duecentorally Inviato Aprile 30, 2009 Autore Inviato Aprile 30, 2009 Vedo solo ora.Enrì, complimentissimi. La Rally è la Rally. Un Rallysta scoraggiato dalle condizioni della sua Non ti scoraggiare mai e poi, vuoi mettere il raffinato gusto del restauro...??? 0 Cita
duecentorally Inviato Aprile 30, 2009 Autore Inviato Aprile 30, 2009 A proposito, sto restaurando la targa..... Appena posso metto le foto.. 0 Cita
VESPAX Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 enrico complimentoni!!! mi prenoto per un giro! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 enrico complimentoni!!! mi prenoto per un giro! Uè, mi pare familiare, il nuovo avatar! 0 Cita
PaSqualo Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 Yes of course.... fresca fresca.... Na foto no??? 0 Cita
GiPiRat Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 Ciao Enrico...ora ti puoi giallizzare............così hai la gialla e la rossa.......... Complimenti....Non ti dico mesciu franco appena sono andato con la faro basso.....mi ha fatto a schifo.....quasi quasi gliela regalavo...... Gino........hai qualche pezzo per la faro basso del 53??? Mi serve il tubo comando cambio..... Grazie Complimenti per il nuovo acquisto! Purtroppo non ho nulla per quel modello. Ciao, Gino 0 Cita
oldultras Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 Ebbravo Pierangelo, anche tu farobassizzato...!!! Mo pensa a prendere una bella e moderna PX, che fra una decina d'anni potrai venire ai raduni con noi.... ...e non guardare troppo la mia nuova Rally, che è timida.. Come hai ragione Enrico.......prima di muovermi devo aspettare che la tribù si SPARPAGLI......:testate: 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 3, 2009 Autore Inviato Maggio 3, 2009 Il lavoro continua..... Ecco le foto della 180 smontata e pronta per la sabbiatura. Questa operazione si è resa necessaria (io sono fondamentalmente contrario a farla...) perchè il telaio è pieno di antirombo nella parte inferiore, buttato in grande abbondanza. Dunque toglierlo è importante, e vedere cosa c'è sotto ancora più vitale.... Come potete notare, nella parte posteriore spunta fuori il giallocromo originale..... Alle prossime! 0 Cita
oldultras Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Che bello il pavimento di mesciu Franco...bello e vissuto..........Quante Vespe sono passate dalle sue amorevoli mani....... 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Il lavoro continua..... Ecco le foto della 180 smontata e pronta per la sabbiatura. Questa operazione si è resa necessaria (io sono fondamentalmente contrario a farla...) perchè il telaio è pieno di antirombo nella parte inferiore, buttato in grande abbondanza. Dunque toglierlo è importante, e vedere cosa c'è sotto ancora più vitale.... Come potete notare, nella parte posteriore spunta fuori il giallocromo originale..... Alle prossime! Scusa Enrì, perchè il pedale del freno posteriore è ancora montato? Non vorrai mica far sabbiare pure quello, no? Mi raccomando a proteggere la zona dove è stampigliato il n° di telaio, perchè la sabbiatura, spesso, è così violenta da cancellare la stampigliatura! Uomo avvisato, mezzo salvato!!! 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 3, 2009 Autore Inviato Maggio 3, 2009 Scusa Enrì, perchè il pedale del freno posteriore è ancora montato?Non vorrai mica far sabbiare pure quello, no? Mi raccomando a proteggere la zona dove è stampigliato il n° di telaio, perchè la sabbiatura, spesso, è così violenta da cancellare la stampigliatura! Uomo avvisato, mezzo salvato!!! Il pedale è rimasto lì.....sarà sabbiato anche quello... Tanto al massimo si lucida.......... Per quanto riguarda il numero, mi hai fatto pensare su.... Domani mattina lo chiamo e gliene parlo...(non è comunque la prima vespa che sabbia, eh?..) 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Si, ma poi per lucidare il pedale, bisognerà eliminare tutti i "crateri" provocati dalla sabbiatura, con un lavoro di gran lunga maggiore!!! 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 3, 2009 Autore Inviato Maggio 3, 2009 Si, ma poi per lucidare il pedale, bisognerà eliminare tutti i "crateri" provocati dalla sabbiatura, con un lavoro di gran lunga maggiore!!! mi hanno assicurato di no...... 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 mi hanno assicurato di no...... Cche tte devo dì? Automaticamente scatta la stessa frase di prima: uomo avvisato, mezzo salvato!!! 0 Cita
Marben Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 mi hanno assicurato di no...... Stai scherzando? Immaginati di dover lucidare dei carter recenti... è la stessa cosa. Ti pare impresa così facile? 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Il lavoro continua..... Ecco le foto della 180 smontata e pronta per la sabbiatura. Questa operazione si è resa necessaria (io sono fondamentalmente contrario a farla...) perchè il telaio è pieno di antirombo nella parte inferiore, buttato in grande abbondanza. Dunque toglierlo è importante, e vedere cosa c'è sotto ancora più vitale.... Come potete notare, nella parte posteriore spunta fuori il giallocromo originale..... Alle prossime! Apperò! In gamba il carrozziere che l'ha riverniciata! Henry, tu a chi ti rivolgerai, Angelo? Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Stai scherzando? Immaginati di dover lucidare dei carter recenti... è la stessa cosa. Ti pare impresa così facile? :azz: Marco lascia perdere, gliel'hanno assicurato!!! :frustate: :testate: :nono: :nono: :noncisiamo: 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 3, 2009 Autore Inviato Maggio 3, 2009 Apperò! In gamba il carrozziere che l'ha riverniciata! Henry, tu a chi ti rivolgerai, Angelo? Ciao, Gino Si, lo zio mi ha assicurato che la farà in tempi umani..... 0 Cita
GiPiRat Inviato Maggio 3, 2009 Inviato Maggio 3, 2009 Si, lo zio mi ha assicurato che la farà in tempi umani..... I tempi saranno pure "umani", ma ti consiglio di stabilire prima il prezzo, zio Angelo non sente più come una volta i legami parentali! Ciao, Gino 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 5, 2009 Autore Inviato Maggio 5, 2009 I tempi saranno pure "umani", ma ti consiglio di stabilire prima il prezzo, zio Angelo non sente più come una volta i legami parentali! Ciao, Gino Ahi ahi..... 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 6, 2009 Autore Inviato Maggio 6, 2009 Work in progress........ Eccola sabbiata, posteggiata nello spiazzale del carrozziere, ora velocemente il fondo..... E' perfetta, credetemi, tranne la pedana che ha subito dall'inteno danni metereologici di umidità moooolto forte. Infatti dovrò cambiarla totalmente. Per fortuna solo quella... Ah, la prima foto riporta la Vespa ancora in auto... 0 Cita
senatore Inviato Maggio 6, 2009 Inviato Maggio 6, 2009 Work in progress........ Eccola sabbiata, posteggiata nello spiazzale del carrozziere, ora velocemente il fondo..... E' perfetta, credetemi, tranne la pedana che ha subito dall'inteno danni metereologici di umidità moooolto forte. Infatti dovrò cambiarla totalmente. Per fortuna solo quella... Ah, la prima foto riporta la Vespa ancora in auto... Ma, dico io, visto che sapevi in anticipo di dover cambiare la pedana, non era meglio togliere via il marcio prima della sabbiatura così da far sabbiare anche l'interno del tunnel? Possibile che l'esperienza altrui non insegni nulla? 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 6, 2009 Autore Inviato Maggio 6, 2009 Ma, dico io, visto che sapevi in anticipo di dover cambiare la pedana, non era meglio togliere via il marcio prima della sabbiatura così da far sabbiare anche l'interno del tunnel?Possibile che l'esperienza altrui non insegni nulla? L'esperienza si fa solo sbagliando.... Lo dico per esperienza..... 0 Cita
senatore Inviato Maggio 6, 2009 Inviato Maggio 6, 2009 L'esperienza si fa solo sbagliando.... Lo dico per esperienza..... Infatti, intendevo dire proprio gli errori degli altri!!! 0 Cita
duecentorally Inviato Maggio 9, 2009 Autore Inviato Maggio 9, 2009 Altra foto delle parti clorate in alluminio e nero opaco (self made......) Il lavoro continua..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.