Vai al contenuto

che ve ne pare di questo restauro targa?


Recommended Posts

Inviato
ma al momento del fermo basta solo che uno faccia la parte del cretino.....

Diceva quel famoso film di qualche anno fa:

"Stupido é chi lo stupido fa"....

 

La mia soluzione per la targa invece:

Venite ad abitare in Gran Bretagna che quando la targa é da rifare vai all'autoricambi dietro casa (o online.. http://www.showplateshop.com/ ) e te la fai fare caruccia con le scrittine e gli stemmetti che vuoi. Ci puoi mettere anche le bandierine se vuoi, ecco un'esempio di targa che montata su un veicolo é perfettamemente regolare. :mrgreen:

 

targa.png

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Dai ragazzi,non facciamo tutti i santarellini,che chi più chi meno tutti abbiamo i nostri ''scheletri nell'armadio''....

 

Meno ne hai, e più spazio resta per le cose che servono! ;-)

  • Administrators
Inviato

Tanto per concludere questo post che in alcuni momenti stava per trascendere, vorrei fare presente che, come affermato giustamente da alcuni, le leggi e le norme sono quelle che sono e siamo tenuti a rispettarle, questo che ci piaccia o meno, che ci possa non far comodo, che ci sembri assurdo o senza alcun senso anche se alla fine, analizzando bene la questione, un senso lo ha certamente.

VR e' per l'assoluto rispetto della legalita' e come si puo' leggere in molti post viene sempre specificato che i mezzi elaborati non possono circolare su strada, che modifiche strutturali (quali freno a disco) vanno regolarmente omologati in motorizzazione, che si deve indossare sempre il casco (omologato) ecc. ecc.

Che poi in alcuni forum si parli di come si "restaura una targa" o che si discuta di come "elaborare" un motore non significa certamente che si avalla l'illegalita' visto che la legge italiana permette l'utilizzo di mezzi elaborati "su pista" che nessuno vieta "se non circolante" di avere una targa nuova fiammante su una Vespa da esposizione o quant'altro..

 

La cosa importante e' in ogni caso non trascendere mai, evitare apprezzamenti e commenti sulle Forze dell'Ordine perche' fare di ogni erba un fascio e' sintomatico di pressapochismo e stupidita', cosi' come non ha senso litigare e azzuffarsi per questioni che, semplicemente parlando, possono essere risolte.

Poi ognuno rimane della sua idea e con le sue convinzioni ma, ricordiamolo sempre, nel rispetto degli altri e della struttura che ci permette di essere qui a confrontarci e a divertirci.

 

Grazie a tutti! ;-)

 

:ciao:

  • 2 years later...
Inviato
allora vi spiego........avevo il mio primavera da restaurare e la targa era in pezzi ed io non riuscivo a restaurarla mi sono inbattuto nella ricerca di un restauratore e guardate qui.........

 

salve avrei il tuo stesso problema ed essendo di napoli vorrei sapere info sia sul restauratore ( come contattarlo ) e sia sul prezzo di restauro, ti ringrazio anticipatamente enzo

Inviato

Cercando di tornare IN TOPIC, anche la targa della mia ET3 era sbiadita, il bianco era ormai giallo, il blu era assente in piccoli punti e sbiadito quasi ovunque.

In piu' l'angolo inferiore destro era stato spezzato perche' qualcuno aveva tentato di togliere la targa dimenticandosi della fascetta che la teneva. Era comunque una parte minuscola, saranno stati 2cmx3cm.

Ho risolto incollando tutta la targa su un portatarga ed inserendo anche il pezzetto rotto. Non si vede minimamente.

Per i colori ho lasciato il giallo cosi' com'è (e fa anche più vintage) e ripassando leggermente il blu con un colore identico. Se qualcuno mi multasse sarebbe quantomeno ridicolo.

Inviato

Io eviterei di girare con una targa cosi perfetta. Falla invecchiare tu, sopratutto ora che arriva l'inverno e che non userai la vespa.

Ci sono vari modi per invecchiarla, o semplicemente fargli riprendere il suo giallognolo "antico"

Inviato

su non fate i burocrati c è grande tolleranza mica si parla di auto tunnizzate di solito quando i vigili mi fermano con le mie vespe d epoca lunica cosa che guardano è la vespa per farmi i complimenti

Inviato
Già !!! Peccato che sia un'operazione illegale...

 

Ma ki se ne fraga se è legale o no..... hai fatto bene cosi'.... l'alternativa sarebbe stata ritargarla con una targa moderna. mi vengono i brividi.....

Inviato
Io certi post li chiuderei.... :roll:

 

e mica si parla di droga......... adesso non facciamo i perbenisti..... ripristinare una targa non uccide nessuno...... non danneggia nessuno..... se la mettiamo sul discorso legalità allora non dovresti mettere nemmeno un cilindro 75 sulle special..... ma dai x favore.........

Inviato

Fino a prova contraria la targa è di proprietà dello stato e come tale non può essere nè ristampata nè rimaneggiata...

 

Il motore almeno è di proprietà, ma ti assicuro che se per disgrazia bocci con un motore modificato passi dei brutti quarti d'ora che te ne penti...

 

 

Ovvio che una lieve "manutenzione" non fa male a nessuno e nessuno dovrebbe dire niente su una targa di 60 anni se ci mettiamo di CIF a ripristinarla un pochetto...

 

Questa del Topic è un insulto alla decenza, fossi un pubblico ufficiale prenderei provvedimenti proprio solo nei confronti di costoro che rifanno praticamente la targa!

 

 

Non mi venire a dire che una nuova targa starebbe peggio, sembra una targa della Disney, per favore! :nono:

Inviato

Mi vedo costretto a chiudere il post perché è evidente che il concetto di legalità risulta incomprensibile ancora ad alcuni e, francamente, leggere certe perle di saggezza abbassa di parecchio gli standard che cerchiamo di mantenere nel sito.

 

Ciao, Gino

Ospite
Questa discussione è chiusa.



×
×
  • Crea Nuovo...