Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. i due uguali sono per la leva del freno l'ultimo che rimane è nel foro dove si inserisce la leva della frizione nel coperchio della frizione
  2. Il motore è montato sulla vespa? Se si prova a farla partire a spinta
  3. Ciao a tutti ho dei problemi a regolare la frizione della mia special L'avevo settata in un certo modo, ma la quarta era tremenda, la frizione slittava subito Ho così allentato il filo con il registro, la situazione è un po' migliorata (anche se non risolta) solo che la leva è diventata molto morbida e il cambio sembra essere diventato più duro (con la frizione tirata la vespa non avanza) Olio: 80w90 Il problema potrebbe dipendere da altro? (dischi, rallino ecc) In caso tendo un po' il filo e cammino così, tanto fra poco metto su il nuovo motore
  4. Albyfenix

    Staffa fotocamera

    ecco come fai a fissarla al casco? Hai quello integrale? Proverò con qualche tampone di gomma tra staffa specchietto e piastra e tra piastra e fotocamera, purtroppo causa esami il tempo che posso dedicargli è molto poco, per ora raccolgo consigli
  5. Ciao a tutti, in previsione di fare un filmato onboard sulla mia vespetta, ho realizzato una ministaffa da mettere sulla staffa dello specchietto Ho preso due piastre rettangolari preforate, due bulloni M5 con i dadi per unire le piastre, con il trapano ho allargato il foro per fare entrare la filettatura dello specchietto, e un altro per la vite della fotocamera Inoltre ho dovuto togliere la parte finale di una piastra visto che sbatteva con il bullone di fissaggio della staffa dello specchietto (un lavoraccio) La vite per la fotocamera non è una M6 come mi sembrava all'inizio, ma ha misura 1/4" (ovvero americana) quindi serve un buon ferramenta dove trovarla (compresi i dadi) Qualche considerazione: ho fatto un giro di prova ed è sorto subito un problema: in folle ma in generale quando la vespa borbotta l'immagine sobbalza quindi pensavo di risolvere togliendo dalla vite un bullone in basso e mettendo uno spessore in gomma o una pezza o comunque qualcosa che attutisca le vibrazioni Altra cosa è un po' la paura di perderla per strada: l'unica cosa che la tiene è quella vite (anche se stretta) e il laccio per sicurezza attorno allo specchietto, avevo pensato a qualcosa tipo dello spago attorno la fotocamera che passava nei fori e la legava alla piastra Pareri, consigli, insulti? Fatevi sentire ciao
  6. tranquillo, quando io ho cambiato la molla il ricambista ha capito subito e me l'ha data
  7. Albyfenix

    Deliri vespistici

    se ne parlava già qua http://www.vesparesources.com/ebays-news/59194-deliri-vespistici.html
  8. e le frecce? e non vorrei sbagliarmi, ma la targa? (nella prima foto sembra esserci, nella seconda no)
  9. certamente è un pezzo particolare, vediamo come me la penso,ti ringrazio
  10. ti ringrazio, su internet però non trovo nulla di simile, neanche una foto, l'unico cev per special che trovo ha questo aspetto http://www.gcarlo65.it/oscommerce/images/EPSN7087.JPG in generale è un bel pezzo? Considerando che costa 15 euro, devo prendere il vetro, gli ingranaggi, il cavo, oppure con 45 euro ne avrei uno con lo sfondo tradizionale scala 120 completo di cavi e ingranaggi p.s. ho visto su ebay che dall'india vendono il vetro a metà prezzo (compresa pure la spedizione), c'è qualche magagna dietro?
  11. Salve a tutti, stavo cercando un contachilometri per la mia special 4 marce, e su subito ho trovato questo: sembra cev dalla scritta ma su internet non trovo niente a riguardo, avete qualche informazione in più? Essendo scala 100 ha bisogno di ingranaggi diversi da mettere nel mozzo? Grazie a tutti
  12. scusate l'ignoranza, ma che serbatoio è?
  13. ciao ragazzi oggi ho trovato un pomeriggio libero e ho fatto qualche prova tappato l'ugello, ho rimesso il 52, ma era un po' troppo su di giri, così ho messo il 60 e già è più regolabile ho fatto un video, visto che non sono molto esperto potete dami un'opinione? grazie mille (all'inizio non tocco niente, poi quando l'inquadratura cambia l'ho regolato un po') p.s. il 60 è ancora troppo grande? Devo cercare qualche altro punto dove aspira? Non so se è possibile, ma il carter perde olio da sotto a causa di una botta, potrebbe essere là il problema? Qui una foto http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-smallframe/126848d1367252360-dubbio-se-elaborare-foto0142.jpg
  14. Albyfenix

    Modifica 50r

  15. Ciao, grazie per averlo condiviso, davvero fantastico
  16. che peccato...
  17. si è la sua, se vuoi più accelerazione puoi montare una 18/67, ma considera che è un po' corta per un 102, va bene per i 75 certo il polini è migliore, ma visto che non lavora i carter è inutile, renderebbe quanto il dr parlano bene dei tameni su tuning smallframe comunque ragazzi se volete aggiungere qualcosa basta modificare l'ultimo messaggio che avete fatto invece di scrivere un altro commento, senò le discussioni vengono molto lunghe e poco leggibili, già in neanche in ora siamo arrivati a 2 pagine
  18. ottimo, ma se non raccordi è sprecato a questo punto: 102 dr, 24/72, carburatore 19, siluro/proma/polini, magari anticipi anche l'albero se vuoi il motore più cattivo ottima coppia e consumi non eccessivi
  19. mi sembra proprio di no meglio mettere una 18/67, più adatta ai 75, la 24/72 si abbina ai 102 o ai 75 spinti comunque non so se lo sbattimento di aprire per cambiare la campana valga la pena
  20. il 19 non è compatibile con la 16/68, ma con la 18/67 (un altro tipo di campana)
  21. se la carburazione l'ha fatta il meccanico dovrebbe e dico dovrebbe essere regolata, ma se ancora non hai montato il carburatore, sviti la vaschetta e controlli il getto del max così ci togliamo il pensiero oppure se hai già montato potresti farti un giro, e mentre sei a manetta apri leggermente lo starter, se va meglio vuol dire che hai bisogno di un getto max più grande, se va peggio il getto è giusto per la velocità max in teoria dovrebbe fare sui 65
  22. un rivenditore piaggio dovrebbe averlo è questo qui TAPPO IN GOMMA PER FILTRO CARBURATORE 16 E 19 VESPA 50/90/125 ricordi i getti del carburatore?
  23. per curiosità che configurazione hai? perchè senza tappino entra più aria e devi compensare montando un getto max un po' più grande ma se non ti dava problemi prima probabilmente è stata settata per andare senza tappino
  24. perfetto! una cosa: non me ne intendo molto di 16/16, ma tra i due dadi del filtro c'è un buco, non dovrebbe starci una sorta di tappo di gomma? L'hai tolto tu o era già così? Occhio che potresti essere magro se la carburazione non è ben settata per l'acqua nessun problema, al limite per essere sicuro alzi un po' l'anteriore (tanto la special è leggera) in modo che se c'è dell'acqua cade dai fori del pozzetto lo sgassatore sgrassa, per la vernice c'è lo sverniciatore, magari ha tolto un po' di strato superficiale (visto che dicevi che il carrozziere ha verniciato alla meno peggio, magari non si era ben "aggrappata")
  25. benzina e pennellino, e poi una sciacquata sempre con benzina miraccomando benzina non miscela
×
×
  • Crea Nuovo...