Vai al contenuto


Idea per preparazione motore GL (LEGGETE!! SONO ROVINATO!!!)


WalterGL
 Share

Recommended Posts

Ciao a tutti!! Per la serie "una ne fa e cento ne pensa", eccomi qui a pensare seriamente a come dare una preparatina "SOFT" al motore della mia GL.

 

La mia idea è la seguente: piuttosto che massacrare il blocco motore originale, che è saggio resti tale (visto che funziona benissimo), me ne voglio comprare un altro e prepararlo come segue:

 

1) Mettere un bel cilindrino tipo DR, Polini o compagnia bella che dev'essere per forza più affidabile che performante;

 

2) Anticipare l'albero di serie o comprarne uno già tagliato;

 

3) Sostituire l'asfittico carburatore 20/17 (che per carità, dà un'ottima coppia ma niente allungo) con un 20/20, o volendo farsi proprio del male, un 24/24 di derivazione 200 PX o T5. In ipotesi anche l'acquisto del collettore rigido e conseguente installazione di carbu da moto (ma in tutta franchezza, se posso evitare, meglio);

 

4) Rimettere a nuovo la frizione con nuovo pacco guarniture, molle rinforzate, scodellini e bronzine di spinta;

 

5) Sui rapporti sono un ignorante totale: ditemi voi!! Io avevo pensato a quelli di serie GL o Sprint Veloce (non so assolutamente come siano);

 

6) Marmitta: a me piace da morire (parlo di una cosa puramente estetica) quella della 180 Rally. Penso che come attacco alla staffa motore sia uguale (se mi sbaglio ditemelo), ed eventualmente cambi il diametro dell'imbocco al cilindro. Vorrei sapere se la modifica è fattibile o se è una cacata in termini sia di adattamento che (soprattutto) di prestazioni.

 

7) Non ho altre domande (per ora) :ciao:

 

Il solito grazie anticipato a tutti!!!

 

 

AGGIORNAMENTO DEL 28/06/2007: VI PREGO E' URGENTE E IMPORTANTISSIMO!!!

 

Ieri mi arriva il pacco, ma solo oggi lo apro, e guardate nelle foto la TRAGEDIA:

 

Un attacco ammortizzatore spezzato così di netto mica si vede tutti i giorni!! Mamma mia CHE SFIGA NERA!!! E non c'entra niente neanche il precedente proprietario: mi ha mandato delle foto del motore in cui era intero (se no lo compravo CORCA). POSTE DI M***A!!!! E manco era assicurato, il pacco!!!

 

Ora ditemi: la situazione è escrementizia come penso, oppure basta qualcuno bravo a saldare l'alluminio per evitare di ammazzarmi alla prima curva, ed ammazzarmi piuttosto a quella dopo?!? Ne approfitterei anche per far riportare del materiale in zona, visto quanto è fragile quel punto.

 

Ultima domanda: il tampone in gomma dove c'è la boccola di fissaggio dell'ammo, esiste come ricambio?!?

 

Accetto ogni genere di risposta tranne "lascia perdere" e "buttalo via".

 

Angolo dello sfogo:

 

MA UN COLPO DI CULO, UNA VOLTA IN CUI MI VA BENE NELLA VITA, ACCIDENTI A ME, PROPRIO MANCO A PARLARNE EH?!? MA VAF******o!!!!!!

28_06_07_1857_281.jpg

28_06_07_1858_765.jpg

28_06_07_1901_161.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...partendo dal presupposto che ti procuri un blocco px 125/150, che è a tre travasi e quindi compatibile con i gruppi termici da te menzionati,puoi operare la classica scelta del 177 polini con tutti i lavori....cioè albero anticipato, 24/24 etc etc, per i rapporti occorre sapere che motore hai, perchè i vecchi p125/150x hanno un cambio, mentre i px125/150e ne hanno un altro......la marmitta del 180 rally è purtroppo compatibile solo col motore 180 rally.....quindi prima procurati il motore e poi approfondiamo ill discorso....

Link al commento
Condividi su altri siti

...partendo dal presupposto che ti procuri un blocco px 125/150, che è a tre travasi e quindi compatibile con i gruppi termici da te menzionati,puoi operare la classica scelta del 177 polini con tutti i lavori....cioè albero anticipato, 24/24 etc etc, per i rapporti occorre sapere che motore hai, perchè i vecchi p125/150x hanno un cambio, mentre i px125/150e ne hanno un altro......la marmitta del 180 rally è purtroppo compatibile solo col motore 180 rally.....quindi prima procurati il motore e poi approfondiamo ill discorso....

 

"Purtroppo" sto trattando un blocco VLA1M ad una cifra RIDICOLA, quindi mi sa che sarà quella la mia cavia cui mettere mano.

 

E comunque se non sbaglio un motore 2 travasi può diventare 3 travasi senza colpo ferire... o mi ricordo male?

 

Eviterei il motore PX eleggendo iL GL, così sarei sicuro che perlomeno il cambio ha la stessa rapportatura (che a me piace molto), e "plug & play" al 100 % con l'impianto elettrico.

 

Adesso gli faccio prendere la strada di casa, poi ne riparliamo.

 

A presto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

io sopno dell'idea che se c'è da elaborare una vecchietta..... allora tanto vale fare seriamente!

 

177, 12V ecc eccc

 

12 V significa fare a meno della batteria, e visto che (vedi post in materia), le SARACCHE che ho tirato per far funzionare in maniera decente l'impianto elettrico, le sa solo il destinatario delle stesse (che la sua ira non si manifesti, altrimenti sarò l'animatore del circolo dei blasfemi, a tempo e a luogo), di massacrare l'originalità della mia Giellina non ne ho, e quando dico che non ne ho, vuol dire che PROPRIO NON NE HO!!! :Lol_5:

 

Quindi: si parte da un blocco motore VLA1M, lo si fa a metà, via tutto il buttabile, una bella revisione di TUTTE le parti mobili dello stesso, upgrading frizione, si monta un albero fatto come si deve...

 

... e poi inizia la parte divertente!!! E qui :ciapet: ci vuole il parere di voi esperti.

 

*Aggiornamento al 20/06/2007*

 

Il motore VLA1M sta per raggiungermi!! Ho visto le foto, non è un gioiello ma niente di irreparabile. Comincerò a smontare tutti gli accessori e a sezionarlo, il resto mi verrà in mente.

 

Che voi sappiate: esistono degli statori nuovi in commercio, o bisogna riparare quello esistente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Se l'albero motore è lo stesso della sprintVeloce, TS(io credo proprio di si) si trova anche anticipato(da quel che ricordo)

 

Può essere... mi manderesti un PM per sapere dove comprarlo?

 

Comunque, poche storie: io sto motore l'ho preso, mo' c'è da farlo correre!!

Link al commento
Condividi su altri siti

VI PREGO IN GINOCCHIO: UN CENNO!!!

 

Avete letto la bordata di SFIGA che mi ha travolto in pieno petto?!? Domani dovrei mandare i carter in saldatura: solo ad immaginare il preventivo mi vengono i brividi.

Link al commento
Condividi su altri siti

mi dispiace per questo bidone pauroso.,. forse era gia indebolito e ti sei risparmiato lo "shpalmamendo" alla prima curva o buca..

 

Si ma c...o, io solo questo ho a cui mettere mano!!!

 

Non ci penso nemmeno a comprare un'altra coppia di carter, è veramente un mistero che si rompa così di netto.

 

Domani dovrei portarlo a saldare, ma volevo prima aprire i carter, così gliene portavo uno solo. Vabbè, se li beccano tutti e 2 e ancora col cilindro su.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mi spiace per quello che ti è accaduto. Comunque, una cosa è certa: il pacco che conteneva il tuo motore ha preso un bel colpo, che ha mandato in frantumi il motore, non c'è altra spiegazione. Comunque, ormai è inutile piangere sul latte versato. Io ho gia fatto riparare un motore con la stessa rottura di carter. Non ho fatto risaldare gli stessi pezzi frantumati, ma mi sono procurato un carter inservibile di un 50ino da cui ho tagliato tutto il pezzo in cui è inserito il silent block. Dopo, è stato smerigliato molto il carter da risaldare in modo da mettere il nuovo pezzo quasi al suo posto. Anche se non lo metti nel preciso punto , l'importanza è relativa, in quanto l'ammortizzatore lavorerà con una differenza di qualche millimetro. Cosa importante è che il motore deve essere aperto e svuotato degli ingranaggi e dei cuscinetti, altrimenti la saldatura li rovinerebbe.

Ovviamente, anche il silent-block in gomma va tolto e verrà rimesso dopo. Dalle mie parti, per una saldatura a Tig di quel genere, si spendono al massimo 15 €.

Link al commento
Condividi su altri siti

E poi io a quel prezzo(155 euro), avrei preso di corsa, senza esitare un istante, un motore 3travasi, e non un blocco GL

(non avevi detto che era un prezzo di occasione?)

 

E infatti mi pareva + che buono, ho visto gente che voleva 300 e passa x lo stesso motore. Dentro è praticamente nuovo, a parte il pistone inchiodato, e preservato molto bene anche se per tanti anni (a vederlo) non ha visto la luce.

 

Adesso vedo come fare, eventualmente qualcuno conosce il diametro del supporto senza il tampone in gomma, e (importante):

 

- Esiste come accessorio sciolto il tampone stesso?!? Io se prima non l'ho cambiato, quello, e quelli della staffa, non ci faccio un solo metro, in giro!!

 

X Senatore: io un altro collarino non saprei dove procurarmelo, devo arrangiarmi con quello che passa la mutua. E comunque spero che le tue parti siano come le mie: 15 euro li spendo + che volentieri x salvare dall'oblio un povero motore!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...