senatore Inviato Novembre 14, 2012 Inviato Novembre 14, 2012 :mah:Mi sembra un po' stranino, sto motore. Come mai è piatto nella parte di sotto, vicino all'attacco della leva della messa in moto? 0 Cita
auro Inviato Novembre 14, 2012 Inviato Novembre 14, 2012 se non ricordo male trattasi di un motore d'ACMA 150GL ecco una foto del montaggio carburatore definitivo (in questo caso un PWK 24 Keihin) 0 Cita
Utente Cancellato 007 Inviato Novembre 14, 2012 Inviato Novembre 14, 2012 se non ricordo male trattasi di un motore d'ACMA 150GL Sarebbe la VGL1T, dico bene? 0 Cita
auro Inviato Novembre 14, 2012 Inviato Novembre 14, 2012 Sarebbe la VGL1T, dico bene?no, la VGL1T è produzione belga (MISA). le ACMA non hanno una sigla, ma solo un numero progressivo Scooter Help - Vespa ACMA 150GL 0 Cita
auro Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 (modificato) questa è l'ACMA di un amico parigino - FYI Modificato Giugno 6, 2013 da senatore 0 Cita
mimmole Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 Sai se ha fatto altre modifiche? Il motore gira bene, sale anche molto di giri. 0 Cita
auro Inviato Giugno 6, 2013 Inviato Giugno 6, 2013 Sai se ha fatto altre modifiche? all'epoca no, solo il carburo 0 Cita
auro Inviato Giugno 7, 2013 Inviato Giugno 7, 2013 aggiornamento: ieri ho montato un Jetex SH22 di provenienza Lambretta sulla vb1 la vb1 è partita al primo colpo, contrariamente a quando aveva il TA od il MA, il che è bene! come vedete è posizionato di sbieco, semplicemente perchè tocca in alto il rubinetto benzina... nei prossimi giorni, pargolo permettendo, collego il cavo acceleratore+starter e ci faccio un giro 0 Cita
auro Inviato Agosto 11, 2013 Inviato Agosto 11, 2013 alla fine ho montato un shbc 19 19 e il jetex non ha funzionato veramente, non reggeva il minimo, difficile la messa in moto a freddo... qualcuno ha indicazioni su come regolare un shbc 19? grazie 0 Cita
senatore Inviato Agosto 12, 2013 Inviato Agosto 12, 2013 E' senza filtro aria solo per la prova, o andrà così? 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 12, 2013 Inviato Agosto 12, 2013 La famiglia shb senza filtro lavora male. Che settaggio hai adesso? 0 Cita
auro Inviato Agosto 12, 2013 Inviato Agosto 12, 2013 'sera giovani vespisti! non ho ancora un filtro adatto a 'sto carburatore... sorry... se avete consigli sul tipo migliore, fatemi sapere! per il momento ho su i getti standard, credo 45/72 presumo serva, oltre a trovare un filtro, cambiare il getto max per un 80, almeno? la vite aria la metto su 1 giro e mezzo, per iniziare? 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 lì puoi mettere il filtro con scatola tonda e vite centrale forse ti ci sta anche l'airbox polini prima di tutto fai la carburazione del minimo: la regolazione fatta attraverso la vite laterale è una regolazione molto di fino - se sei troppo magro o troppo grasso hai voglia ad avvitare/svitare. una cosa, anzi 2. sai fare la carburazione del minimo? nel video che hai postato, dove pareva che girasse benino, il motore era freddo o caldo? 0 Cita
auro Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 (modificato) lì puoi mettere il filtro con scatola tonda e vite centrale vuoi dire questo? sai fare la carburazione del minimo?sì, ma su carburatori SI, di solito.in questo caso ho giocato con la vite di regolazione minimo finché il motore non rimane 'appena' in moto, ossia gira regolare ma se abbasso ancora un filo si spegne nel video che hai postato, dove pareva che girasse benino, il motore era freddo o caldo?tiepido ancora grazie per le risposte e l'aiuto! Modificato Agosto 13, 2013 da senatore 0 Cita
sartana1969 Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 La carburazione la devi fare a motore caldo. Per carburare il minimo alza il regime del minimo avvitando la vite sul bilancere della ghigliottina (la vespa deve rimanere leggermente accelerata) e senti come gira il motore. Se è STABILE ok Se accelera sei magro -> svita la vite laterale della carburazione per ingrassare Se tende a spegnersi/imballarsi sei grasso -> avvita la vite laterale per smagrire. Devi arrivare a una condizione stabile di rpm. Se agendo sulla vite laterale non ci arrivi mai, devi cambiare getto. Quando hai fatto la carburazione del minimo abbassa il regime che avevi alzato in precedenza. 0 Cita
auro Inviato Agosto 13, 2013 Inviato Agosto 13, 2013 merci, grazie, thanks, danke! proverò a fare la carburazione a caldo, quando avrò un filtro ad aria adatto, seguendo i tuoi consigli! oggi ho voluto 'adattare' un filtro più piccolo, per vedere come va una voltra limitata l'entrata d'aria, e va molto meglio, avevate ben ragione a dire che gli SHB ne risentono particolarmente! a presto 0 Cita
auro Inviato Settembre 24, 2013 Inviato Settembre 24, 2013 news ho montato questo: ed un getto 82 MOLTO meglio. credo che servirà tornare su un 80 ma già così la belva muove le anche, io son felice, deh grazie 0 Cita
zenocchio Inviato Dicembre 6, 2016 Inviato Dicembre 6, 2016 riapro la discussione perche' ho un carburo shbc 19 19 e trovato gia montato sulla mia VL3. Non avendo il filtro aria mi chiedevo che filtro sei riuscito a montare, grazie mille! 0 Cita
sartana1969 Inviato Dicembre 6, 2016 Inviato Dicembre 6, 2016 leggendo sopra di te ci stai il suo originale ed anche l'airbox polini. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Dicembre 16, 2016 Utenti Registrati Inviato Dicembre 16, 2016 ...io ricordo bene che dopo varie prove, nel motore originale, il carburatore che va meglio è proprio il 16/16, basta solo tornirlo un pelo e montarlo col filtro del 16/10 senza tappino....mi ricordo che andava così bene che non ho toccato nulla a livello di getti....era un 125 vm1 ed aveva ancora il pistone con la cresta; partiva a mezzo colpo, come già detto era più pronto in ripresa e allungo uguale....detto questo, non escludo che se si fanno ulteriori modifiche, tipo mettere su un pistone a cielo piatto comprimendo la testa, possa andare anche un 19, ma nel motore originale il 19 andava peggio..... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.