Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 63
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Per tirare fuori i bozzi devi aprire la marmitta, tirarli fuori e richiuderla saldando e riverniciando. Considerando il fatto che è impossibile stuccare, alla fine fare un lavoro decente è impossibile, oltre che sconveniente. O ti tieni i bozzi o cambi marmitta ;-)

Inviato

Esiste uno strumento da carrozziere che ho sentito chiamare "tirabotte" che serve a tirat fuori dei bozzi dove la carrozzeria risulta scatolata e non si può intervenire da dietro.

Temo che ricorrere al carozziere sia più costoso che sostituirla.

Comunque dipende anche da quello che uno ha in casa o in garage o in officina; :sbav:

in linea di principio occore tener ben salda la marmitta per evitare che mentre si toglie un bozzo se ne creino due più grossi :noncisiamo:

proviamo a costruire uno strumento artigianale;

Ingredienti:

- un cavetto di acciaio tipo frizione o freno (con capocorda)

- un tubo da 1 pollice o 3/4 di pollice lungo 60-70 cm. con allestremità saldata una piastra che faccia da fermo

- una massa di 1-2 Kg. che possa scorrere intorno al tubo,

-una saldatrice

Prendiamo il tubo e su unaestremità, tagliata a becco di flauto, facciamo un foro dove infilare il cavetto d'acciaio;

Dall'altro lato gli saldiamo un fermo Es. una piastra, dove possa andare a battere la massa.

se saldiamo l'estremità del cavetto al centro del bozzo ed esercitiamo a mo di martello, facendo scorrere la massa fino al battente, il bozzo dovrebbe uscire,

il cavetto sottoposto a strappo potrebbe dissaldarsi altrimenti lo si può staccare usando una lima.

In vari tentativi il bozzo dovrebbe uscire fuori. scartavetrare e verniciare.

Il Tirabotte funziona su questo principip la punta si elettrosalda labilmente e si stacca da ogni botta tirando fuori la lamiera.

Ora capisco che tutto questo può sembrare complicato , e forse lo è; :azz:

ma se uno si sistema la marmitta originale con questo sistema , vuoi mettere che soddisfazione?

...è solo un'idea

Ciao

:ciao:

Inviato

Tieni presente che lo spessore della marmitta sarà 5 volte quello del lamierato di auto quindi molto più resistene. Mi sa che per toglere i bozzi o la apri e martelli oppure scartavetri bene... riempi di sintofer... carteggi... rivernici con bomboletta nera alta temperatura... forse viene un buon lavoro... tutto sommato ;-) fin quando non si stacca il rappezzo tra qualche anno e il tuo amico la cambia.

Inviato

io faccio cos'ì:

chiudo una estremita' della marmittacon un tappo, poi faccio un tappo con un foro dove passa la pistola ad aria compressa. si scalda con il cannello il bozzo ,quandp e' rosso il "compare" soffia con il la pistola l'aria compressa nella marmitta e il bozzo si alza. bisogna essere in 2 e stare attenti a non bucare la marmitta e a non farsi male.

ciao

Inviato

Tra quelle proposte quella di ele è senz' altro la più originale! :mrgreen:

Mi sembra troppo bello per essere fattibile..... gonfiare la marmitta come una bottiglia di plastica accartocciata.... :rulez:

in linea teorica dovrebbe funzionare e credo sia il metodo con il risultato migliore......

 

Aprire la marmitta e ribatterla e richiuderla e risaldarla è un lavorone e non darà mai risultati eccellenti (penso)....

"Stuccare" il bozzo apportando stagno o sintofer penso venga una porcheria.... ricordiamoci delle alte temperature....

 

 

Gonfiare la marmitta "alla Murano" MI PIACE!!! :mavieni:

Inviato

Io anni a ho risolto su un padellino Special cosi' :

riempi la marmitta di acqua , tappa BENE i due fori e mettila nel freezer ....

 

Sembra incredibile , ma prova e poi mi saprai dire ...

 

CIAO

GUABIX

Inviato

"Stuccare" il bozzo apportando stagno o sintofer penso venga una porcheria.... ricordiamoci delle alte temperature....

 

Lo stagno fonde a basse temperature...

Inviato

in termini tecnici quella puntatrice si chiama spot. levi la vernice dalla lamiera e poi procedi come una saldatrice a punti. l'impugnatura dell'utensile non è altro che un tubo su cui scorre una massa, una volta saldato il bozzo, la massa viene spinta indietro senza usare particolarmente la forza bruta e il bozzo viene fuori all'istante. è un metodo molto veloce per non dover smontare rivestimenti dell'auto, ma bisogna dare attenzione a staccare la batteria dalla macchina altrimenti le varie centraline ellettroniche presenti nel mezzo potrebbero avere avarie.... (problema già riscontrato su una stilo in carrozzeria dagli amici) per quanto riguarda la marmitta pure io son scettico sul risultato finale stagnando mentre mi intriga la storia del freezer :ciao::ciao:

Inviato
Io anni a ho risolto su un padellino Special cosi' :

riempi la marmitta di acqua , tappa BENE i due fori e mettila nel freezer ....

 

Sembra incredibile , ma prova e poi mi saprai dire ...

 

CIAO

GUABIX

 

Oggi volevo povare ma poi mi sono detto, ma non si abbotta tutta? :mah:

Inviato

Se il ghiaccio risce a "abbottare" la lamiera della marmitta, la prima parte che "abbotta" è quella dove c'è il bozzo. Quando si è "abbottato" il bozzo la togli :mrgreen:

Inviato

Ti vedo dubbioso sul fatto che il ghiaccio riesca a fare risalire il bozzo.

Comunque tu come definisci quando ad esempio l'acqua che si congela nel radiatore lo gonfia, nn è "abbottato"? ti vedo tutto "virgolettoso" :mrgreen:

Ok allora non mi resta che provare, seguendo bene l'evoluzione della situazione, :ciao:

Inviato

scusa per le "virgolette" :mrgreen: ma mi faceva ridere questo termine che non avevo mai sentito ma che rendeva bene l'idea :mrgreen: un po come il termine "morchia"

 

Sono dubbioso per lo spessore della marmitta ma comunque conviene provare al massimo avrai la prima marmitta proveniente dall'era glaciale :mrgreen: Ricorda di riempirla tutta completamente e i tappi devono entrare per bene altrimenti sono i primi a staccarsi e non concludi niente.

Inviato
scusa per le "virgolette" :mrgreen: ma mi faceva ridere questo termine che non avevo mai sentito ma che rendeva bene l'idea :mrgreen: un po come il termine "morchia"

 

Sono dubbioso per lo spessore della marmitta ma comunque conviene provare al massimo avrai la prima marmitta proveniente dall'era glaciale :mrgreen: Ricorda di riempirla tutta completamente e i tappi devono entrare per bene altrimenti sono i primi a staccarsi e non concludi niente.

 

Scusa di che, figurati..Grazie mille vediamo di combinare qualcosa oggi...più mi riprometto di lavorare meno lavoro perchè da solo mi annoio :boh::doh:

 

:ciao:

  • 1 year later...
Inviato

Be visto che mi sto cimentando ( o meglio vorrei cimentarmi) anche io a recuperare questa bella marmitta originale di 180 Rally presa a 10 Euri sulla baia...... Sicuramente ha preso uno bello scalino....però è integra....Allora andiamo di frigo, di di vetro soffiato (murano), o di tirabotte????????

 

Se qualcuno ha più esperienza di me, e sicuramente più praticità nel recuperare la marmitta...posso anche spedirgliela e pagargli il fastidio.....

 

Grazie

DSC02396 [1280x768].jpg

DSC02398 [1280x768].jpg

DSC02397 [1280x768].jpg

DSC02399 [1280x768].jpg

DSC02401 [1280x768].jpg

DSC02402 [1280x768].jpg

Inviato
Be tutti con la colomba e uovo di Pasqua in mano state???? :mogli::mogli::mogli::mogli::testate::testate::testate::testate:Un consiglio niente??:boxing::boxing::boxing::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao::ciao::ciao::ciao::risata1::risata1::risata1::risata1::mrgreen:

mi sembra un caso disperato !!

Inviato

Io avevo pensato inizialmente di metterlo in freezer....per vedere se si tolgono i bozzi più grande....e dopo di rifinire il tutto usando il metodo cannello pistola ad aria compressa.....

 

Vorrei evitae di aprirla.....

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...