andy76 Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 E poi ci preoccupiamo per gli accessori, vedete un po questa vespa come è passata all'esame: Moto d'Epoca Moto e Scooter usato - In vendita Caserta 0 Cita
bluck Inviato Dicembre 9, 2011 Inviato Dicembre 9, 2011 E poi ci preoccupiamo per gli accessori, vedete un po questa vespa come è passata all'esame: Moto d'Epoca Moto e Scooter usato - In vendita Caserta iscrizione 2007- se ti dico, quando l'ho comprata, come era la mia primavera II* serie in foto nella fiche: con ruota di scorta e tappetino, con leve pallino grosso, guarnizione clacson nera e faro grosso et3. Ora son diventati molto ma molto più severi. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 10, 2011 Inviato Dicembre 10, 2011 iscrizione 2007- se ti dico, quando l'ho comprata, come era la mia primavera II* serie in foto nella fiche:con ruota di scorta e tappetino, con leve pallino grosso, guarnizione clacson nera e faro grosso et3. Ora son diventati molto ma molto più severi. Quoto! Sino a pochi anni fa, soprattutto con gli scooter, erano di manica moooolto larga! Ciao, Gino 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 10, 2011 Inviato Dicembre 10, 2011 Mi hanno detto che per le postclassiche probabilmente non ci sarà alcuna targhetta, ma già così è un gran risultato. mica vero. Honda four 400 1977 post classica n.reg 1295** targa oro fmi Uh, allora chissà... farò sapere qui cosa arriva e quando. 0 Cita
bluck Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 Uh, allora chissà... farò sapere qui cosa arriva e quando. ehmmm...posso dire una cosa di modus operandi "all'italiana"??? se si mandan via le richieste senza passare dal referente di zona è molto difficile che a Roma di loro iniziativa attribuiscano la targa oro, a meno che sia un pezzo veramente raro e messo bene. Se passi dal referente con la moto e chiedi, previo suo parere e benestare, di avere la targhetta metallica, beh, qualche speranza in più c'è. Senza contare che ti controlla pure la corerttezza della documentazione. mi concedete uno sfogo?? miii che @@ le nuove fiche con nome e cognome del proprietario. Se ne compri una così "dovresti" rifare la pratica con cambio fiche, altre foto e altri 20 euro di spesa...e altro tempo. 0 Cita
DeXoLo Inviato Dicembre 15, 2011 Inviato Dicembre 15, 2011 Si, ma almeno così diminuiscono i veicoli iscritti come perfetti e poi nella realtà sono viola a pois gialli.... 0 Cita
perluxi Inviato Dicembre 16, 2011 Inviato Dicembre 16, 2011 Sono lieto di comunicarvi che la mia vespa è stata iscritta al registro storico:mrgreen: che bella giornata! Erano almeno una settimana che più volte al giorno controllavo dato che avevo sentito che alcune moto con numero di preliminare vicino al mio risultavano già iscritte. Per chi fosse interessato ci hanno messo 5 mesi o poco più. Ero il preliminare 120575 come già scritto sopra. Adesso in un paio di settimane/un mese dovrebbero mandarmi tutta la documentazione giusto? Vado a brindare! 0 Cita
ruggero Inviato Dicembre 16, 2011 Inviato Dicembre 16, 2011 Sono lieto di comunicarvi che la mia vespa è stata iscritta al registro storico:mrgreen: che bella giornata! Erano almeno una settimana che più volte al giorno controllavo dato che avevo sentito che alcune moto con numero di preliminare vicino al mio risultavano già iscritte.Per chi fosse interessato ci hanno messo 5 mesi o poco più. Ero il preliminare 120575 come già scritto sopra. Adesso in un paio di settimane/un mese dovrebbero mandarmi tutta la documentazione giusto? Vado a brindare! Cin cin! 0 Cita
serguia Inviato Dicembre 21, 2011 Inviato Dicembre 21, 2011 :doh::doh: Io temo sia successo qualcosa, preliminare n. 119027,per l'esaminatore andava tutto bene ma si vede che non è così, ho inviato la pratica a febbraio, e l'esaminatore la visionata a maggio e spedita a giugno, e adesso vedo preliminari più alti già iscritti Finalmente è finita l'odissea oggi risulta iscritta :banana::banana: adesso attendo il tutto a casa. 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 24, 2011 Inviato Dicembre 24, 2011 Manco come regalo di Natale... Ancora risulta all'esame della commissione. 0 Cita
Stagnutti Inviato Dicembre 24, 2011 Inviato Dicembre 24, 2011 Io ho aspettato 2 mesi e mezzo dopo quella scritta... Mettiti il cuore in pace e prega che ti mandino la targa con tutti i dati giusti... A me dopo un anno,pure con i dati sbagliati... 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 24, 2011 Inviato Dicembre 24, 2011 Io ho aspettato già 2 mesi e mezzo solo per vedere quella scritta...ed ora la leggo da altrettanto tempo... 0 Cita
The Ripper Inviato Dicembre 29, 2011 Inviato Dicembre 29, 2011 Ciao raga! la mia vespa è ancora all'esame della commissione...è da settembre che sto aspettando...ora la mia domanda è: per usufruire dei vantaggi dell'fmi (in particolare parlo dell'assicurazione agevolata),devo necessariamente rinnovare la tessera? Grazie e auguri di Buon Natale in ritardo e di un felice Anno Nuovo in anticipo 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 29, 2011 Inviato Dicembre 29, 2011 Ciao raga!la mia vespa è ancora all'esame della commissione...è da settembre che sto aspettando...ora la mia domanda è: per usufruire dei vantaggi dell'fmi (in particolare parlo dell'assicurazione agevolata),devo necessariamente rinnovare la tessera? Grazie e auguri di Buon Natale in ritardo e di un felice Anno Nuovo in anticipo In genere, le assicurazioni che chiedono l'iscrizione del mezzo al registro storico, vogliono visionare anche i rinnovi annuali personali di iscrizione dell'intestatario all'ente scelto. Ma la cosa varia da assicurazione ad assicurazione. Devi fare una tua indagine di mercato e sceglierti la polizza che più ti soddisfa! Ciao, Gino 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 29, 2011 Inviato Dicembre 29, 2011 In genere, le assicurazioni che chiedono l'iscrizione del mezzo al registro storico, vogliono visionare anche i rinnovi annuali personali di iscrizione dell'intestatario all'ente scelto. Ma la cosa varia da assicurazione ad assicurazione. Devi fare una tua indagine di mercato e sceglierti la polizza che più ti soddisfa! Ciao, Gino la filiale helvetia della quale sono cliente chiede sempre la tessera FMI e la tessera del club (VR nel mio caso). 0 Cita
The Ripper Inviato Dicembre 29, 2011 Inviato Dicembre 29, 2011 la filiale helvetia della quale sono cliente chiede sempre la tessera FMI e la tessera del club (VR nel mio caso). Cavolo...io ancora non ho visto bene perchè sto aspettando il risultato della commissione, ma vuol dire che mi informo e decido...anche se sono propenso a rinnovare la tessera, arrivato a questo punto... Grazie mille a te e Gino per la velocità nel rispondere e la cortesia... 0 Cita
fax1717 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Cavolo...io ancora non ho visto bene perchè sto aspettando il risultato della commissione, ma vuol dire che mi informo e decido...anche se sono propenso a rinnovare la tessera, arrivato a questo punto... Grazie mille a te e Gino per la velocità nel rispondere e la cortesia... Scusate. Dopo mesi di attesa mi arriva l'iscrizione all'ASI e relativa iscrizione ad un Vespa Club della mia città. Il tutto mi arriva a dicembre 2011 con scadenza 31dicembre 2011(la tessera del Vespaclub). Vado all'assicurazione e mi chiede l'attestato di rischio della precedente assicurazione (l'avevo fatta tramite FIVS), non la trovo e qua c'è il primo intoppo. 1)Ma non posso partire da 0 ora? 2) L'assicuratore mi dice per telefono che la matricola del libretto non corrisponde con quella della tessera ASI. Il libretto porta 2 tipi di codice, uno è il modello di Vespa il secondo, staccato sarà il numero di matricola, che infatti è riportato, solo esso, sulla tessera ASI. 3)Al contrario dell'assicuratore, l'agenzia che ha seguito le pratiche, mi dice che non è necessario rinnovare la tessera al club per poter essere assicurato. Mi date un consiglio voi? Grazie e scusate il "casotto" che ho scritto:testate: 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Dopo mesi di attesa mi arriva l'iscrizione all'ASI Ciao, Quanto tempo ci ha messo l'ASI per iscriverti? In genere sono un paio di mesi, a te come è andata? Grazie 0 Cita
fax1717 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Ciao, Quanto tempo ci ha messo l'ASI per iscriverti?In genere sono un paio di mesi, a te come è andata? Grazie Dai primi di giugno è arrivata a dicembre, ma datata secondo loro ad ottobre. 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Dai primi di giugno è arrivata a dicembre, ma datata secondo loro ad ottobre. Scusa la domanda il club ASI è di Avellino o di Napoli, ti chiedo perche a giorni andro anche io a consegnare il tutto per l'iscrizzione ASI e ho bisogno che tutto si pronto per Maggio. Garzie 0 Cita
fax1717 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Scusa la domanda il club ASI è di Avellino o di Napoli, ti chiedo perche a giorni andro anche io a consegnare il tutto per l'iscrizzione ASI e ho bisogno che tutto si pronto per Maggio. Garzie Avellino... GreenRacing. Fatto sta che non ho capito se adesso devo rinnovare l'iscrizione e se almeno posso farla senza badare alla vecchia assicurazione:mah: 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 1, 2012 Inviato Gennaio 1, 2012 Avellino... GreenRacing. Fatto sta che non ho capito se adesso devo rinnovare l'iscrizione e se almeno posso farla senza badare alla vecchia assicurazione:mah: Dipende da quello che ti chiede l'assicurazione, normalmente la dovresti rinnovare perche l'iscrizione al RS rimane ma l'iscrizione all'ASI si rinnova ogni anno idem per FMI. 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 Ciao a tutti, metto in allegato le foto per l'iscrizione all'ASI, sono graditissimi i commenti prima che le stampi. Grazie a tutti 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 Ciao a tutti, metto in allegato le foto per l'iscrizione all'ASI, sono graditissimi i commenti prima che le stampi. Grazie a tutti Le foto ante e retro della vespa falle in verticale e, comunque, quelle dei 4 lati le farei tutte un po' più grandi, hai lasciato troppo margine. Poi, il copri volano in origine non è cromato. Ciao, Gino 0 Cita
andy76 Inviato Gennaio 5, 2012 Inviato Gennaio 5, 2012 Le foto ante e retro della vespa falle in verticale e, comunque, quelle dei 4 lati le farei tutte un po' più grandi, hai lasciato troppo margine. Poi, il copri volano in origine non è cromato. Ciao, Gino Le hanno chiesto 10x15 e le spillano in orizzontale, se dici che le preferiscono in vericale le rifaccio o le ritaglio in verticale. Il coprivolano ho anche quello originale nero, se credi che puo essere un problema lo monto e rifaccio le foto. Per i margini le posso ritagliare in digitale. Grazie. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.