Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 635
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ciao a tutti..

qualcuno mi sa dire dove posso trovare il gancetto che tiene fermo la batteria all'interno del cofano della mia vb1?quello di plastica e il finale in ferro.

Inviato
ciao a tutti..

qualcuno mi sa dire dove posso trovare il gancetto che tiene fermo la batteria all'interno del cofano della mia vb1?quello di plastica e il finale in ferro.

 

Mauro Pascoli :ciao::ciao:

Inviato

ciao a tutti..

prosegue ininterrottamente il restauro della mia stupenda vb1..

volevo chiedere a voi esperti,nei dadi che fissano la ruota anteriore,quelli zincati, devo mettere le rondelle grover o li fisso così come sono?

Inviato

Che io sappia, le rondelle Grover, sono quelle dentellate.

Quei dadi, vanno montati con le rondelle spaccate in acciaio.

Se poi tu con rondelle Grover, intendi le rondelle spaccate, la risposta è si.

Inviato

Bella vespa davvero ,complimenti !!! unico neo del modello le ruote da 8 la fanno bassina... e per la mia stazza ancor di più :-)).

 

Mi permetto di confermare che le grower (o grover) sono quelle spaccate.

 

ciao ragazzi!!

Inviato
si intendevo quelle spaccate x grover

Ok, ero io che sbagliavo nome. :oops: Sono sempre stato convinto che quelle dentellate si chiamassero grower ed invece ...... :oops: :oops:

E il bello che il nome giusto di quelle che dico io, è proprio "dentellate"!!! :mrgreen::sbonk::risata:

Inviato
ciao..

io l'ho comperato nuovo il fanalino e l'ho pagato 80 euro..

appena acquistata la vb1 avevo quello grande con lo stop.

a proposito,nel restauro bisogna metterlo l'interruttore dello stop secondo voi?

 

Sì, devi metterlo per legge. Dal 1959 tutti i veicoli iscitti al PRA devono essere muniti dello stop, dal 1982 anche i ciclomotori. Inoltre, dal 1992, tutte le moto e i ciclomotori devono avere lo specchietto laterale sinistro e, se superano i 100 km/h da omologazione, anche il destro. Questo a prescindere da quale sia le specifiche tecniche di omologazione originali del veicolo, altrimenti non possono circolare.

 

Ciao, Gino

Inviato

aiutooo!altro problema da risolvere..

dove scorre il pezzettino rotondo del gas all'interno del carburatore della mia vb1 c'è uno spillo con una coppilia e ha tre posizioni..su quale devo metterla?

  • 4 weeks later...
Inviato

Non posso che ripetermi complimenti, se anche su vespa tecnica fossero così chiare le cose, forse non avremmo molti dubbi nel restaurare le nostre vecchiette.

Guardando le foto ho notato che nel radrizzatore hai fatto un ponte di diodi ottima rtealizzazione, e parecchi problemi risolti, mi sapresti dire che tipo di diodi hai montato

Grazie e complimenti ancora.

:applauso:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...