trek4ever Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 Altro topic per altro problema. La cambiata è perfetta del mio vespone 200pe dell'83 ma, quando scalo ad alti giri avverto una grattata al posteriore. All'inizio pensavo fosse la ruota dietro sull'aslafto ma ieri sera facendo particolarmente occhio e attenzione sembra che la cosa sia del cambio. Che ne pensate? 0 Cita
ricky867 Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 anche a me succede!!!!..ma solo se scalo ad alti giri e mollo la frizione con poca dolcezza ..sarà il parastrappi??? 0 Cita
trek4ever Inviato July 30, 2009 Autore Inviato July 30, 2009 esatto è quello che intendo... neofiti all'attacco ahahhaha 0 Cita
anonimus Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 sembra lo stesso problema mio, ti capita che in prima, in partenza, ti strattona saltuariamente??? potrebbe essere il parastrappi.... 0 Cita
ricky867 Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 sembra lo stesso problema mio, ti capita che in prima, in partenza, ti strattona saltuariamente??? potrebbe essere il parastrappi.... ..mi succedeva solo le prime volte quando volevo fare una partenza "veloce", adesso mollo la frizione con più cautela..è un buon modo per cominciare un impennata 0 Cita
Marben Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 Succede anche a me sul P150X senzafrecce, è abbastanza normale sulle 6 molle. Sulle 7 non so. Semplicemente la frizione slitta un po' nelle scalate brusche. La cosa curiosa è che la mia Bajaj, che pure ha una sei molle, non lo ha mai fatto, anche con scalate veramente cattive. Merito, forse, dei coperchietti delle molle forati (di serie), come quelli che si usa installare su motori elaborati. Dovrebbero permettere un afflusso migliore d'olio al materiale d'attrito. 0 Cita
iena Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 Vista il particolare funzionamento del cambio della Vespa, un mio amico "elaboratore" mi ha consigliato un modo per fare durare di più il cambio: quando si cambia marcia bisognerebbe aspettare che il motore scenda bene di giri dopo che si è staccata la frizione prima di ruotare la manopola del cambio. In questo modo il gruppo cambio lavora meglio e si evitano usure precoci degli ingranaggi, del parastrappi e soprattutto della crocera. 0 Cita
trek4ever Inviato July 30, 2009 Autore Inviato July 30, 2009 ma così non diventa troppo lunga? sono cmq d'accordo che la parsimonia sia la migliore amica delle componenti meccaniche 0 Cita
mario_marzoro Inviato July 30, 2009 Inviato July 30, 2009 Boccola di ottone e a lungo andare si vena e si apre il cestello. Verifica quantità d'olio cambio. Io ho la dannata abitudine di dare un colpo di gas a frizione tirata in scalata, mi sembra entrino meglio le marce, ma apro sempre la campana dopo pochi chilometri. Un saluto Mario 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.