Vai al contenuto



Re: --Vespa P200 E -- Restauro Iniziato


spider.prime
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 335
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Bello veramente. dove l'hai presa quella cartellina piccolina colore ?

 

non è che hai la pazienza di farmi vedere tutte le cartelline dei colori che posso farla vero ??:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

 

 

Che indecisione che ho va la enorme:crazy:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao aragazzi, approfitto del post per inserire due foto e chiedere un consiglio:

1) nella parte bassa del carter esterno ho trovato rotto il carter dove si inseriscono i due perni fissi, che faccio lo tengo così o lo faccio riparare? ho due ipotesi sulla riparazione, la 1° tagliare il pezzo che manca da un altro carter e farlo saldare con l'alluminio, la 2 è farlo riempire di alluminio da qualcuno bravo, vopi che consigliate?

 

20091004075448im000356jpg.jpg

 

2) questa è la frcella com l'ho verniciata, la parte alta di alluminio non vorrei verniciarla, il padellino del freno si ma non so se smontalo o farlo così come è montato.

20091004075545im000360jpg.jpg

 

un slauto a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono piccole ma adesso le foto si vedono, potevi reinserirle sul primo così evitavi di farne altri due:mrgreen:.

Credo che un buon saldatore riusca a ricostruire il pezzo mancante, comunque aspetta il parere degli esperti.

 

:ciao: Pierluigi

 

PS: per eliminare i messaggi inutili vai su modifica e poi su elimina messaggio ;-).

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho modificato le ganasce freno come da tutti suggerito..

 

 

Tagli a 45° (oddio li ho fatti a occhio ma penso che vadano bene)

 

 

Poi ho connesso il pulitore d'aria e tutte le valvole per verniciare, perchè domani si comincia a spruzzare l' Epoxy PRimer

 

Immagine:

2009105162539_05102009670.jpg

59,76 KB

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi Epoxy Primer...

 

Prima o scartavetrato tutto a 400 e ripulito per bene con antisiliconico sgrasssante...

 

 

Poi una mano di primer...ho usato quasi 1kg di prodotto...penso 3/4

 

ho notato oltre tutto che dentro la casetta verniciare non ha spifferi o cose che si appiccicano , ma la vernicie che vola è tanta....

 

In pratica per verniciare ho prima agganciato la vespa da sotto e fatto bene tutto il fondo scudo e il passaruota posteriore, poi sono andato sugli altri pezzi e quando sono tornato era bella asciutta...ancora una spruzzatina e poi capovolta e spruzzato il sopra ....

 

 

Ho anche usato il filtro anti acqua una figata...

 

Immagine:

200910717424_1.jpg

59,08 KB

 

Immagine:

2009107174217_2.jpg

71,51 KB

 

Immagine:

2009107174226_3.jpg

68,34 KB

 

 

Domani spacco il primer e comincio a stuccare,...

 

secondo voi è meglio che vernicio all'aperto ?..perchè alla fine quella polvere che si vede per terra è di colore , ma non si alzava da terra ...

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

non spruzzare all'aperto farai n casino.....spruzza in quel posto dove hai attaccato la vespa come lampadaio bagna un po' atterra con dell'acqua chiudi tutto e usa una mascherina e cerca di farl xbene.....

Link al commento
Condividi su altri siti

mamma mia maschera ?? ahahahah

 

se ti faccio vedere come ero bardato ti viene da ridere sembravo un professionista..

mi sono messo una tuta di quelle uniche compreso di cappuccio bianca, maschera a carbuni e occhiali...ma gli occhiali servono a ben poco...L'unica cosa che devo fare è l'appoggio per la pistola quando devo ricaricare il colore, che rimnaga ferma....

 

 

domani stucco

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ragazzi, per quel carter al quale manca un pezzo, ho risolto: visto che ho portato alcuni pezzi alla rettifica per farli controllare, mi ha detto che lo faceva mettere a posto lui insieme alla valvola.

adesso vi chiedo una info: sto sverniciando con lo sverniciatore, che riesce ad arrivare fino allo strato di antiruggine originale escluso (nel senso che quello non lo porta via), solo che mi sono accorto che il alcuni punti sono stati fatti dei rappezzi con stucco: vorrei tirare via anche quello ma come? lo sverniciatore non agisce sullo stucco; provo con il flex solo sullo stucco?

 

grazie per i consigli

 

ilganzo

Link al commento
Condividi su altri siti

io avrei fatto sabbiare il telaio più che usare lo sverniciatore

 

cosi risparmiavi fatiche

 

 

+++++++++++++++++++++++++++++++++++

 

2 piccole foto della stuccatura ..

 

ho eleminato lo stucco con la cartecciatrice orbitale e rifinito con carta a mano e tampone....

domani copro il ferro che è uscito levigando nuovamente con il primer e faccio le 2 BELLE passate di fondo che dovrò levigare bene per rendere tutto liscio come l'olio....

 

 

 

Si intravede la mia levigatrice della Metabo da 125 orbitale...pagata 60€, è veramente un grande oggetto

 

Immagine:

2009101212625_1.jpg

68,77 KB

 

Immagine:

2009101212635_2.jpg

68,69 KB

 

Immagine:

2009101212646_3.jpg

86,83 KB

 

notte

il telaio porta via veramente tanto tempo se si vuole levigare con calma e bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Stucco levigato..

 

in levigatura, causa superficie non omogenea, il ferro salta fuori nei bordi a contatto con il tampone...quindi ho ripassato il primer

 

una domanda il Primer Epoxy ha qualche contro indicazione con lo stucco bicomponente ????

è per quello che alcuni usano il wash primer ?

 

 

Immagine:

20091012171428_4.jpg

70,64 KB

 

Qua si vede la parte stuccata e levigata ...si vede anche il ferro riuscito per via della superficie non regolare

 

 

 

 

 

 

Immagine:

20091012171444_5.jpg

76,16 KB

 

questo è il mio vestiario da combattimento con guanti in plastica lunghi , tipo quelli da casalinga

 

 

aspetto che asciughi il primer e carteggio cosi domani passo il fondo

 

catalizzato in 4:1 bicomponente

Link al commento
Condividi su altri siti

ahahahahaha guarda un po' kome si e conciato x verniciare la sua vespa ahahh...non posso crederci 6 stato di parola xero'''''' dai continua cosi' 6 un grande......

 

sembro un proffessionista o no ?? ahahahahahahah...

 

Domani micro stuccature e fondo come se piovesse....

 

 

 

Bisogna che decidiamo il colore però tutti insieme ...mi sta fondendo la testa questo dilemma :risata1::risata1::risata1::risata1::risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

La voglio fare originale , ma la mia che era Blu la aveva colorata la piaggio...

 

mi spiego meglio quel colore che vedete nelle prime foto è lo stesso che aveva quando il primo proprietario l'ha comprata...

 

se è possibile io la rifarei dello stesso colore...

 

Se non sbaglio questi colori erano del periodo ...e mi ha detto il proprietario che lui la chiese Blu e glila fecero blu ...

 

""""""Azzurro medio metz (Cartazucchero) 5/2

 

Blu petrolio metz (non ricordo se 5/4 o 5/5)

 

Blu Marine pastello.""""

 

 

io penso che la mia sia blu petrolio metallizzato mi sa a guardarla nelle foto

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma di che anno è ? Anzi che telaio ha? senza scriverli con esattezza!

E ti dico subito i colori previsti per quell'anno. Non è che vi fossero tutti. Io per dei miei gusti personali ti ho detto il colore che mi piace, ma appunto non è detto che nella serie della tua fossero previsti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...