Vai al contenuto



Statore ET3 Sostituzione cavi marci


Gioweb
 Share

Recommended Posts

Ecco, ho terminato con i faston rivestiti con la guaina termorestringente. Per distinguere i colori dei cavi ho praticato un piccolo foro nella guaina che con il calore si è allargato diventando così

 

Aggiungo un consiglio. Prima di mettere i faston infilare i gommini passacavo al motore che dopo è dura.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 101
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Posso usare la pistola da gommista per svitare il dado?
ho la tua stessa vespa ma non ho usato nessuna chiave apposta, per bloccare il volano ho usato un legno. Comunque penso che vada bene la pistola da gommista.
Link al commento
Condividi su altri siti

Smontando pezzo pezzo la mia vespa Et3 e arrivato al volano, mi sono reso conto che lo statore e quindi l'affidabbilità elettrica della vespa era appesa ad un filo (nel vero senso della parola) con lo sputo ;-)

Sono sicuro che se avessi fatto un breve viaggetto sarei rimasto appiedato con la parte elettrica fuori uso. Per questo ho deciso di documentare la revisione dello statore con foto e qualche consiglio su dove reperire il cavo al silicone che resiste la calore e non si distrugge come quelli originali con rivestimento in PVC.

 

Queste sono le foto con lo statore prima della revisione :orrore:

Seguono a breve le altre fasi...

 

Scusami sai per caso se lo statore di una 50 pks lo posso mettere in una et3?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Oggi ho smontato il volano e lo statore.

Quando ho confrontato lo statore che avevo in mano con quello postato da Gioweb, ho notato delle sostanziali differenze...Per prima cosa, nel mio è completamente assente quella famosa "resina" nera a copertura della bobina di accensione. Se confrontate attentamente le foto da me postate con quelle di inizio thread, noterete che ache i collegamenti della bobina di accensione sono completamente diversi

Per cui mi è venuto un dubbio:il mio è uno statore ET3?? ...

 

Vi allego le foto :-):Ave_2:

Statore1.jpg

Statore2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Gironzolando in rete, ho trovato un famoso shop di pezzi Vespa che vende "Statore completo Vespa ET3 originale Piaggio" ed è molto simile, se non uguale al mio....:mah:

 

Già che ci sono espongo un altro dubbio circa i collegamenti che vanno sotto il motore.

Ho trovato un motore che aveva i faston larghi (chiamiamoli cosi per semplciità) utilizzati da Gioweb, un'altro con gli faston che vedete in foto molto piu piccoli...

Guardando la foto dello statore nuovo li vengono montati quelli a foro piccolo....

A questo punto penso cambiasse anche la scatola di raccolta cavi.

Ma la domanda di fondo è: l'impianto elettrico originale ET3 che attacchi ha? Faston a foro grosso o piccolo?

:Ave_2::Ave_2:

Statore Tonazzo.jpg

SNC12034.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Gioweb grande lavoro

scusate, volevo solo aggiungere una nota sui cavi " al silicone", hanno la guaina molto delicata (perlomeno tutti quelli che ho usato io) quindi direi che la guaina termorestringente è quasi obbligatoria in particolare dove c'è possibilità di sfregamento dei cavi.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Giò, che anno è la tua et3! Grazie F.sco

settembre 1979

 

Per cui mi è venuto un dubbio:il mio è uno statore ET3?? ...
a me sembra proprio di si, e credo sia già stato sostituito a vedere le foto che hai messo.
Guardando la foto dello statore nuovo li vengono montati quelli a foro piccolo.... A questo punto penso cambiasse anche la scatola di raccolta cavi. Ma la domanda di fondo è: l'impianto elettrico originale ET3 che attacchi ha? Faston a foro grosso o piccolo?

I faston che vanno nella scatoletta nera sotto al motore sono piccoli e con foro piccolo diciamo quanto quello della vite. Foto

 

Gioweb grande lavoro scusate, volevo solo aggiungere una nota sui cavi " al silicone", hanno la guaina molto delicata (perlomeno tutti quelli che ho usato io) quindi direi che la guaina termorestringente è quasi obbligatoria in particolare dove c'è possibilità di sfregamento dei cavi. ciao

Concordo pienamente sono molto resistenti al calore e non induriscono ma vanno protetti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho sostituito i cavi e devo dire, che grazie alla tua guida il tutto è stato decisamente più semplice del previsto, per cui vorrei prima di tutto ringraziarti! :violino::applauso:

 

34987d1257178972t-statore-et3-sostituzione-cavi-marci-p1020618-medium-.jpg

 

Ho trovato i faston della misura corretta e vorrei ultimare il lavoro. Mi è venuto un dubbio :oops:: i faston sono come quelli in foto. la parte in plastica rossa la devo lasciare e schiacchiare all'interno il filo o va rimossa?

Grazie mille,

 

Andrea

Link al commento
Condividi su altri siti

:-) Te li meriti, sto pian piano restaurando la mia ET3 e le tue discussioni mi sono di grande aiuto!

 

Per quanto riguarda i faston dei cavi che vanno alla centralina invece hai lasciato la plastica o la foto inganna?

 

34757d1257178891t-statore-et3-sostituzione-cavi-marci-p1020582.jpg

 

Per quanto riguarda la guaina che tiene tutti cavi, cos'hai utilizzato? E' sempre una guaina termorestringente?

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda i faston dei cavi che vanno alla centralina invece hai lasciato la plastica o la foto inganna?
la foto inganna.
Per quanto riguarda la guaina che tiene tutti cavi, cos'hai utilizzato? E' sempre una guaina termorestringente?

si non era stata ancora ristretta!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...

ragazzi ma se uso cavi di diamentro 2 mm? Ne ho una matassa!!! Comunque gli impianti elettrici plug and play che vendono oggigiorno per le special di che materiale sono? E sopratutto da dove partono?Dalla scatoletta nera dove arrivano i 3 cavi dello statore?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultimo atto, ho trovato i faston ad occhiello misura molto piccola e li ho fissati.

Se vi cimentate anche voi fate attenzione alla lunghezza dei cavi, i due laterali nero e giallo sono un cm più lunghi, quindi da tenere in considerazione.

 

Comunque la misure dei cavi sono sono:

dalla base dello statore alla centralina elettronica 72 cm

dalla base dello statore alla cassetta nera di derivazione 22 cm

 

La guaina termorestingente sui terminali dei cavi è un optional che ho voluto mettere per dare maggiore rigidità e resistenza ma non è indispensabile.

:ciao:

La centralina elettronica è presente solo nella et3 giusto? io devo restaurare lo statore di una special...

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzi ma se uso cavi di diamentro 2 mm? Ne ho una matassa!!! Comunque gli impianti elettrici plug and play che vendono oggigiorno per le special di che materiale sono? E sopratutto da dove partono?Dalla scatoletta nera dove arrivano i 3 cavi dello statore?
i cavi partono dalla scatoletta nera e arrivano allo statore, il materiale è quello comunemente utilizzato per gli impianti elettrici, quello che ho usato io è un di più.
La centralina elettronica è presente solo nella et3 giusto? io devo restaurare lo statore di una special...
giusto ma i cavi c'è l'ha anche lo special.

 

ATTENTO: quando smonti lo statore segna la fase altrimenti poi sono guai!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

i cavi partono dalla scatoletta nera e arrivano allo statore, il materiale è quello comunemente utilizzato per gli impianti elettrici, quello che ho usato io è un di più.giusto ma i cavi c'è l'ha anche lo special.

 

ATTENTO: quando smonti lo statore segna la fase altrimenti poi sono guai!!!

purtroppo ho dimenticato di segnare l'anticipo. e cosi difficile regolarlo da zero?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

Ho revisionato lo statore della mia special...http://www.vesparesources.com/attachments/restauro-smallframe/55276d1273870527-vi-presento-la-mia-special-disastrata-p1040626.jpg

 

Mi sorge ora un dubbio. Ho comprato la scatoletta nera dove si collega l'impianto elettrico ai cavi dello statore, però all'interno non ci sono gli alloggiamenti dove avvitare gli occhielli. mi è stato detto che la terza serie montava questo tipo di scatoletta, senza viti interne. A questo punto come collego i cavi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...