Vai al contenuto

gregmana

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    58
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gregmana

  1. Buongiorno, avendo pochissime conoscenze riguardo il motore delle moto, volevo chiedervi quali sono le principale modifiche da poter fare in casa affinchè la vespa 50 vada un po' più veloce...il motore è tutto originale, sarebbero gradite modifiche che non alterino la cilindrata (75 cc ecc...) grazie!
  2. ma se nella mia vespa 50r per esempio c'è l'impianto da 6v mi serve o una accensione special o et3..giusto?
  3. Bellissima, complimenti! ma la verniciatura l'hai fatta tu? sembra fatta benissimo
  4. io ne ho visto uno uguale su una primavera 125 ET3 (almeno la didascalia era questa)
  5. se hai bisogno di meccanici a bologna c'è un meccanico fiat mi pare, in via degli orti (purtroppo non conosco il numero perchè vado ad occhio..se faccio un salto te lo dico), altrimenti c'è in via toscana 10/f "doctor motor", l'ex ruota libera...vado li per il macchinino e adesso fa anche le vespe...non sembra cattivo
  6. Buongiorno a tutti, allora la situazione è questa: mi è da poco arrivata una vespa 50R (ho già fatto la recensione, Gregmana IV)...la vespa è senza targa, ho il libretto vecchio (il libricino con la copertina di cartone originale del 1972)...adesso devo fare la nuova targa quadrata a 6 cifre. Devo andare all'ACI o in motorizzazione? Mi fanno un libretto nuovo (il foglio A4 unico), oppure posso tenere quello vecchio? Quanto tempo ci mettono? Costo? L'ultima revisione è stata fatta nel 2003, so che devo farla adesso, ma questa mancanza della nuova revisione può causare problemi? Grazie per le risposte, se volete potete anche darmi il link di vecchie discussioni
  7. quale lampadina si potrebbe mettere?
  8. anche io ho gli stessi identici problemi, anche io sulla 50r
  9. Messo a posto il cavo...oggi mi sono arrivati: -Clacson cromato; -Tappetino in gomma -Vaschetta nuova -Scudetto anteriore "piaggio" -Adesivo posteriore "R" -Specchietto retrovisore cromato... (con la staffa sbagliata)
  10. Grazie mille a tutti quanti per le risposte finalmente ho quasi risolto...grazie all'aiuto dell'utente Colomb (un mio amico che oggi è stato fondamentale) abbiamo fatto passare un filo di ferro dentro la guaina nuova, e poi l'abbiamo attaccato con lo scotch telato alla guaina vecchia...sfilando la guaina vecchia la nuova ha preso il suo posto...tutto perfetto...il problema della frizione vecchia è che l'occhiello di ferro della guaina che va in battuta si era ammaccato e il cavo non ci passava...adesso l'abbiamo messo a posto e tutto funziona a dovere ultima cosa: come si fa a rimontare il fanale tondo della 50r? non capisco come funzioni il meccanismo perchè per toglierlo alla fine è uscito dandoci tipo una piccola botta...
  11. Come posso fare per cambiarla? perchè ho cercato su internet ma tutte le guide, essendo io alle prime armi, non sono molto chiare...hai qualche link che ritieni buono?
  12. Ok, sono un idiota e ho fatto un casino: ho comprato un tronchese per tagliare il cavo nella parte della leva, perchè poi volevo tirarlo dalla parte del motore, dato che li sotto è tutta sfilacciata...quindi ho tagliato sopra ho rimesso un po' a posto i cavetti che compongono il cavo e ho tirato da sotto...bene per qualche cm e poi tac...dinuovo incastrato...il problema è che adesso non posso più tirare il cavo ne da sotto perchè è incastrato da qualche parte, ne da sopra, perchè il capo dello stesso ha raggiunto la fine della guaina...cosa mi consigliate di fare? cambiare la guaina direttamente?
  13. Domani mi arrivano i pezzi che ho ordinato su vespa-ricambi, poi forse ho capito come togliere il cavo frizione e domani lo sostituisco con uno migliore manca solo il nuovo libretto! drew a quando la tua?
  14. Bellissima complimenti, stiamo a vedere come viene in bocca al lupo!
  15. ok grazie mille! vi faccio sapere!
  16. Cosa mi consigli per tagliare il cavo? Ad esempio la parte della lama delle pinze potrebbe andare?
  17. Buongiorno, sono iscritto da gennaio, ma dato che la vespa mi è arrivata da poco ho iniziato a frequentare il forum recentemente...comunque sono un ragazzo di 15 anni, frequento il liceo scientifico e mi piace moltissimo il fai da te...la mia piccola "esperienza" nei motori inizia quando ho ereditato a 14 anni il macchinino (Gregmana I) di mia sorella, che avevamo comprato usato qualche anno prima...da li mi sono iniziato ad informare per capire i vari sintomi strani, in modo da riuscire ad agire prima di rimanere a piedi...dopo essere stato lasciato a piedi 2 volte, per l'appunto, abbiamo deciso di venderlo dato che aveva anche 50.000 km...col fatto che ho una sorellina più piccola di me che adesso ha 12 anni abbiamo deciso di comprare un altro macchinino, questa volta nuovo, (Gregmana II), direi di averlo ricevuto se non ricordo male giovedì 27 febbraio 2011...8 mesi dopo, lunedì 10 ottobre 2011, solo 7.300 km, ecco: incrocio, mancata precedenza da parte di una signora e BAM, a testa in giù, seduto sul sedile grazie alla cintura...macchinino da rottamare, non ci crederete, ma ascoltando la canzone Titanium di David Guetta, che ascoltavo alla radio poco prima del ciocco, mi mettevo a piangere...per il macchinino! Dopo 4 mesi di accompagnamenti ecco finalmente la salvezza, Gregmana III, il terzo macchinino, uguale al secondo, diverso solo per colore e per il fatto che adesso ho l'ABS....poi ecco la notizia da mio fratello: "Greg, la vespa è pronta, se la vuoi devi te la regalo, peró devi pagare il meccanico"....e adesso in garage c'è una nuova arrivata: Gregmana IV (trovate la recensione su "le nostre vespa". Spero di trovare tutte le risposte ai problemi di Gregmana IV grazie a tutti per i futuri aiuti
  18. in effetti non è messa benissimo la parte sotto...e se tagliassi la parte sopra dove c'è la leva e tirassi via il cavo da sotto? perchè sotto si è sfilacciato uno dei fili che compongono il cavo e tagliarlo non è semplice
  19. Buongiorno, la frizione della mia 50R è molto dura, dopo aver controllato che non fosse la molla della frizione stessa, insieme a Colomb (utente del forum), abbiamo provato a cambiare il cavo della frizione, magari mal ridotto o non ingrassato..smontiamo tutto e al momento di tirare il cavo fuori dalla guaina questo esce per qualche cm e poi si blocca...avete consigli su come poter sfilarlo completamente?
  20. L'unico problema è la frizione: è durissima. Ieri insieme a Colomb abbiamo provato a vedere se era la molla ma quella è ok, allora abbiamo provato a cambiare il cavo, ma neanche viene fuori...avete consigli?
  21. Ahahahahah boh si, piuttosto che buttarla...tanto il motore è stato messo praticamente a nuovo, il telaio praticamente perfetto e riverniciato
  22. Ho comprato su vespa-ricambi.it le seguenti cose: -Scudetto anteriore piaggio (quello originale è stato verniciato da quel cane di un meccanico) -Targhetta posteriore "R" -Portatarga in plastica nera posteriore -Clacson -Specchietto cromato rotondo -Tappetino in gomma nera -Adesivo "Piaggio" per la sella -Nuovo pozzetto in gomma nero
  23. Un'altra foto con la Vespa 50 special di Colomb e con Gregmana III, il mio adorato macchinino che nessuno dica niente altrimenti...

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...