Vai al contenuto

moretto78

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    15
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su moretto78

  • Compleanno 10/09/1978

moretto78's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. scusa ma mi è venuto un dubbio..magari anche stupido.. la terza tacca si intende quella più alta,verso l'esterno diciamo,o quella più bassa verso dentro?
  2. grande grazie mille.. stasera chiudo tutto e poi lo provo.ciao
  3. aiutooo!altro problema da risolvere.. dove scorre il pezzettino rotondo del gas all'interno del carburatore della mia vb1 c'è uno spillo con una coppilia e ha tre posizioni..su quale devo metterla?
  4. si intendevo quelle spaccate x grover..allore metto quelle grazie mille senatore
  5. ciao a tutti.. prosegue ininterrottamente il restauro della mia stupenda vb1.. volevo chiedere a voi esperti,nei dadi che fissano la ruota anteriore,quelli zincati, devo mettere le rondelle grover o li fisso così come sono?
  6. ok proverò a guardare.. grazie mille
  7. ciao a tutti.. qualcuno mi sa dire dove posso trovare il gancetto che tiene fermo la batteria all'interno del cofano della mia vb1?quello di plastica e il finale in ferro.
  8. moretto78

    bordoscudo

    ciao ragazzi.. siete stati davvero molto chiari nelle vostre spiegazioni. mi sa che quasi quasi allora che se il bordoscudo non era previsto sulla vb1 la lascio senza anche se a dire il vero quel profilo cromato a mio avviso dava un pò di risalto alla vespa. alla prossima
  9. moretto78

    bordoscudo

    lo so però ce ne sono alcune che ce l'hanno.. come hanno fatto ad adattarlo? io ne ho acquistato uno ma ha le curve direi parecchio diverse..
  10. moretto78

    bordoscudo

    ciao a tutti.. qualcuno mi sa dire dove posso trovare il bordoscudo cromato che può andare bene sulla mia vb1? grazie mille ciao
  11. il fondo antiruggine rosso va dato su tutto il telaio.. le parti interne vanno lasciate rosse con delle sfumature del colore originale.. a meno così ho visto le foto e mi ha detto il carrozziere.. ciao
  12. ciao.. io l'ho comperato nuovo il fanalino e l'ho pagato 80 euro.. appena acquistata la vb1 avevo quello grande con lo stop. a proposito,nel restauro bisogna metterlo l'interruttore dello stop secondo voi?
  13. moretto78

    restauro vb1

    ora la vespa è dal carrozziere e sto sistemando il motore.. me vien male pensare al rimontaggio,soprattutto x i listelli in alluminio sulla pedana. vi terrò aggiornati.. ciao a tutti..
  14. ciao a tutti.. sono nuovo nel forum e volevo solo presentarmi ma non so come fare per entrare nella maniera più corretta.. comunque sto restaurando una vb1 e mi affido a voi e alle vostra esperienza nel campo che sicuramente è meglio della mia per qualche chiarimento futuro. grazie in anticipo
  15. ciao a tutti ragazzi.. io sono nuovo qui ma inizio col farvi i complimenti per le foto che mettete e le risposte che date.io sto restaurando una vb1 e sicuramente avrò bisogno di voi. complimenti ancora a francesco che ha fatto un capolavoro. notte

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...