Vai al contenuto

serguia

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    25
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su serguia

  • Compleanno 08/09/1966

serguia's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Finalmente è finita l'odissea oggi risulta iscritta :banana::banana: adesso attendo il tutto a casa.
  2. :doh::doh: Io temo sia successo qualcosa, preliminare n. 119027, per l'esaminatore andava tutto bene ma si vede che non è così, ho inviato la pratica a febbraio, e l'esaminatore la visionata a maggio e spedita a giugno, e adesso vedo preliminari più alti già iscritti
  3. Scusa ma hai sentito la motorizzazione? Io ho fatto la nuova targa l'anno scorso, mi hanno solo chiesto il libretto, codice fiscale ecc. la vespa non si è mossa da casa, per l'iscrizione storica, che ancora aspetto, ho inserito il nuovo libretto e targa ed una fotocopia del vecchio libretto fatta prima che mi venisse ritirata dalla motorizzazione, copia non richiesta per RS ma che ho voluto inserire ugualmente, se non serve avranno un cestino dove riporla.
  4. serguia

    simoncelli

    Ciao SIC, per me resterarai sempre il simpatico Napo orso capo
  5. Altrimenti capita che invii la pratica il 15 febbraio all'esaminatore ed arrivato a maggio ti chiedi se è mai stata ricevuta, invii la tua prima email, nessuna risposta, telefoni e molto gentilmente di chiede di poterlo richiamare la sera, nessuna risposta, attendi e inoltri una nuova email la seguente: "Buonasera ho provato a chiamarla ma non ho avuto risposta. Sinceramente volevo solo sapere se la pratica è stata ricevuta e se vi fossero errori. Molto probabilmente ho sbagliato qualcosa io, da febbraio ad oggi le ho inviato la prima email a maggio e l'ho chiamata una sola volta, ma nel pomeriggio." La sua risposta è arrivata il 15/06 Nessun errore, la Sua pratica è stata ricevuta e lavorata, andrà a Roma in commissione con la prima spedizione utile, grazie. Da Luglio è comparsa sul sito FMI All'Esame della Commissione (preliminare n. 119...). per fortuna è assicurata e in regola con targa e revisione, ma questi tempi mi fanno sempre temere che ci sia qualcosa che non vada bene, aspettiamo l'esito da FMI.
  6. Le mie informazioni in materia sono le stesse da opuscolo pdf di Helvetia, Io ho un auto con più di 25 anni ed una vespa 50 con più di 25 anni, con queste caratteristiche basta una tessera con un club federato FMI o ASI, per i mezzi tra i 20 e 25 anni devone essere iscritti mezzi storici. Auto + vespa 240+15€ compreso polizza conducente e carroattrezzi, può circolare un solo mezzo alla volta e può avere due conducenti abilitati alla guida, ogni mezzo in più fino ad un massimo di 8 complessivi 15€ che sia auto o moto. Quanto detto vale anche con la formula moto+moto l'importo sarà inferiore basta che la prima moto sia targata. Ovviamente la tessara al club ed i mezzi devono avere lo stesso titolare.
  7. serguia

    Rarità .....

    Ma quali informazioni ha La Vespa, una volta restaurata, può essere reimmatricolata in un mese e mezzo tramite un'agenzia di pratiche auto (senza trafile di Asi o FMI) Se riesco ad iscrivere al RS la mia in tre mesi mi reputo fortunato
  8. serguia

    ma è una casa???

    Ci sono opere o quadri che costano molto di più, il mio problema è che finirei io attaccato al muro come un quadro:risata: Bravi e affidabili i ragazzi dell'annuncio gli darei un premio simpatia:boxing:
  9. serguia

    Procedo con l'iscrizione

    Crepi il Lupo ( ma di vecchiaia e senza soffrire)
  10. Dopo varie letture e segnalazioni, come il cambio dei moduli per RS fmi ho proceduto nel compilare tutto, fare il versamento e speriamo bene, non sono riuscito a parlare con l'esaminatore di Firenze, quindi non posso esprimermi se è una persona disponibile ecc. la vespa è quella presentata qui. http://www.vesparesources.com/piazzetta/37522-mi-presento.html Ringrazio il forum per le molteplici risposte che si trovano, e per la preparazione e passione di tutti.
  11. Ottimo traguardo, anzi punto, di una nuova partenza per altri 1000 e 1000 post :bravo::bravo:
  12. serguia

    nuovi moduli fmi

    Perfetto, avevo già riempito il vecchio modello, ora sono punto e a capo. Nuova domanda "posizione n° telaio" 1) sul telaio 2) sulla scocca ? a senso la vespa ha un telaio autoportante quindi la 1?
  13. serguia

    Mi presento

    Grazie panz, oh cignale a sesto anzi a colonnata ciò il socero, ti fò un piccolo omaggio, l'unico problema è che il maggio non ha il gancio.
  14. Confermo quanto dici, per RS basta se non ricordo male un autocertificazione che collega il ciclomotore al propietario, personalmente l'assicurazione mi stipula la polizza a me personalmente in quanto iscritto ad un club federato, nel mio caso non avendo un targhino perchè intestato a mia moglie ho preferito la nuova targa che appunto lega il ciclomotore ad un intestatario, lo stesso di altri mezzi storici con lo stesso propietario di una tessera federata, cioè io. La mia è stata solo una scelta di regolarità visto che il targhino non era mio.
  15. Io sto aspettando l'Helvetia, che faccia partire la polizza, ho un auto storica non iscritta assicurata con Sai, costo 240€ bonus malus, l'Helvetia mi ha chiesto 250€ + 10€ per la vespa, nessuna iscrizione, solo tessera personale di un club federato, 2 conducenti 1 veicolo per volta in circolazione.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...