verel Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Potevi ottimizzare le foto impostando nella fotocamera "modalità notte" Cmq ragazzi a conti fatti quante vespe ancora dovete salvare??? Purtroppo quando ti trovi sotto terra dopo quello che successo il cervello non connette tanto... Bisogna portare fuori 3 vespe complete (tra cui la mia) 3 telai, 2 moto più altro materiale...... Ci serve un furgone sicuramente..... vediamo un po' cosa riusciamo a trovare 0 Cita
Black Baron Inviato Giugno 2, 2009 Autore Inviato Giugno 2, 2009 Purtroppo quando ti trovi sotto terra dopo quello che successo il cervello non connette tanto...Bisogna portare fuori 3 vespe complete (tra cui la mia) 3 telai, 2 moto più altro materiale...... Ci serve un furgone sicuramente..... vediamo un po' cosa riusciamo a trovare Meglio non pensarci :testate: 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Salve, io sono un aquilano di adozione, sono ormai anni che risiedo in questa magnifica città per motivi di studio e devo dire che la ritengo una seconda patria! Per me che all'aquila non ho niente (di mia proprietà) ma è stato davvero un duro colpo, vedere la "propria" città sgretolarsi ma sopratutto sentirsi così impotenti, quindi posso almeno in parte immaginare cosa proviate voi aquilani doc! Ora sono a salerno nel mio paese d'origine ma appena riallacceranno luce gas ed acqua a casa mia conto di salire per ricominciare il new deel! Se black dog e verel ne avranno piacere potremmo incontrarci, ma sopratutto se avete bisogno di una mano non esitate a chiedere 0 Cita
verel Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Salve, io sono un aquilano di adozione, sono ormai anni che risiedo in questa magnifica città per motivi di studio e devo dire che la ritengo una seconda patria! Per me che all'aquila non ho niente (di mia proprietà) ma è stato davvero un duro colpo, vedere la "propria" città sgretolarsi ma sopratutto sentirsi così impotenti, quindi posso almeno in parte immaginare cosa proviate voi aquilani doc! Ora sono a salerno nel mio paese d'origine ma appena riallacceranno luce gas ed acqua a casa mia conto di salire per ricominciare il new deel! Se black dog e verel ne avranno piacere potremmo incontrarci, ma sopratutto se avete bisogno di una mano non esitate a chiedere Ciao ruggiero spero che stai bene e che il 6 aprile non eri a l'aquila.... Appena rivieni puoi farci uno squillo il numero mio te lo mandai per sms privato 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Sono ripartito poche ore prima del sisma! ma credimi appena sentita la notizia sarei voluto tornare lì per dare una mano (non ti lascio immaginare mia madre cosa ha potuto dirmi). Mi sento davvero impotente! A e tutto ok? Mi rimandi il numero di cellulare? quando ho cambiato telefono ho dovuto rifare la rubrica, il messaggio privato con il tuo numero non lo trovo più 0 Cita
Black Baron Inviato Novembre 22, 2009 Autore Inviato Novembre 22, 2009 ragazzi, dopo averle lasciate temporaneamente sotto una tettoia coperte con teloni di plastica presso un amico carrozziere, (qualcuna stava fuori) ho trovato un posto al coperto e asciutto dove riporle, ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse. in ordine sprint 150, vnb1, p125xe,primavera, special 3m , 0 Cita
senatore Inviato Novembre 22, 2009 Inviato Novembre 22, 2009 ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse. E te credo!!! 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 22, 2009 Inviato Novembre 22, 2009 Grande Andrea Ci hai messo qualcosa vero tra una e l'altra o scampanavano allegramente Riccardo 0 Cita
verel Inviato Novembre 22, 2009 Inviato Novembre 22, 2009 ragazzi, dopo averle lasciate temporaneamente sotto una tettoia coperte con teloni di plastica presso un amico carrozziere, (qualcuna stava fuori)ho trovato un posto al coperto e asciutto dove riporle, ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse. in ordine sprint 150, vnb1, p125xe,primavera, special 3m , Le potevi lasciare a casa.....:mrgreen: Avevo già preparato i cartelli vendesi.....:risata: ....ovviamente esclusa la primavera che è un bel conservato e lo tenevo ben volentieri.....:mavieni: Scherzo!!!! Fammi un fischio per quelle che devi caricare in centro.... 0 Cita
Vespista46 Inviato Novembre 22, 2009 Inviato Novembre 22, 2009 ragazzi, dopo averle lasciate temporaneamente sotto una tettoia coperte con teloni di plastica presso un amico carrozziere, (qualcuna stava fuori)ho trovato un posto al coperto e asciutto dove riporle, ecco le foto del trasporto speciale che durante il suo passaggio ha destato molto interesse. in ordine sprint 150, vnb1, p125xe,primavera, special 3m , :applauso: Allora un'altra parte è in salvo! Buon lavoro... 0 Cita
Black Baron Inviato Novembre 22, 2009 Autore Inviato Novembre 22, 2009 Grande AndreaCi hai messo qualcosa vero tra una e l'altra o scampanavano allegramente Riccardo ben legate e tra ogni vespa coperte, gommapiuma, materassini da palestra, sono arrivate sane e salve 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 20, 2010 Autore Inviato Marzo 20, 2010 finalmente ,dopo vari depositi temporanei , un mio caro amico mi ha messo a disposizione un posto al chiuso e soprattutto asciuto dove riporre un po' di mezzi, pian pian ho iniziato a portare qualcosa. 0 Cita
piero58 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Bene sono contento per te almeno stanno al coperto Pierluigi 0 Cita
Vespista46 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 Bene sono contento per te almeno stanno al coperto Pierluigi :mavieni::mavieni: Esatto Black!! ;-) 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 io sono un architetto ma non sono uno struturista, i paragoni con america e giappone che i politici fanno in televisione sono bagianate, questi popoli han molti meno problemi urbani dati dalla storicità dei siti e dal loro minore patrimonio storico artistico.credo che le case dichiarate agibili all'interno dei centri storici saranno consolidate in modo opportuno e non certo abbattute, non è affatto vero che solo le costruzioni in calcestruzzo armato sono antisismiche, spesso i problemi di forma sono più gravi di quelli costruttivi, case antiche in muratura, costruite con giunti ben fatti e con solai in legno ad orditura incrociata piano per piano resistono bene ai sismi e in certi casi, meglio di costruzioni recenti in CA dalle forme improbabili. tutta l'edilizia speculativa dagli anni '60 in avanti credo verrà sostituita, i problemi grossi credo saranno sul restauro dell'urbanistica storica e dei luoghi di culto, non per esser pessimista, ma credo che con i restauri i lavori si proptrarranno per anni. a mio avviso, ora, sarebe bene che i politici tacessero e si limitassero ala ricerca dei fondi (tanti €), dovrebbero far parlare tecnici con cognizione di causa, dovrebbero essere loro a decidere il da farsi. stanno parlando di città nuove, di piani casa, di nuovi quartieri ... io le vedo come idee post futuriste di politici che arrivano oggi con idee vecchie di 70 anni, con piani alla Plan Voisin di Le Corbusier datato 1925 .... ora siamo quasi nel 2010! sono rattristato per tutti coloro che han perso famigliari e il tetto sopra la testa, e da professionista, sono vergognato per come si gestiscono oggigiorno le opere ... viviamo nell'epoca del consumismo, e anche le nostre case, come tutti i prodotti industriali, sono il risultato dell'odierno modo di vivere. Legg solo ora..come non quotare! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 20, 2010 Inviato Marzo 20, 2010 finalmente ,dopo vari depositi temporanei , un mio caro amico mi ha messo a disposizione un posto al chiuso e soprattutto asciuto dove riporre un po' di mezzi, pian pian ho iniziato a portare qualcosa. :applauso::applauso: sono contento che hai trovato un buon posto! a proposito..complimenti per la numerosa scuderia! 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 21, 2010 Autore Inviato Marzo 21, 2010 :applauso::applauso: sono contento che hai trovato un buon posto! a proposito..complimenti per la numerosa scuderia! purtroppo, ho altri mezzi ancora a casa di amici ,e alla casa al paese, spero a presto di recuperare anche quelle. 0 Cita
defros72 Inviato Marzo 23, 2010 Inviato Marzo 23, 2010 ciao black baron e' da un po' di tempo che non seguivo il forum e solo ora ho saputo della lieta notizia mi fa piacere per te e per le nostre amate figlie cosi' le ho chiamate ti ricordi al raduno di terracina dell'anno scorso.quest'anno saro' presente e spero di incontrarci al raduno di sulmona io verro in vespa da napoli per prenderci insieme un bel caffe'.ti saluto e un grosso in bocca al lupo.ciao 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 23, 2010 Autore Inviato Marzo 23, 2010 ciao black baron e' da un po' di tempo che non seguivo il forum e solo ora ho saputo della lieta notizia mi fa piacere per te e per le nostre amate figlie cosi' le ho chiamate ti ricordi al raduno di terracina dell'anno scorso.quest'anno saro' presente e spero di incontrarci al raduno di sulmona io verro in vespa da napoli per prenderci insieme un bel caffe'.ti saluto e un grosso in bocca al lupo.ciao Come se non mi ricordo, mi dicesti ti che eri disposto ad aiutarmi a togliere le pietre una ad una pur di cacciare le bambine , con gli amici di Sulmona non manchero'. speriamo di organizzare per il 22 Agosto il Raduno L'Aquila in Vespa, pure se abbastanza difficile viste le condizioni del capoluogo!!! speriamo che qualcosa si sblocchi. per il caffe' volentieri, pero' dalle tue parti e' sicuramente meglio.:ciao: 0 Cita
Black Baron Inviato Marzo 27, 2010 Autore Inviato Marzo 27, 2010 altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco. e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'. Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta' 0 Cita
verel Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 E' la domanda sorge spontanea chi è quello di spalle alla porta? Non sembra il neo vicepresidente..... 0 Cita
ruggiero_ar Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'. Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta' Sono davvero contento per te! E' stupenda la farobasso rossa targata Aq 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'. Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta' Ma bene, benone, un'altra "creatura" strappata all'inedia e ad una triste fine!!! :mavieni: 0 Cita
piero58 Inviato Marzo 27, 2010 Inviato Marzo 27, 2010 altro importante recupero con 'l'aiuto di pierreffe , e accompagnati come da prassi per la nostra sicurezza , dai Vigili del Fuoco.e' rimasta per oltre 11 mesi abbandonata , ora finalmente e' in compaglia di altre vespe , attendeva un restauro che verra' rimandato a tempi migliori, la meccanica funziona perfettamente, e i due stati di vernice l'hanno preservata da atticchi di ossido, solo superficiale su graffi o ammaccature , sulla pedana c'e' ancora del fango secco di 20 anni fa'. Con l'occasione ringrzio sia verel che pierreff e mia moglia che pazientemente e non con poche difficolta' mi hanno aiutato a recuperare i mezzi che vi ho mostrato. inoltre impagabile e indimenticabile il lavoro svolto dai Vigili Del Fuoco che con passione e professionalita , e tanta pazienza , seguitano a prestare aiuto allle persone ancora in difficolta' Che dire..... fa piacere ti tanto in tanto leggere buone notizie, adesso anche "lei" al riparo Pierluigi 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.