GiPiRat Inviato Dicembre 17, 2016 Inviato Dicembre 17, 2016 ASI meno fiscale (ma bisogna vedere quanto, anche lì, meglio parlare con un esaminatore, ce n'è uno per club) ma molto più costosa come abbonamento. Ciao, Gino 0 Cita
gios Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Buongiorno ho una vespa con iscrizione FMI ma senza targa perche' , a detta della commissione, sella simile originale e montati paraurti laterali in gomma. volevo sapere se c'e' obbligo di lasciarla come nella foto in possesso all'FMI oppure posso mettere portapacchi e parabrezza o altre piccole modifiche di estetica? lo stemma metallico storico MCI dove si puo montare sulla vespa px senza forare? grazie saluti Giuseppe 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Una volta iscritta al RS puoi aggiungere gli optinals che vuoi, purché non modifichi l'originalità della vespa. Se lo desideri puoi anche effettuare le modifiche necessarie per farti avere la targa metallica e chiedere una revisione della decisione della commissione. Lo stemma puoi montarlo su una piastrina metallica da avvitare sulla vite del parafango, come fanno in molti per la targa metallica. Ciao, Gino 0 Cita
gios Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Una volta iscritta al RS puoi aggiungere gli optinals che vuoi, purché non modifichi l'originalità della vespa. Se lo desideri puoi anche effettuare le modifiche necessarie per farti avere la targa metallica e chiedere una revisione della decisione della commissione. Lo stemma puoi montarlo su una piastrina metallica da avvitare sulla vite del parafango, come fanno in molti per la targa metallica. Ciao, Gino che intendi per originalita della vespa? faccio un esempio di allestimento (la vespa la uso quasi quotidianamente non e' da esposizione) parabrezza doppi specchietti bauletto posso quindi apporre ugualmente lo stemma dopo queste modifiche? 0 Cita
Ninuzzu1989 Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Salve a tutti ragazzi sono nuovissimo del forum e vi scrivo per un dubbio che ho riguardo la mia vespa che ho preso lo scorso anno. Nel 2017 fa 20 anni visto che è stata immatricolata nel 9/1997. Adesso visto e considerato il discorso ASI, FMI portandomi anche a tanta confusione, volevo chiedervi cosa dovrei fare al fine di poter avere qualche agevolazione soprattutto assicurativamente parlando. Ringraziandovi per la disponibilità vi auguro buona serata. La mia vespa è un PX 125 E ARCOBALENO ELESTART 7 kW. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 che intendi per originalita della vespa?faccio un esempio di allestimento (la vespa la uso quasi quotidianamente non e' da esposizione) parabrezza doppi specchietti bauletto posso quindi apporre ugualmente lo stemma dopo queste modifiche? Originalità significa che, a parte gli optionals che decidi di attaccarci sopra e che devono poter essere staccabili in qualunque momento, la vespa deve rimanere identica rispetto alle foto che hai inviato per l'iscrizione al RS. Per cui puoi metterci specchietti, bauletto e parabrezza, ed anche lo stemma FMI. Ciao, Gino 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Salve a tutti ragazzi sono nuovissimo del forum e vi scrivo per un dubbio che ho riguardo la mia vespa che ho preso lo scorso anno. Nel 2017 fa 20 anni visto che è stata immatricolata nel 9/1997. Adesso visto e considerato il discorso ASI, FMI portandomi anche a tanta confusione, volevo chiedervi cosa dovrei fare al fine di poter avere qualche agevolazione soprattutto assicurativamente parlando. Ringraziandovi per la disponibilità vi auguro buona serata. La mia vespa è un PX 125 E ARCOBALENO ELESTART 7 kW. Prima trovati una polizza che ti assicuri una vespa di 20 anni, anche se iscritta al registro storico, poi pensa all'iscrizione. Sino ai 30 anni non avrai altre agevolazioni se non l'assicurazione agevolata (se ne trovi una). Ciao, Gino 0 Cita
Ninuzzu1989 Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Prima trovati una polizza che ti assicuri una vespa di 20 anni, anche se iscritta al registro storico, poi pensa all'iscrizione. Sino ai 30 anni non avrai altre agevolazioni se non l'assicurazione agevolata (se ne trovi una). Ciao, Gino La mia vespa è gia assicurata. La mia idea era quella di iscriverla al RS e poi da lì sperare in un agevolazione tutto qui. 0 Cita
gios Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 Originalità significa che, a parte gli optionals che decidi di attaccarci sopra e che devono poter essere staccabili in qualunque momento, la vespa deve rimanere identica rispetto alle foto che hai inviato per l'iscrizione al RS. Per cui puoi metterci specchietti, bauletto e parabrezza, ed anche lo stemma FMI. Ciao, Gino Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 27, 2017 Inviato Febbraio 27, 2017 La mia vespa è gia assicurata. La mia idea era quella di iscriverla al RS e poi da lì sperare in un agevolazione tutto qui. Ma è una polizza agevolata? Se è una polizza normale e vuoi risparmiare, trova prima la polizza giusta e chiedi cosa vogliono per poterla assicurare e poi deciderai se ti conviene oppure no. Ciao, Gino 0 Cita
gios Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 Grazie quindi di montare il faro della millennium non se ne parla nemmeno? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 quindi di montare il faro della millennium non se ne parla nemmeno? Se vuoi iscriverla al registro storico, no. Magari dopo l'iscrizione puoi montarlo, se conservi l'originale. Ciao, Gino 0 Cita
CARM77 Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 ciao che tu sappia, per delle piccole imperfezioni di vernice, potrebbero non farla passare d'epoca? 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 1, 2017 Inviato Marzo 1, 2017 ciao che tu sappia, per delle piccole imperfezioni di vernice, potrebbero non farla passare d'epoca? Dipende, se sono evidenti, difficilmente l'accetteranno. Ciao, Gino 0 Cita
Marco F Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 La sella col gobbino per la 50 special puo avere il gancio ? Potrebbero fare problemi ? grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 La sella col gobbino per la 50 special puo avere il gancio ? Potrebbero fare problemi ?grazie La sella DEVE avere il gancio. Ciao, Gino 0 Cita
Marco F Inviato Marzo 8, 2017 Inviato Marzo 8, 2017 La sella DEVE avere il gancio.Cavolo......allora il meccanico e' stato un grande ad averlo messo senza il minimo dubbio ! Pensavo fosse un optional...... Grazie mille 0 Cita
fabio-sp81 Inviato Marzo 18, 2017 Inviato Marzo 18, 2017 mi chiedevo se una se una vespa 50 per essere iscritta al registro deve essere tassativamente di un colore di produzione di quel modello in quell anno oppure,come mi hanno detto,che non è necessario purche fosse in produzione anche su un altra versione.è vero? grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 18, 2017 Inviato Marzo 18, 2017 mi chiedevo se una se una vespa 50 per essere iscritta al registro deve essere tassativamente di un colore di produzione di quel modello in quell anno oppure,come mi hanno detto,che non è necessario purche fosse in produzione anche su un altra versione.è vero?grazie No, non è vero, comunque, vale sempre la regola di interpellare un esaminatore del registro storico FMI per un parere preventivo. Ciao, Gino 0 Cita
fabio-sp81 Inviato Marzo 20, 2017 Inviato Marzo 20, 2017 No, non è vero, comunque, vale sempre la regola di interpellare un esaminatore del registro storico FMI per un parere preventivo. Ciao, Gino Grazie Gino.ho mandato un e-mail ad un esaminatore,appena risponde vi farò sapere! 0 Cita
fabio-sp81 Inviato Marzo 21, 2017 Inviato Marzo 21, 2017 Grazie Gino.ho mandato un e-mail ad un esaminatore,appena risponde vi farò sapere! eh si confermato...ahimè! risposta esaminatore FMI testuale: "Il veicolo deve essere di uno dei colori disponibili per quel modello nell'anno di produzione.Non altri." 0 Cita
fabio-sp81 Inviato Marzo 29, 2017 Inviato Marzo 29, 2017 sentendo invece l ASI ho avuto questa di risposta: Buongiorno, se desidera la targa oro (certificato d’identità) è necessario che lo scooter abbia il colore originale. Se desidera il CSC (certificato storico per ciclomotori) il colore non è un problema, importante è che il mezzo abbia 20 anni e sia in buone condizioni generali. Cordiali saluti La Segreteria ASI 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 29, 2017 Inviato Marzo 29, 2017 Occhio che non tutte le assicurazioni accettano il CSC (certificato storico per ciclomotori) dell'ASI, quindi informati prima! Ciao, Gino 0 Cita
fabio-sp81 Inviato Marzo 29, 2017 Inviato Marzo 29, 2017 Occhio che non tutte le assicurazioni accettano il CSC (certificato storico per ciclomotori) dell'ASI, quindi informati prima! Ciao, Gino bene,allora in caso chiedo prima! grazie mille per la dritta! mamma mia l'asi... a che ti riferisci! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.