel. 0 Cita
humabel82 Inviato Giugno 9, 2016 Inviato Giugno 9, 2016 Questo sì che è conservato...... mica il mio:mrgreen:Da questa foto sola soletta, non sembra niente male, per prima cosa procederei con una bella lavata sgrassante, poi farei una prova in una piccola zona con il polish. Sulle zone rugginose vive proverei con un rimuovi ruggine, per la mia sto' valutando l'evaporust in gel. 979 aiutami te che sei un genio. è davvero tenuta bene conservata in garage dal 74 con teli su teli.. cosa intendi per lavaggio sgrassante? acqua calda e det piatti? come vedi la carrozzeria è messa molto bene per questo voglio evitare di fare caxxate.. dici che un avelata di cif rischio di rovinare qualcosa? 0 Cita
GiPiRat Inviato Giugno 9, 2016 Inviato Giugno 9, 2016 Non ho mai utilizzato il cif su vernice metallizzata, per cui ti consiglierei di fare una prova su una piccola porzione di telaio che non sia troppo visibile. Eventualmente, il cif rimuove anche la ruggine superficiale, e poi bastano usare le normali tecniche di conservazione per non farla riemergere. Ciao, Gino 0 Cita
Vespa979 Inviato Giugno 9, 2016 Inviato Giugno 9, 2016 Per il lavaggio 50 chanteclaire e 50 acqua, lavo a zone con la spugna e sciacquo. Per le zone ostiche anche non diluito ma devi sciacquare subito o puoi rimane l'alone. Asciugo bene con la pelle aiutandomi anche con aria compressa. Poi uso il polish. Questo è il procedimento secondo me meno invasivo per iniziare. 0 Cita
humabel82 Inviato Giugno 10, 2016 Inviato Giugno 10, 2016 grazie gino e 979.. proverò a utilizzare il cif leggero su una piccola parte e poi vediamo. 0 Cita
conguero_74 Inviato Settembre 25, 2016 Inviato Settembre 25, 2016 fantastici consigli in questa discussione, specialemente per chi come me è in procinto di conservare un PX del 79... grazie e buone sgasate 0 Cita
fabio_80 Inviato Aprile 17, 2018 Inviato Aprile 17, 2018 Ciao ragazzi! Questo è la mia con conservata! Vorrei darle più luce al colore e avevo pensato al polish! Mi date dei consigli sul da farsi! Io lo darò a mano, ma non so con cosa E come fare! In foto metto anche la foto! Grazie 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.