Vai al contenuto



la nuova arrivata: px 150 my


manuelito1979
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 103
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.

Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.

Che ne dite?

Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.

 

Manuelì è stupenda!!!! :sbav:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
le testimonianze dicon fino al 2004\5 ma non è sicurissimo

 

la differenza dovresti notarla nei materiali e nei simbolini,le ultime annate erano delle LML a cui mettevano solo scritte e tachimetro vespa,mentre le prime 2001\02 sicuro avevano di indiano oslo i lamierati perchè gli stampi erano ormai venduti lì (ma si sa il ferro è ferro ovunque) e tutto il resto veniva fatto in italia: verniciatura assemblaggio etc etc.Sulla mia ho tutti pezzi marchiati piaggio,la sella fatta a pisa,le serrature di una ditta italiana,specchietti barrac e regolatore ducati (è del 2001).

 

Ho notato inoltre ad un raduno dal vivo tale differenza allineando la mia con una del 2007 ed una LML notando che appunto 2007 ed lml come fattura erano uguali sputate

 

 

Scusami, ma queste meravigliose verità le hai lette sui libri di Suor Germana?

 

I PX MY era made in Pontedera fino all'ultimo esemplare.

 

I lamierati dal 1999 erano stampati in Italia, in un'azienda dell'indotto di Pontedera. Vesponauta conosce bene un operaio che lavorava nella suddetta azienda, che fra l'altro stampava anche le marmitte. Si è ampiamente discusso di questo aspetto e recentemente ho fatto chiarezza anche sui rapporti Piaggio-LML, terminati nel 1999. Questo basterebbe a vanificare tante chiacchiere, gran brutta cosa restare inascoltati.

 

Pare invece che prima del 1999, durante l'era Arcobaleno, arrivassero dei telaio dall'India. Curioso. Ma del resto in quegli anni Piaggio e LML collaboravano. Ripeto: la collaborazione si è interrotta nel 1999, quindi dopo nessuna forma di rapporto e/o scambio di parti.

 

Non a caso le LML conservano alcune differenze che le rendono riconducibili alle Arcobaleno e non alle MY, perchè la MY è 'post divorzio'.

 

Su tutte le PX, anche le ultime MY, un gran numero di pezzi conserva lo stemma Piaggio. Questo non significa che siano prodotti in Italia. Per esempio volani, statori e regolatori sono di produzione indiana, marca AE.

 

Sulla tua PX c'è sicuramente anche il carburatore indiano Spaco, se non sostituito poi. E' da 15 anni che gli SI non sono più prodotti in Italia.

 

Ho un PX del 2006 ed è un PX italiano, che ha manifestato qualche difetto non grave ma essenzialmente imputabile ad un assemblaggio non ottimale. Quindi India, LML e balle varie sono degli alibi per non dover ammettere che eventuali problemi hanno origine nelle politiche infami della Piaggio.

 

I difetti più diffusi degli ultimi MY non sono grosse novità ed interessano bene o male gli ultimi 10-12 anni della produzione Vespa.

 

I difetti della comunicazione, quali tante belle storielle raccontate senza percepire la verità come esigenza, sono un problema di tante persone. Esistono da quando esiste il mondo, ed è difficile estirpare la disinformazione dalla bocca di una bella parte dell'umanità.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
E finalmente posso mostrarvi il mio Px pressochè finito.

Col tempo farò diversi altri lavoretti ma già così non mi posso proprio lamentare.

Che ne dite?

Stamattina ho eliminato il Sas, ho montato la Sito e ho cambiato i getti. Il rumore è tornato quello del caro vecchio Px ed ora la guida è diventata più dolce e gradevole, senza strappi e incertezze.

 

Che dire, complimentoni. Hai fatto un lavoro eccellente ed il risultato non ha bisogno di troppi commenti, semplicemente perfetto.

 

Due consigli? Cavalletto e copriventola cromati. provare per credere! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami, ma queste meravigliose verità le hai lette sui libri di Suor Germana?

 

I PX MY era made in Pontedera fino all'ultimo esemplare.

 

I lamierati dal 1999 erano stampati in Italia, in un'azienda dell'indotto di Pontedera. Vesponauta conosce bene un operaio che lavorava nella suddetta azienda, che fra l'altro stampava anche le marmitte. Si è ampiamente discusso di questo aspetto e recentemente ho fatto chiarezza anche sui rapporti Piaggio-LML, terminati nel 1999. Questo basterebbe a vanificare tante chiacchiere, gran brutta cosa restare inascoltati.

 

Pare invece che prima del 1999, durante l'era Arcobaleno, arrivassero dei telaio dall'India. Curioso. Ma del resto in quegli anni Piaggio e LML collaboravano. Ripeto: la collaborazione si è interrotta nel 1999, quindi dopo nessuna forma di rapporto e/o scambio di parti.

 

Non a caso le LML conservano alcune differenze che le rendono riconducibili alle Arcobaleno e non alle MY, perchè la MY è 'post divorzio'.

 

Su tutte le PX, anche le ultime MY, un gran numero di pezzi conserva lo stemma Piaggio. Questo non significa che siano prodotti in Italia. Per esempio volani, statori e regolatori sono di produzione indiana, marca AE.

 

Sulla tua PX c'è sicuramente anche il carburatore indiano Spaco, se non sostituito poi. E' da 15 anni che gli SI non sono più prodotti in Italia.

 

Ho un PX del 2006 ed è un PX italiano, che ha manifestato qualche difetto non grave ma essenzialmente imputabile ad un assemblaggio non ottimale. Quindi India, LML e balle varie sono degli alibi per non dover ammettere che eventuali problemi hanno origine nelle politiche infami della Piaggio.

 

I difetti più diffusi degli ultimi MY non sono grosse novità ed interessano bene o male gli ultimi 10-12 anni della produzione Vespa.

 

I difetti della comunicazione, quali tante belle storielle raccontate senza percepire la verità come esigenza, sono un problema di tante persone. Esistono da quando esiste il mondo, ed è difficile estirpare la disinformazione dalla bocca di una bella parte dell'umanità.

 

 

 

marben...non ho capito na mazza.....

vediamo se mi tornano i conti....allora dal 99 i lamierati sono italiani...quindi il difetto della mia px del 99 che hai visto e commentato, difetti a livello di verniciatura e "trattamento lamierati" è un problema, chiamiamolo italiano? La pecca, è per una lavorazione italiana???

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
marben...non ho capito na mazza.....

vediamo se mi tornano i conti....allora dal 99 i lamierati sono italiani...quindi il difetto della mia px del 99 che hai visto e commentato, difetti a livello di verniciatura e "trattamento lamierati" è un problema, chiamiamolo italiano? La pecca, è per una lavorazione italiana???

 

 

Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.

E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.

E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

 

 

ok allora ora ho capito, il problema è sulla lavorazione e sul trattamentodella lamiera, non sulla lamiera stessa.....

 

grazie....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:

tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).

E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Marben il mio regolatore è ducati mentre il carburatore reca la scritta dell'orto,gli altri pezzi ancora ho avuto modo

 

 

Infatti non ho detto che la tua deve montarli indiani.

La scritta "Dell'Orto" c'è anche sugli Spaco, preceduta dalla scritta "LIC", licenza. Gli Spaco sono indiani.. terribile

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:

tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).

E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?

 

 

è normalissimo, è la frizione 8 molle che è rumorosa.

Anche la mia lo fa uguale (è del 2007).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, ho bisogno di un vostro consiglio:

tirando la frizione a motore acceso sento un leggero rumore di "ferraglia", tipo moto ducati con frizione a secco (ma molto più leggero).

E' una cosa normale o ho le boccole della frizione un po' consumate?

 

Penso proprio di sì, anche la mia frizione dopo 15000Km di strapazzi lo fa.

 

Per quanto riguarda la polemica Italia-India, che fa sempre + ridere

e tutta la mitologia del "sentito dire" che ci sta dietro

alla mia MY del 2006 il curry non è mai piaciuto.

Non solo, messa vicino alle sue omologhe, addirittura anni 90,

gli è uguale al 100%!

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè ragazzi allora mettetevi d'accordo perchè si dice che sono italiane e ti vengono a fare i sapienti che sono prodotte in india,dici che sono indiane e ti cazziano che so fatte in italia mha non so più che dire se non che io la mia la sento italiana e spero che sia così poi boh fate vobis

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Bhè ragazzi allora mettetevi d'accordo perchè si dice che sono italiane e ti vengono a fare i sapienti che sono prodotte in india,dici che sono indiane e ti cazziano che so fatte in italia mha non so più che dire se non che io la mia la sento italiana e spero che sia così poi boh fate vobis

 

Beh.. mi sembra che sia tutto spiegato in maniera lineare.

Tu hai detto che le ultime PX sono prodotte in India, addirittura LML rimarchiate. Io ti ho risposto spiegando le cose per quello che sono. Sono prodotte in Italia, ma ci sono componenti indiani. Ma questo anche su quelle meno recenti, e non mi pare poi un dramma.

 

Dire che hanno alcuni pezzi indiani non equivale ad affermare che sono prodotte in India, non ti pare?

 

La questione è semplice, hai scritto delle corbellerie e sono state corrette.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
vedrai che in qualche altra discussione,magando dicendo che le LML non piacciono risalterà fuori uno che con 40 dati alla mano dirà che le my sono indiane ed io continuo a non capirci più una sega

 

 

Su tutte le PX Piaggio c'è scritto "Made in Italy", che presuppone che l'assemblaggio avvenga in Italia, quindi niente LML.

Vesponauta conosce persone che lavoravano in Piaggio sulle linee del PX... Capisci che non è un gioco di opinioni...

 

Comunque, visto che dici di non capirci nulla, sarebbe bene allora non scrivere con sicurezza informazioni palesemente infondate.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Sì. Non a caso il problema è evidente sui PX degli anni 1999 e 2000, non su quelli precedenti o posteriori.

E comunque penso che in ogni caso i lavori di verniciatura avvenissero negli stabilimenti a Pontedera.

 

La fabbrica dei lamierati stampati ed assemblati fuori dello stabilimento Piaggio dava alla casa madre tutti gli esemplari già trattati in maniera mooooooolto efficace anche con un fondo antiruggine nero, poi dentro Pontedera venivano verniciati coi colori del listino (negli ultimi tempi, solo nero, blu e bianco).

Ma il fondo nero rimaneva visibile dentro la zona del parafango posteriore: se vedevate le PX dal di sotto prima di essere assemblate si vedeva bene quello che sto dicendo: una striscia nera sotto la zona della sella lì dove la ruota sparerebbe il fango sollevato in marcia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Su tutte le PX Piaggio c'è scritto "Made in Italy", che presuppone che l'assemblaggio avvenga in Italia, quindi niente LML.

Vesponauta conosce persone che lavoravano in Piaggio sulle linee del PX... Capisci che non è un gioco di opinioni...

 

Comunque, visto che dici di non capirci nulla, sarebbe bene allora non scrivere con sicurezza informazioni palesemente infondate.

Non capisco più nulla quando persone di una certa fiducia vengono contraddette da persone di altrettanta fiducia,quindi o vi mettete d'accordo tra di voi o bon

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Non capisco più nulla quando persone di una certa fiducia vengono contraddette da persone di altrettanta fiducia,quindi o vi mettete d'accordo tra di voi o bon

 

Ma chi ha contraddetto chi, in questa discussione?

Sei stato tu a dire che gli ultimi PX sono LML, e nessun'altro ha sostenuto la tua tesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma chi ha contraddetto chi, in questa discussione?

Sei stato tu a dire che gli ultimi PX sono LML, e nessun'altro ha sostenuto la tua tesi.

Marben con tutto il rispetto leggi gli altri post e già sta scritto che mi riferisco in altre discussioni in particolare a quella sulla LML,a me sembr auna presa in giro comunque,cosa sostieni sostieni sulle my arriverà sempre qualcuno a contraddirti e a farti la lezione

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, grazie. E tanto per riprendere il fio del topic vi dico che devo rifare la frizione, visto che va una schifezza. Strappa e la leva è spugnosa. Ho deciso di rifarla bene quindi si cambiano dischi, molle, anello distanziatore in ottone, cavo e soffietto sotto al carter...

Vediamo poi chi vince!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...