francesco.tommasino Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 ciao ragazzi volevo chiedervi il metodo più semplice x togliere il pistone insomma devo staccare lo spinotto .... ho tolto la molla che sta verso il lato messa in moto ma l'altra è un po un casotto consigliatemi grazie mai possibile che devo togliere il motore ?? o almeno abbassarlo è quindi togliere il carburatore?? ciao a tutti i vespisti del mondo 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 Parli di una small? Cmq in ogni caso dovrebbe bastare togliere il dado dell'ammortizzatore, ed il motore si abbassa. Poi con un cilindro nuovo non vuoi dare una pulita al carburatore? 0 Cita
areoib Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 Parli di una small? Cmq in ogni caso dovrebbe bastare togliere il dado dell'ammortizzatore, ed il motore si abbassa. Poi con un cilindro nuovo non vuoi dare una pulita al carburatore? lo spinotto tiene il pistone sulla biella 0 Cita
DeXoLo Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 lo so, ma la domanda era come fare a toglierlo... 0 Cita
vesparolo Inviato Agosto 28, 2009 Inviato Agosto 28, 2009 Con un tassello metallico per muri di diametro adatto... lo infili, avviti il bullone, il tassello si allarga dentro allo spinotto e lo tiri via dal pistone/biella...... 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Agosto 28, 2009 Autore Inviato Agosto 28, 2009 ragazzi grazie a tutti cmq ho risolto alla fine ho abbassato il motore togliendo il perno ammortizzatore ed ho avuto più spazio x lavorare ..... x l'appunto come chiedevate il carburatore è ovvio lo pulisco ansi comprerò un 24 dato che ho montato un dr 177 rettificato con pistone asso ora mi chiedo che getti devo montare pr arrangiare ste 2 settimane dato che il carburatore mi arriverà appunto tra 15 gg ??e poi va sostituito anche quello del minimo?? grazie ancora 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Agosto 29, 2009 Autore Inviato Agosto 29, 2009 volevo chiedere anke un altra cosa, da premettere che la vespa va!! ilpistone nn aveva alcuna freccia io l'ho montato rivolgendo l'incavo delle fasce ed il foro del pistone verso l'alto ovvero nel lato opposto allo scarico!!! è ok?? se avessi errato nn dovrebbe neanke partire credo no?? scusate l'ignoranza ma è la prima volta che tocco la vespa in quelle zone !!! 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 volevo chiedere anke un altra cosa, da premettere che la vespa va!! ilpistone nn aveva alcuna freccia io l'ho montato rivolgendo l'incavo delle fasce ed il foro del pistone verso l'alto ovvero nel lato opposto allo scarico!!! è ok?? se avessi errato nn dovrebbe neanke partire credo no??scusate l'ignoranza ma è la prima volta che tocco la vespa in quelle zone !!! Si esatto montato correttamente. 0 Cita
iena Inviato Agosto 29, 2009 Inviato Agosto 29, 2009 Io quando smonto qualcosa che non avevo mai smontato prima faccio sempre delle foto ... E adesso col digitale mi va anche bene, prima a pellicola dovevo aspettare lo sviluppo delle foto prima di poter rimontare il tutto 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Agosto 31, 2009 Autore Inviato Agosto 31, 2009 ragazzi un altro piccolo problemino ho messo un ciclera 110 e mi fa la candela nera nonostante questo picchia in testa tutte le marce a bassi giri ( un esempio 4° - 40 a 50 km/h) (3° 30/40 km/h) consigliatemi 0 Cita
antovnb4 Inviato Agosto 31, 2009 Inviato Agosto 31, 2009 ragazzi un altro piccolo problemino ho messo un ciclera 110 e mi fa la candela nera nonostante questo picchia in testa tutte le marce a bassi giri ( un esempio 4° - 40 a 50 km/h) (3° 30/40 km/h)consigliatemi Secondo me non è battito in testa, ma scampanellio. Tranquillo. 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Settembre 3, 2009 Autore Inviato Settembre 3, 2009 scusa la mia ignoranza scampanellio di cosa?? cmq ho notato che a caldo nn lo fa .... viene sostituito da un altra specie di vibrazione a chiusura di gas ( qnd sono al semaforo fermo se accelero e poi faccio riscendere di giri il motore quasi alla fine si sente una specie di vibrazione piccoissima) che fo?? mi preoccupo?? nb cmq queste prestazioni eccezionali nn le vedo sale meglio ma la velocità e ben poco in più del normale e poi sui 70 km/h i giri sono alti e mi fa paura ( mica grippo) 0 Cita
tekko Inviato Settembre 3, 2009 Inviato Settembre 3, 2009 se a caldo sparisce è normale scampanellio da tolleranze, il pistone dilata e torna a posto. adesso pero fai il rodaggio!!! non stare a tirare!! la velocità max sarà piu o meno quella di prima, MA io ti consiglio vivamente di allungare i rapporti. 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Settembre 3, 2009 Autore Inviato Settembre 3, 2009 grazie tekko .... scusa ancora xò, se invece dei raporti che intendi credo quelli di frizione nn rapporti cambio spero , provassi a posticipare di poco poco?? nn adrebbe meglio e risparmierei un po di €uriiii hihi!!????? grazie ancora ciao 0 Cita
iena Inviato Settembre 3, 2009 Inviato Settembre 3, 2009 Se posticipi l'accensione guadagni un po' di allungo, ovvero il motore prende più giri e di conseguenza aumenta la velocità, ma perdi in potenza ai bassi regimi ... Non è proprio la stessa cosa che allungare i rapporti... Vero che è un'operazione a costo zero... Ma cambiare il solo pignone ti costa 25€ e 2 ore di lavoro (se non hai mai cambiato la frizione, altrimenti se sai già dove mettere le mani in un'ora te la cavi) 0 Cita
dottorvespa46 Inviato Settembre 19, 2009 Inviato Settembre 19, 2009 cmq 800 km ed e scappata una molletta del pistone mmmmm bel danno ora lo sto aprendo metà metà x rifare tutto 0 Cita
iena Inviato Settembre 19, 2009 Inviato Settembre 19, 2009 Se è scappata è perchè non era stata inserita bene ... è pressochè impossibile che esca quando è bene incastrata nella sua sede 0 Cita
fabio983 Inviato Settembre 20, 2009 Inviato Settembre 20, 2009 Se è scappata è perchè non era stata inserita bene ... è pressochè impossibile che esca quando è bene incastrata nella sua sede esatto 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Settembre 21, 2009 Autore Inviato Settembre 21, 2009 io ho usato i seeger del 150 visto che ha i fori per la pinza seeger xkè lo ritenevo più comodo ( è questo l'errore?) in più lo spinotto lo feci entrare con qualche colpetto di martellino gommato dopo averlo ingrassato per benino ho fatto bene???? 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 21, 2009 Inviato Settembre 21, 2009 Il seger va bene se è del diametro e spessore giusto per entrare nella relativa gola (sede) nel pistone Riguardo allo spinotto che è da martellare per farlo entrare.... Beh, se i colpetti sono molto leggeri è dovuto all'interferenza che c'è tra il cuscino a rulli e lo spinotto, quindi direi che è normale. 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 21, 2009 Inviato Settembre 21, 2009 La frizione che si incontra nel inserimento dello spinotto è dovuta solo dalle sedi del pistone, che hanno pochissima tolleranza. 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Settembre 23, 2009 Autore Inviato Settembre 23, 2009 si ma il seeger girava nell suo alloggio ... lo so xkè ho provato dato che anni addietro mi capitò su un 50ino di un mio amico una cosa simile manneggia manneggia!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.