oldultras Inviato Gennaio 18, 2010 Inviato Gennaio 18, 2010 Ho un Vbb1t, impianto a 6 volt senza stabilizzatore di tensione. 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 19, 2010 Inviato Gennaio 19, 2010 A parte che se tu avessi picchi di tensione ti salterebbero le lampadine no?? 0 Cita
p200e malesani Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ok ragazzi...... io avevo caricato un video un po di tempo fa..... riguardante una variazione sulla vespa.... ma si vedono inoltre cha davanti quando spengo le luci diurne (sarebbero al posto delle frecce anteriori dato che il mio P200e non monta le frecce) si vedono i 3 led....... ho l'impianto tutto a batteria da 3 anni e funziona alla perfezione! YouTube - Il canale di px125as 0 Cita
andrea4566 Inviato Gennaio 20, 2010 Inviato Gennaio 20, 2010 ok ragazzi...... io avevo caricato un video un po di tempo fa..... riguardante una variazione sulla vespa.... ma si vedono inoltre cha davanti quando spengo le luci diurne (sarebbero al posto delle frecce anteriori dato che il mio P200e non monta le frecce) si vedono i 3 led....... ho l'impianto tutto a batteria da 3 anni e funziona alla perfezione!YouTube - Il canale di px125as ma hai anche i fari allo xeno? 0 Cita
p200e malesani Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 no no non è un vero xeno... è solo una lampadine con effetto azzurrato 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 no no non è un vero xeno... è solo una lampadine con effetto azzurrato Come ci sono su S.I.P. 0 Cita
andrea4566 Inviato Gennaio 21, 2010 Inviato Gennaio 21, 2010 complimenti sembra proprio xeno. ma è una h4 35w? 0 Cita
p200e malesani Inviato Gennaio 22, 2010 Inviato Gennaio 22, 2010 h4 da 35W???...... no dovrebbe essere una.... HS1 35/35W...si cmq la stessa cosa! 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Gennaio 23, 2010 Inviato Gennaio 23, 2010 Le mie esperienze con le lampadine a led comprate oggi in un mercato dell'elettronica a Modena...ho provato anche a realizzare la luce di posizione indicata dall'amico che ne ha fatto anche il circuito stampato ma era una luce troppo bassa...anche coi led alta luminosità, 6 non bastano... E' Tutto Un Mondo Vespa: Leddizziamoci! Ciao FC 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 Le mie esperienze con le lampadine a led comprate oggi in un mercato dell'elettronica a Modena...ho provato anche a realizzare la luce di posizione indicata dall'amico che ne ha fatto anche il circuito stampato ma era una luce troppo bassa...anche coi led alta luminosità, 6 non bastano... E' Tutto Un Mondo Vespa: Leddizziamoci! Ciao FC Scusa ma l'impianto elettrico della tua vespa a quant'è? 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 E'un normale impianto a 12V come tutte i PX. Ho usato chiaramente il primo schema, quello col cs non in scala e conta che ho messo pure uno zener da 8,2 V al posto di quello da 7,5 V che non era disponibile...ma la luce mi ricordava certe VNB conservate...con questi 'grappoli' invece è tutta un'altra cosa! Mi sono costati 10 € la coppia ma li valgono tutti. La lucetta anteriore invece 3 €. Ciao FC 0 Cita
DeXoLo Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 E'un normale impianto a 12V come tutte i PX... ...Dotati di indicatori di direzione 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 Le mie esperienze con le lampadine a led comprate oggi in un mercato dell'elettronica a Modena...ho provato anche a realizzare la luce di posizione indicata dall'amico che ne ha fatto anche il circuito stampato ma era una luce troppo bassa...anche coi led alta luminosità, 6 non bastano... E' Tutto Un Mondo Vespa: Leddizziamoci! Ciao FC Le avevo viste anche o da qualche parte, molto interessanti, soratutto per il fanale posteriore mi sembra dia una buona visibilità! curiosità, le hai viste fatte anche a "siluro", ovver per il faro della special? 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 E'un normale impianto a 12V come tutte i PX. Ho usato chiaramente il primo schema, quello col cs non in scala e conta che ho messo pure uno zener da 8,2 V al posto di quello da 7,5 V che non era disponibile...ma la luce mi ricordava certe VNB conservate...con questi 'grappoli' invece è tutta un'altra cosa! Mi sono costati 10 € la coppia ma li valgono tutti. La lucetta anteriore invece 3 €. Ciao FC Ti credo allora che fa pochissima luce..Mettendo uno zener da 8.2V senza andare a ricalcolare tutte le resistenze, la corrente che scorre su R1 è di circa 31mA..togline 5mA che li "mangia" zener, reatano 26mA da spartire tra le 2 serie di LED rossi e i LED bianchi.. Corrente cmq insufficiente per ottenere una buona luminosità dei LEDs :ciao: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 :oops:Marco, ma le lampadine a grappolo di cui parla Largo ciospe si montano direttamente o servono a monte zener o altri "accrocchi" eettronici di cui non so il nome? 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 24, 2010 Inviato Gennaio 24, 2010 Penso si monti direttamente perche l'elettronica credo sia già dentro..non ne ho mai smontata una.. Cmq la mia era solo una precisazione sul fatto che i LED facevano poca luce.. 0 Cita
alename Inviato Gennaio 25, 2010 Inviato Gennaio 25, 2010 Ecco lo schema per i 6V..non l'ho collaudato la dovrebbe funzionare..sulla carta almeno..:mrgreen: Scusa ma C1 cosa è? 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 C1 è un condensatore elettrolitico.. 0 Cita
largo...ciospe! Inviato Gennaio 26, 2010 Inviato Gennaio 26, 2010 Penso si monti direttamente perche l'elettronica credo sia già dentro..non ne ho mai smontata una..Cmq la mia era solo una precisazione sul fatto che i LED facevano poca luce.. Questi sono i pastrocchi di chi ti deve dare i pezzi giusti e poi approssima al primo valore lì a cavolo...cmq ormai ho preso queste e amen. Se posso suggerire una modifica, sarebbe meglio secondo me adottare lo stile circolare dei led piuttosto che in linea come suggerito, perchè con lo stampato proposto i led stanno troppo bassi sulla linea della plastica della Arcobaleno e la luce deve passare una parte più spessa...oppure rifarlo mettendo tutto in asse con l'attacco della lampadina. Per rispondere a Gabriele82, si esistono anche con attacco a siluro. Ciao FC 0 Cita
marco.86 Inviato Gennaio 27, 2010 Inviato Gennaio 27, 2010 Se posso suggerire una modifica, sarebbe meglio secondo me adottare lo stile circolare dei led piuttosto che in linea come suggerito, perchè con lo stampato proposto i led stanno troppo bassi sulla linea della plastica della Arcobaleno e la luce deve passare una parte più spessa...oppure rifarlo mettendo tutto in asse con l'attacco della lampadina. Ciao FC La prima versione che avevo fatto aveva i LED messi a cerchi ma poi provando a metterla su con la plastica (rossa o trasparente) mi sono accorto che la luce dei LED veniva attenuata troppo da catarinfrangente che c'è nella plastica e quindi è per questo motivo che ho optato per la disposizione dei LED in linea..:risata1: 0 Cita
Gabriele82 Inviato Gennaio 27, 2010 Inviato Gennaio 27, 2010 Questi sono i pastrocchi di chi ti deve dare i pezzi giusti e poi approssima al primo valore lì a cavolo...cmq ormai ho preso queste e amen. Se posso suggerire una modifica, sarebbe meglio secondo me adottare lo stile circolare dei led piuttosto che in linea come suggerito, perchè con lo stampato proposto i led stanno troppo bassi sulla linea della plastica della Arcobaleno e la luce deve passare una parte più spessa...oppure rifarlo mettendo tutto in asse con l'attacco della lampadina. Per rispondere a Gabriele82, si esistono anche con attacco a siluro. Ciao FC Grazie Francesco. la prossima fiera ci guardo! (per la special) 0 Cita
luigi139 Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 avete provato a sparare la luce dei led sulla parabola cromata?, penso che elimini l'effetto puntiforme a favore di una luce diffusa, visto la presenza di "elettronici" vi faccio una domanda, vorrei costruirmi il delayer e ho finalmente trovato i componenti......ma i condensatori sono da 1microfarad 630v e 2.2microfarad k 400v ,quest'ultimo mi è stato detto che è di tipo "rapido".... andranno bene anche se non sono di voltaggio corretto, non sono ferrato con elettricita e affini, e scusate per la domanda fuori argomento. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 6, 2010 Inviato Febbraio 6, 2010 avete provato a sparare la luce dei led sulla parabola cromata? Ci avevo provato io, montando la basetta al contrario, oltretutto avevo una basetta di teflon bianca che pur non essendo trasparente lascia passare la luce, eppure con la plastica rossa montata si vedeva poco e niente. Bisognerebbe provare a farlo con un pezzo di plexiglass:roll: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.