DeXoLo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Sta per amore, infatti se fai attenzione questo non è un quadrifoglio, ma sono quattro cuori 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Sta per amore, infatti se fai attenzione questo non è un quadrifoglio, ma sono quattro cuori :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: 0 Cita
Alext5 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 Giusto, Amore, quello che ci vuole per queste auto: o le ami o le odii (come si scrive odi??) 0 Cita
Alext5 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 ma questa spiegazione di scalino arriva o la dico io ........ La dico io: siccome erano basse non potevano salire sui marciapiedi, allora quando qualcuno ci provava gli dicevano "attento allo scalino" 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 :noncisiamo: Se è vero quanto ho letto dipende da una diversa formazione della carrozzeria nella parte anteriore 0 Cita
Alext5 Inviato Dicembre 30, 2009 Inviato Dicembre 30, 2009 :noncisiamo: Se è vero quanto ho letto dipende da una diversa formazione della carrozzeria nella parte anteriore :risata: Non mi dire che hai creduto alla storia del marciapiede...:risata: Si chiamava scalino perchè la traversa anteriore finiva ad una quota leggermente inferiore del cofano anteriore e fra questa ed il cofano si formava un dislivello; di quì poi l'appellativo di scalino. Lo vedi chiaramente nella foto postata dall'amico del GTC. Questa è vera. 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Via.... fra meno di due anni cercherò di convincere mi pà a darmi "un'aiutino" economico per comprarmi un'alfa.... basta che poi non me la freghi lui e a me tocchi lo stesso la punto a gasolone!!!! 0 Cita
GOG54 Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Quoto il benvenuto ed anche i complimenti alla tua auto, splendida lei e pure il suo colore, 10 + Ti chiedo una cortesia, io me lo sono cercato sul web e credo di aver capito cosa si intende per "scalino", ma una spiegazione da parte di un esperto non guasterebbe Pisa, 31 dicembre 2009 Gentile amico DeXoLo, Credo non ci sia molto da dissertare sull'origine dello "scalino". Con questa soluzione stilistica si intende infatti la fessurazione posta tra la parte anteriore del cofano motore e la calandra frontale delle varie versioni di Giulia Sprint GT (GT 1600, GTC, GT Veloce, GTA, 1300 Junior e 1750 GT 1a serie) fino all'anno 1969. Tale feritoia era dovuta al fatto che il progetto originale di Giorgetto Giugiaro prevedeva una presa d'aria sul centro del cofano che - poco prima delle fasi di assemblaggio della produzione di serie del primo modello 1600 Sprint GT - la direzione aziendale decise di eliminare. Nel frattempo però erano già state stampate le calandre e si optò per lasciare la feritoia fino ad esaurimento delle calandre ormai costruite. Tuttavia, l'alto gradimento del pubblico per questa nota stilistica sconsigliò di porre rimedio al "difetto", che divenne invece una caratteristica fondamentale delle prime serie dei modelli Giulia GT. Con viva cordialità GOG54 0 Cita
Vespista90 Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Cmq per avere una macchina come la 75 o anche la 33 bisogna a vere tanti soldi...sappiate che il consumo medio è 9km/l saranno anche belle però non me le posso permettere mi dispiace:cry: 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 ...Poi sono euro zero, e considerando che a quest'ora avranno tutte un sacco di km i problemi (e le spese per ripararli) sono dietro l'angolo 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 ...Poi sono euro zero, e considerando che a quest'ora avranno tutte un sacco di km i problemi (e le spese per ripararli) sono dietro l'angolo Per me non sono problemi, non vivo certo in città.... 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 Io quando ho preso la patente mi son ben guardato dal girare intorno a casa, il primo anno ho fatto circa 30mila km scorrazzando per tutta il nord ovest, ed avevo una 126 tragicamente scomparsa ed un panda 30. 0 Cita
Vesponauta Inviato Dicembre 31, 2009 Inviato Dicembre 31, 2009 ...Poi sono euro zero, e considerando che a quest'ora avranno tutte un sacco di km i problemi (e le spese per ripararli) sono dietro l'angolo Quei motori sono eterni (fattelo dire da uno come mio padre che ha avuto una Giulietta 1.800 del 1983 che fino a 170.000 km non consumava un filo d'olio!), e al limite ci monti l'impianto a gas! 0 Cita
elFeliz Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 Comunque la guardi, questa nuova automobile della Giulietta continua ad avere solo il nome... 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 Con la nuova giulietta queste cose ve le scordate..... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 Con la nuova giulietta queste cose ve le scordate..... :mrgreen::mrgreen: 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 2, 2010 Inviato Gennaio 2, 2010 Con la nuova giulietta queste cose ve le scordate..... Esempio di come si guida in sicurezza 0 Cita
Alext5 Inviato Gennaio 3, 2010 Inviato Gennaio 3, 2010 infatti, se continua così e sicuro che si schianta! 0 Cita
PaCoDj Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 salve ragazzi ho 23 anni e vi parlo da gia possessore di una 147 1.6 105 cv benzina e un alfa mito 1.6 120 cv diesel,volevo dire a tutti quelli che guardano al passato che si sbagliano perchè oramai siamo nel duemila e dieci e non si può montare piu' il quadrilatero all'anteriore che ogni buca devi correre all'officina a cambiare i braccetti!!! per quanto riguarda la trazione posteriore bhe si! sarebbe bella ma non è indispensabile!!A tutti quelli che dicono che la Mito è un mostro bhe che dire... quando la vidi la prima volta in foto l'ho pensato anche io.. poi sono andato in concessionaria e l'ho comprata!!! che dire nella sua categoria secondo me non ha eguali dal vivo vi assicuro che è bellissima il motore 1.6 diesel 120 cv 320nm tira come un dannato in modalità dinamic ovviamente,nelle altre 2 modalità è piu' pacato ma vi assicuro che si possono fare dei sorpassi normalmente anche in all water,la versione 1.4 a benzina non l'ho provata ma un mio collega che l'ha provata mi ha detto che praticmaente è una motocicletta.... Cmq detto cio' volevo dire una sola cosa, prima di criticare andatele a provare di persona.... poi magari vi potranno anche aver lasciato un impressione non del tutto positiva, però almeno l'avrete vissuta in prima persona!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 la versione 1.4 a benzina non l'ho provata ma un mio collega che l'ha provata mi ha detto che praticmaente è una motocicletta.... La versione sportiva mi pare che abbia più di 150 CV, logico che sia un missile 0 Cita
FranKesco Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 salve ragazzi ho 23 anni e vi parlo da gia possessore di una 147 1.6 105 cv benzina e un alfa mito 1.6 120 cv diesel,volevo dire a tutti quelli che guardano al passato che si sbagliano perchè oramai siamo nel duemila e diecie non si può montare piu' il quadrilatero all'anteriore che ogni buca devi correre all'officina a cambiare i braccetti!!! per quanto riguarda la trazione posteriore bhe si! sarebbe bella ma non è indispensabile!!A tutti quelli che dicono che la Mito è un mostro bhe che dire... quando la vidi la prima volta in foto l'ho pensato anche io.. poi sono andato in concessionaria e l'ho comprata!!! che dire nella sua categoria secondo me non ha eguali dal vivo vi assicuro che è bellissima il motore 1.6 diesel 120 cv 320nm tira come un dannato in modalità dinamic ovviamente,nelle altre 2 modalità è piu' pacato ma vi assicuro che si possono fare dei sorpassi normalmente anche in all water,la versione 1.4 a benzina non l'ho provata ma un mio collega che l'ha provata mi ha detto che praticmaente è una motocicletta.... Cmq detto cio' volevo dire una sola cosa, prima di criticare andatele a provare di persona.... poi magari vi potranno anche aver lasciato un impressione non del tutto positiva, però almeno l'avrete vissuta in prima persona!!! Solo per precisare: la sospensione a quadrilateri è strutturalmente molto robusta: non a caso la BMW la monta sui SUV X5 ed X6 al posto del McPherson che invece adotta sugli altri suoi modelli; la trazione posteriore ovviamente non è indispensabile ma è sicuramente un plus per chi ce l'ha...e una volta l'Alfa l'aveva... Poi si sa: de gustibus non est disputandum... 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 8, 2010 Inviato Gennaio 8, 2010 salve ragazzi ho 23 anni e vi parlo da gia possessore di una 147 1.6 105 cv benzina e un alfa mito 1.6 120 cv diesel,volevo dire a tutti quelli che guardano al passato che si sbagliano perchè oramai siamo nel duemila e diecie non si può montare piu' il quadrilatero all'anteriore che ogni buca devi correre all'officina a cambiare i braccetti!!! per quanto riguarda la trazione posteriore bhe si! sarebbe bella ma non è indispensabile!!A tutti quelli che dicono che la Mito è un mostro bhe che dire... quando la vidi la prima volta in foto l'ho pensato anche io.. poi sono andato in concessionaria e l'ho comprata!!! che dire nella sua categoria secondo me non ha eguali dal vivo vi assicuro che è bellissima il motore 1.6 diesel 120 cv 320nm tira come un dannato in modalità dinamic ovviamente,nelle altre 2 modalità è piu' pacato ma vi assicuro che si possono fare dei sorpassi normalmente anche in all water,la versione 1.4 a benzina non l'ho provata ma un mio collega che l'ha provata mi ha detto che praticmaente è una motocicletta.... Cmq detto cio' volevo dire una sola cosa, prima di criticare andatele a provare di persona.... poi magari vi potranno anche aver lasciato un impressione non del tutto positiva, però almeno l'avrete vissuta in prima persona!!! Sarò duro pignatto... ma io preferisco sempre la 75, su questo non si discute. Detto questo, complimenti, bel parco auto! 0 Cita
clafo Inviato Marzo 8, 2010 Inviato Marzo 8, 2010 Per quanto non sia bravo col fotosciop, la Giulietta l'avrei preferita cosi... Ciao. Clafo. 0 Cita
RidePassion Inviato Marzo 8, 2010 Inviato Marzo 8, 2010 sinceramente a me la linea piace! è ovvio che non stiamo più parlando Alfa Romeo con la A e la R maiuscole però... è comunque una macchina "italiana" e io ne ho abbastanza dell'invasione delle GOLF! EBBASTA! quindi: FORZA GIULIETTA 0 Cita
enricopiozzo Inviato Marzo 9, 2010 Inviato Marzo 9, 2010 auto sportive con trazione anteriore hanno poco senso, il 1.6 120CV va benissimo, ma secondo me la quadrifoglio o le versioni più spinte non sono un granchè perche mancano inevitabilmente di trazione. le versioni sportive dovevano uscire con trazione posteriore o meglio ancora con un 4x4. una giulietta con 200 e più CV e trazione 4x4 sarebbe a mio avviso (attualmente) la miglior macchina sul mercato 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.