giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Ciao a tutti, sto valutando un'acquisto...un mio vicino di casa ha una vespa special del '76 che dice di aver comprato direttamente lui in quell'anno...La vespa non è mai caduta ne ha mai avuto modifiche (a parte qualche adesivo!!!). Il mio dubbio è sul colore è un verde tipo militare lui mi ha assicurato di averla comperata così...Vorrei acquistarla per poi iscriverla al registro storico...Mi spiacerebbe lascirmela scappare xkè se è vero quel che dice sono sicuro che è originalissima...L'aspetto è quello di una moto che ha trent'anni certamente, ma non ha neanche un pò di ruggine in quanto è ferma da anni in un garage asciutto...Ha solo qualche graffio!!!Vi prego aiutatemi xkè vorrei chiudere la trattativa al più presto!!! P.S. non ho il num di telaio, mi potete aiuitare ugualmente!!! 0 Cita
Zip Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Si,mi pare che verde militare èra uno dei colori della specialò,dovrebbe essere ok! 0 Cita
Enricopb Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Mi pare sia il verde vallombrosa. Ricordo tante Special con quel colore. 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Scusate ma ho riguardato nell'Home del sito nelle informazioni per i modelli e il verde militare proprio non lo trovo...xkè??? 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Un attimino. Il verde militare è uno solo ed è un verde spento ed è opaco, prerogativa dei mezzi militari. Nessuna vespa è mai uscita in quella colorazione se non un prototipo di vespa 125 che si trova al museo Piaggio e le vespe T.A.P. francesi. Per cui, se è davvero verde militare, non è possibile che sia uscita di quel colore. Se poi, uno chiama verde militare un altro colore, allora è un'altra cosa. 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Scusami...Ma può essere un verde foresta xò dal sito risulta solo per special del '77 e quella è dicembre 76!!!Sono sicuro ho visto il libretto??? Anzi qualcuno mi sa dare informazioni anche sul libretto???Quello che ho visto è solo una paginetta!!!!Mi sembra "certificato ciclomotere da Pisa o qualcosa del genere..."scusate l'ignoranza.... 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Forse, qualche foto, aiuterebbe, non credi? Inoltre, se un colore risulta in produzione dal 1977, come fa a trovarsi su di un mezzo del 1976? 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Scusami ancora lo so che senza foto e dura...Xò ti assicuro che chi ha la Vespa è una persona onestissima non penso l'abbia ritinta lui...L'aveva comperata per se nel '76 poi 20 anni fa ha smesso di usarla...Beh quasi quasi la compero lo stesso fosse proprio un colore "truffaldino" invece che un conservato la restaurerò con Santa Pazienza...speriamo... 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Per carità, nessuno mette in dubbio la buona fede del tuo vicino ma, per esperienza, posso dirti che, a volte, non si ricordano certe cose. E comunque, non credo che si sti parlando di cifre folli, no? 0 Cita
Neropongo Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 Quoto Senatore, verde militare, altresi chiamato tecnicamente Verde oliva (7' ska 96!!), nessuna Vespa special apparentemente risulta costruita di quel colore. ..tanto per continuare a quotare discussioni precedenti, la storia dei colori e modelli non e' lineare come normalmente crediamo, non e' da escludere che qualche spruzzata di verde sia "scappata" su qualche telaio "per sbaglio" soprattutto considerando il fatto che risulta di Dicembre. Il libretto e' giusto, solo una paginetta e con su scritto "Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile" seguito da ufficio provinciale e poi a 2/3 "CERTIFICATO PER CICLOMOTORE" e poi le norme e i dati veicolari... pagina di dietro con annotazioni. Per concludere, metti qualche foto, cosi ne veniamo a capo e soddisfiamo le nostre manie di "guardoni". Ciao 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Giugno 14, 2007 Administrators Inviato Giugno 14, 2007 Mi pareva che nel 76 ancora ci fossero i libretti a portafoglio ma non ne sono certo, potrebbe trattarsi anche di un duplicato del libretto che comunque andrebbe bene lo stesso. Se pero' vuoi maggior aiuto devi fare almeno una foto della vespa cosi' da capire che colore e' e dirci cosa c'e' scritto esattamente nel libretto. Per curiosita', che cifra ti chiede il venditore? 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Ok...di cifre astronomiche non penso anche xkè se no resta lì dov'è!!!Un'ultima domanda ma per iscriverla al registro storico deve essere perfetta, cioè mi spiego meglio può avere qualche graffietto, parlo di piccoli segni...???Grazie a tutti per le risp veramente... 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Mi sembra proprio quello il colore xò era molto impolverata...Di prezzi non abbiamo ancora discusso ma io non penso di arrivare alto...+ di 150€ non posso permettermeli secondo voi ho visto il borsino ma spero di stare sotto...Cmq chi me la vende non sa cosa farcene, intanto la usa per appoggiarci sopra il torcio per passare l'uva per fare il vino , giuro!!!! 0 Cita
senatore Inviato Giugno 14, 2007 Inviato Giugno 14, 2007 L'essenziale è che non sia tu a fare offerte. Lascia che sia lui a quantificare e, dopo, tu gioca sempre al ribasso. Se fossi tu a fare un'offerta per primo, il proprietario sarebbe subito portato a pensare che la cifra è misera, qualunque sia l'offerta. 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Speriamo...Il problema è che adesso la voglio...!!!In reltà io ne ho già una ma è faro tondo del 67, cmq questa è un'altra storia.............. Adesso devo concentrarmi su la special...Spero di non prendere una cantonata tremenda, xkè vorrei risistemarla per utilizzarla questa........!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 14, 2007 Autore Inviato Giugno 14, 2007 Ehi sono già junior member... se poi sistemo e vado in giro con una special...Sarei proprio un super bullo............!!!!!!!!!!!! 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 15, 2007 Autore Inviato Giugno 15, 2007 Acquistato 150€...è un duro colpo per il mio conto corrente...Xò ormai la volevo...Lunedì magari posto qualche foto cosi magari potete aiutarmi con il colore...!!!Grazie a tutti intanto... 0 Cita
senatore Inviato Giugno 15, 2007 Inviato Giugno 15, 2007 Posso anche credere che per il tuo c/c sia un duro colpo ma, credimi, quel tizio, te l'ha quasi regalata. Aspettiamo le foto. 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 15, 2007 Autore Inviato Giugno 15, 2007 Si in effetti lo so che è poco, ma io fino lì arrivavo...Xò ha un pò di cose da sistemare niente di preoccupante spero!!!Appunto per questo voleco chiedere dai rivenditori Piaggio si trova ancora la sella???Che modello deve avere x poterla iscrivere al registro storico...???Cmq da lunedì posto le foto così mi dite cosa fare e cosa non fare...Grazie mille...!!! 0 Cita
lospecial Inviato Giugno 15, 2007 Inviato Giugno 15, 2007 Infatti il prezzo non è esagerato.. Complimenti per l'acquisto!! 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 18, 2007 Autore Inviato Giugno 18, 2007 Ricapitolando... 1. ho verificato dal database con il n° di teleaio ed è una special del 76!!!E come dicevo il verde non c'è...E secondo me è originale....Cmq pomeriggio posto un paio di foto... 2. chi ha una sella, o sa se si può recuperare, alla Piaggio di Trento vogliono 148€ è verosimile ??? 0 Cita
Marben Inviato Giugno 18, 2007 Inviato Giugno 18, 2007 Per la sella vai in un mercatino; trovi buoni riproduzioni a meno di 50€. Se ne trovano sia con che senza logo Piaggio, se è senza devi ingegnarti per riprodurlo, usando delle maschere. Questo, ovviamente, se vuoi attenerti all'originalità. 0 Cita
giafabio Inviato Giugno 27, 2007 Autore Inviato Giugno 27, 2007 ecco le foto della mia Special come promesso...Che ne dite del colore...Ho praticamente finito di smointarla e a me sembra originale il colore...eppure nel '76 non era prodotta così... 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 27, 2007 Inviato Giugno 27, 2007 Non è verde militare, ma il vallombrosa! Complimenti per l'acquista, una controllatina alle parti meccaniche ed è perfetta! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.