Vai al contenuto



Aiuto Vespa special 76 verde militare


giafabio
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E'il vallombrosa eheheh lo sapevo già prima di vederlo, l'unico verde fatto per la Special. Per il Triveneto 150 € in quelle condizioni è una botta di :ciapet: . Ora togli gli adesivi col phon e poi pasta abrasiva.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

x quanto riguarda il libretto dovrebbe essere quello. Posseggo una special ed ha come libretto un foglio on scritte doppia faccia dove ci sta anche la scritta pisa non ricordo dove..

dovrebbe essere scritto anche a penna. dove ci sta il numero del telaio e l'anno di produzione

ma scusa iscrivendo la vespa al registro storico quanto si pagherebbe di assicurazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che magari il tipo che ti ha venduto la vespa ne ha in giro altre che usa per appoggiarsi le botti del vino...... sai magari non si ricorda neanche più di averne... non sarebbe male ritrovarne altre tenute così che hanno poco da fare come carrozzeria...

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse forse una ricolorata gliela do comunque...Ma secondo voi ho problemi a farla passare al registro storico visto che nel '76 verde Vallombrosa non c'è dal Vs. database...???E un'altra cosa in origine il colore era come quello di guabixx???Perchè la vedo dura farlo tornare cosi solo a pasta abrasiva....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

...il colore è assolutamente originale e non ha nemmeno segni importanti, una bella pulita e incerata e al massimo un paio di ritocchi la riporteranno agli antichi splendori.....ma perchè la vuoi iscrivere al registro storico?comunque hai veramente fatto un affarone.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Voreri iscriverla per avere qualche agevolazione sempre se ce ne sono...Secondo voi è inutile???Vorrei anche sapere se qualcuni mi sa aiutare di che colore è in originale la marmitta e il fregio sul parafango???grazie a tutti...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Complimenti, ottimo affare!

Non toccare assolutamente il colore, non ce ne sono molte in giro e sarebbe un peccato rifarla integralmente.

Piuttosto io interverrei con pennellino e vernice a campione. Infine pasta abrasiva e olio di gomito. Ti assicuro che funziona alla grande, guarda qui: http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1893.phtml

Link al commento
Condividi su altri siti

Praticamente non puoi usare la vernice "da codice Max meyer" perchè quella che hai sulla Vespa è sì originale ma è sbiadita. Se tu mettessi della vernice nuova sulla vespa si vedrebbe la differenza. Allora devi andare in un colorificio e lì usano il tintometro per valutare la giusta tinta della Vespa e fare all'istante della vernice apposita. In pratica il tintometro valuta la lunghezza d'onda del fascio di luce artificiale che colpisce la vernice della Vespa ed è percepito da un sensore, in base alla risposta della macchina ti fanno la vernice...detto in parole povere.

Intanto aspetto risposte anch'io alla mia domanda.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

io sinceramente, per esperienza ti dico dicontrollare in punti strategici tipo vano carburatore + in fondo possibile magari aiutandoti con uno specchietto n modo da scoprire se è stata verniciata o è veramente originale!! poi sui colori c'è unpo di casino e non per ruffianismo ma le tabelle di VR sono fra le + complete e chiare su internet, vuoi che ti racconto la mia esperienza :special del 77, colorificio max mayer colori special '77 con tanto di catalogo ufficiale piaggio e mi sento dire non è un colore originale sicuramente riverniciata!

fortunatamente la vespa era di mio padre e in giro c'erano alcune foto di qualche anno prima che mi davano la prova schiacciante del vero colore! io che volevo tassativamente il colore con cui era stata comprata ho insistito e dopo 15 minuti da un secondo mazzetto che confronta con il serbatoio che avevo portato come campione pesca fuori il verde foresta che a detta sua pero era di un 125, "è un colore non previsto sui cinquantini" , viaggi mentali per 2 gg giro vari siti e qualcuno si è ricordato di menzionare il verde foresta x le special del 77: VR! un sospiro di sollievo!soprattutto xchè molti altri siti e colorifici non lo menzionavano, è un coloro che è stato usato poco e per di + non ha avuto grande successo e per questo a chi non è appassionato sconosciuto!!

 

PS: a me sinceramente sembra assomigliare molto al mio v.foresta siete sicuri che non sia magari fine 76 e hanno usato lo stesso colore??

dopo_154.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

rovistando in garage ho trovato ilò barattolo della vernice max mayer e sul barattolo l'unica cosa scritta è (PIAGGIO 380) probabilmente 380 è la parte finale di una sigla o qualcosa cmq per non sbagliare vai con il campione se riesci!

ad ognimodo controlla bene se non è stata riverniciata perche questo colore delle special era è stato usato nel '77 se non è stata riverniaciata probabilmente è un fine 76...

buona ricerca!!

ecco il cartellino da un sito max mayer...

pia_380_205.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho controllato e a parer mio è proprio originale il colore...la Vespa e del dicembre '76 quindi penso sia proprio quello!!!Cosa mi consigliate Voi...Tenere il colore originale o valutare di cambiarlo???Accetto ogni tipo di consiglio grazie a tutti...!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mamma mia non so più cosa fare anch'io xò la restauro tutta xkè vorrei che mi duressa almeno altri 30 anni...!!!L'unica cosa è sto maledetto verde!!!Visto che non ha segni importanti non mi dovrebbe costare poi così tanto di carrozziere!!!Secondo voi qual'è il colore migliore...???

Link al commento
Condividi su altri siti

:ciao: vuoi un consiglio...io toglierei il serbatoio (ci vogliono al max 4minuti), con aìquello vai da un colorificio max mayer che hanno la maggiorparte di essi le schede con i colori piaggio che oltre ad avere la vernice uguale saprai il codice i il nome corretto del colore....(nn so se foresta sia corretto perche il foresta finisce con 310 mentre questo 380)...

ps i ;-) o opterei per ritocchi minimi, il resto lascialo fare al polisch, un bel trapanino con regolatore di giri e disco per lucidare carrozzerie...altrimenti olio di gomito!!! :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
  • 2 years later...

Ciao a tutti ritorno alla carica dopo quasi un anno!!!

Scusatemi ma ho cambiato lavoro, cambiato pc, poco tempo ecc ecc...:Ave_2:

La vespa è stata ricolorata (verde foresta). Ho già rimontato bordoscudo, revisionato totalmente motore (cilindro, cuscinetti, puntine,carburatore ecc...).

Purtroppo ho avuto molte difficoltà con i listelli della pedana!!!(i rebattini non sono il mio forte :cry:, purtroppo ho usato rivetti!!!.

Comunque sono sempre in tempo a cambiare.

Qualcuno mi sa dare una dritta per rebattini listelli, e scritta nateriore non so come fissarla, c'è qualche attrezzo particolare?

Anzi appena ho un attimo posto un pò di foto, per commenti senza pietà!!!

grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...