Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi,:mrgreen:

 

sono in procinto di acquistare delle nuove gomme per la mia vespa px.

Le sostituisco in quanto sto notanto con quelle di adesso che la vespa sopra

ai 70km/h sembri ondeggiare il posteriore, e questo mi preoccupa molto.

 

Insomma per tagliare la testa al toro mi compro della michelin sm100.

 

Faccio fare la sostituzione della gomma ad un mio amico, che mi ha detto che non serve a nulla fare l'equilibratura delle gomme sulle moto.

 

Mi confermate questo?

o invece mi sta dicendo un mare di c......e?

 

I gommisti effettuano l'equilibratura della gomma pr vespa ?

 

ciao e grazie

Inviato

Mai sentito parlare di equlibriatura per le gomme delle vespe.

Per quanto riguarda le moto di una certa cilindrata, so che viene effettuata.

Riguardo alle gomme da montare, ti consiglio di mettere le Michelin S83, anzichè le Michelin SM100.

Inviato

L'equilibratura delle gomme sulle moto si fa eccome.

Sulle Vespa non si fa per il raggio limitato delle ruote e le basse velocità, eventuali squilibrature avrebbero effetti trascurabili.

Inviato

cavolo, sono tornato ora dal garage,

mi sono accorto che la ruota posteriore è leggermente sgonfia.:orrore::orrore::orrore::orrore:

 

Potrebbe essere questo a provocare l'ondeggiamento alle alte velocità? :azz::azz::azz::azz:

Inviato
L'equilibratura delle gomme sulle moto si fa eccome.

Sulle Vespa non si fa per il raggio limitato delle ruote e le basse velocità, eventuali squilibrature avrebbero effetti trascurabili.

 

non sono tanto d'accordo.

 

Una vespa ed una moto a 80 Km/h, se la circonferenza della ruota vespa è la metà della circonferenza della ruota moto, cosa abbastanza possibile, per ogni giro di quella della moto ne corrispondono due della ruota vespa.

Questo significa che a pari velocità moto-vespa la ruota vespa gira al doppio.

 

Però non si sa perchè sulle moto si fa l'equilibratura e sulla vespa se solo lo dici ti prendono per pazzo.

 

Io credo che comunque pochi gommisti siano attrezzati per equilibrare una ruota vespa.

Inviato

Mai sentito parlare di equilibratura alle ruote Vespa... e la cosa mi fà anche sorridere :mrgreen:

 

 

Sarà che l' ho sempre considerata un mezzo da passeggio :boh:

Inviato
non sono tanto d'accordo.

 

Una vespa ed una moto a 80 Km/h, se la circonferenza della ruota vespa è la metà della circonferenza della ruota moto, cosa abbastanza possibile, per ogni giro di quella della moto ne corrispondono due della ruota vespa.

Questo significa che a pari velocità moto-vespa la ruota vespa gira al doppio.

 

Però non si sa perchè sulle moto si fa l'equilibratura e sulla vespa se solo lo dici ti prendono per pazzo.

 

Si è vero quello che dici, ma rimane il fatto che il limitato diametro della ruota, a parità di peso "squilibrato" crea meno problemi. Inoltre una ruota piccola sarà sempre tendenzialmente più bilanciata di una ruota grande.

 

Ragazzi qui ci si fa troppe paturnie con la Vespa. Non bisogna ossessionarsi ma curare semplicemente con equilibrio la manutenzione, soprattutto freni e gomme, usare olio buono non necessariamente da 20 euro e guidare felici, Basta.

Inviato

domandina sempre sulle gomme...

è normale che mi si consumi prima la gomma dietro?

io non sono una piuma eh...però ho notato una differenza drastica...

se faccio il cambio gomme avanti-dietro faccio male?

 

ANto

Inviato

Ma certo che è normale, anzi normalisssimo.

Dietro c'è la maggiorparte del peso e c'è anche la trazione, a ciò aggiungi pure qualche frenata allegra ed il gioco è fatto.

Vorresti mettere la gomma anteriore dietro, perchè ancora come nuova, ok ma davanti che ci metti? Quella consumata che togli da dietro? :nono::noncisiamo:

Inviato

Quoto GustaV...il diametro ridotto delle ruote e comunque la bassa velocità fa si che le masse "squilibrate" siano praticamente ininfluenti...a meno di macroscopiche deformazioni....

 

carbone sulle Vespe la maggior parte del peso e della frenata è sulla gomma posteriore quindi è normale che si consumi molto più velocemente...cambiarla con l'anteriore non è una buona idea...l'anteriore (più "leggero") ha bisogno di un buon battistrada per garantire una buona tenuta....la Vespa se scappa scappa col davanti....

 

:ciao: Riccardo

Inviato
domandina sempre sulle gomme...

è normale che mi si consumi prima la gomma dietro?

io non sono una piuma eh...però ho notato una differenza drastica...

se faccio il cambio gomme avanti-dietro faccio male?

 

ANto

 

Voglio sperare che avanti ne metterai una nuova?!:mavieni::mavieni::mavieni:

Inviato

Ragazzi qui ci si fa troppe paturnie con la Vespa. Non bisogna ossessionarsi ma curare semplicemente con equilibrio la manutenzione, soprattutto freni e gomme, usare olio buono non necessariamente da 20 euro e guidare felici, Basta.

Pienamente d'accordo, non ti dico negli anni '80 che benzina e che olio mettevo alla mia P200E:Lol_5::Lol_5:.......non per questo ancora và che và, e non ho mai avuto problemi, ed è stata pure 20 anni ferma:mrgreen:

:ciao:Pierluigi.

Inviato

Come detto, sulla Vespa non c'è alcuna equlibratura da fare alle gomme, invece sulle moto di una certa cilindrata è di fondamentale importanza per evitare vibrazioni... ;-) ;-) ;-)

Inviato

no è normale che non voglio mettere la gomma lisa davanti...

ma intendo se io ciclicamente invertissi le gomme riuscire a farle durare di + tutte e 2....

no?

Inviato
Si è vero quello che dici, ma rimane il fatto che il limitato diametro della ruota, a parità di peso "squilibrato" crea meno problemi. Inoltre una ruota piccola sarà sempre tendenzialmente più bilanciata di una ruota grande.

 

Ragazzi qui ci si fa troppe paturnie con la Vespa. Non bisogna ossessionarsi ma curare semplicemente con equilibrio la manutenzione, soprattutto freni e gomme, usare olio buono non necessariamente da 20 euro e guidare felici, Basta.

 

quoto..l'importante è sapere cosa fare..;-)

Inviato
no è normale che non voglio mettere la gomma lisa davanti...

ma intendo se io ciclicamente invertissi le gomme riuscire a farle durare di + tutte e 2....

no?

Io ti consiglio la permutazione ciclica:

Quella nuova sempre davanti, che finirà dietro quando la posteriore sarà consumata, e che a sua volta diventerà quella di scorta, che verrà anche quest'ultima sostituita con una gomma nuova quando sarà necessario spostare l'anteriore dietro, finendo appunto davanti come ruota nuova (spero di essermi spiegato... :mrgreen:;-)).

In sostanza, il "giro" è, prendendo una sola ruota per riferimento: avanti-dietro-scorta-avanti-dietro-scorta-avanti-dietro-scorta-avanti-dietro... :-)

Così avrai gomme sempre "decenti" e più sicure, che non induriscono come mescola col passare degli anni! ;-)

Inviato
no è normale che non voglio mettere la gomma lisa davanti...

ma intendo se io ciclicamente invertissi le gomme riuscire a farle durare di + tutte e 2....

no?

 

La regola è: davanti devi sempre montare una gomma nuova.

La cosa migliore è, una volta che si è consumata quella dietro, mettere dietro quella che c'era davanti, e davanti una nuova e così via.

Così facendo non sprechi nulla e le sfrutti comunque tutte e 2 e butti via sempre una gomma completamente consumata.

Mai mettere una gomma usata davanti, questo il consiglio, poi fai come vuoi, tanto anche se le inverti non ci guadagni nulla, ma ci perdi solo in sicurezza.

:ciao:

Inviato
Si è vero quello che dici, ma rimane il fatto che il limitato diametro della ruota, a parità di peso "squilibrato" crea meno problemi. Inoltre una ruota piccola sarà sempre tendenzialmente più bilanciata di una ruota grande.

 

Ragazzi qui ci si fa troppe paturnie con la Vespa. Non bisogna ossessionarsi ma curare semplicemente con equilibrio la manutenzione, soprattutto freni e gomme, usare olio buono non necessariamente da 20 euro e guidare felici, Basta.

 

Mai fatte tante paturnie, mai equilibrata una ruota vespa, era solo una considerazione tecnica.

 

Guido felice, ho sempre sostituito con regolarità e devozione le gomme non appena ho visto uscire le stimmati dopo la fine del battistrada.

:sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...