Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. non ricordo se passano dei cavi elettrici là sotto (ricoperti dalle guaine), ma per sicurezza non lo fare basta dello sgrassatore (cif, chante clair ecc) e una pezza, poi asciughi con lo scottex sempre per sicurezza cerca di non spruzzare sui cavi ma attorno (forse ricordo male e non ce n'è bisogno ma meglio prevenire che curare) p.s. per essere ancora più sicuri puoi tappare il collettore con uno straccio o qualcosa del genere prima che entri dello sgrassatore o altro, ma stando attenti non ce n'è bisogno un grazie basta e avanza tranquillo
  2. di metallo che stringe con la vite tipo questa http://img.directindustry.it/images_di/photo-g/fascetta-stringitubo-a-vite-senza-fine-per-carichi-pesanti-5237-2685817.jpg
  3. Albyfenix

    Svizzero?? No 98 !!

    "total restauriert" lo capisco anchio
  4. Per il filtro: l'importante è che sia pulito, magari per togliere quella sensazione di unto asciuga con scottex Per il vano: sempre sgrassatore e scottex, non riuscirai a prendere tutti i punti, visto la scomodità, ma meglio di niente Per il tubo: vai dal ferramenta con il tubo e chiedi una fascetta di quelle dimensioni buon lavoro
  5. meglio montare un corteco blu, quelli neri durano poco
  6. ha le ganasce nuove...
  7. ma...? ahahahah
  8. anche a me sembra un 2...purtroppo non so darti altre info al riguardo molto probabilmente andrà bene, ma aspetterei qualcuno più esperto
  9. i problemi devi vederli a caldo, a freddo è normale che resti un po' su di giri, per questo si tira lo starter per i primi secondi fatti un giretto e facci sapere
  10. menomale che l'hai salvato!
  11. ciao sicuro che anche nel tuo non ci sia 4296/S? controlla meglio che è un attimo cambiare un numero per una lettera con le vecchie stampe comunque l'ingranaggio seconda marcia originale ha proprio 4296/S
  12. grazie mille procedo
  13. qui qualche foto della mia, comunque le misure coincidono (tranne l'ultima che non ho capito) inoltre ho messo i gommini nella sella solo che i due lato motore arrivano in battuta prima degli altri due, cosa devo controllare?
  14. a me è bastato mettere la spunta su "disattiva per subito.it"
  15. vedete se avete adblock attivo, su subito si deve disattivare
  16. ti ringrazio davvero, sei stato gentilissimo, domani misuro la mia (sella primavera non originale con le molle) comunque anche la tua ha il fondo come quello del venditore, a questo punto la prendo e bonu chiù
  17. sembrano uguali, tranne per retro il venditore mi ha detto che non sa dirmi per quale vespa sia tra l'altro se cerco "serratura sella primavera" spunta proprio la serratura come quella del venditore, non come la mia
  18. vebbè vedrò di prenderli da un ricambista locale, non vale la pena per le spedizioni ora serve solo sapere la differenza tra i due cassettini e se sono compatibili
  19. Albyfenix

    100.000!

    L'elettronica di consumo è programmata per durare poco - Tom's Hardware
  20. comunque ho controllato e ovviamente non aveva i tamponi, sono questi così lunedì li compro? TAMPONE POSTERIORE SU TELAIO SELLA VESPA TUTTI I MODELLI -
  21. ho visto solo ora che la SERRATURA ZADI del link che hai messo ha pure le "feritoie" e dice PER SELLA VESPA 50 90 125 ET3 SPECIAL N L R quindi esistono 2 versioni? Monta lo stesso? Apparte quel dettaglio come dimensioni mi sembrano uguali
  22. grazie comunque forse ho trovato solo il cassettino, solo che mentre nel mio la parte in basso è un unico pezzo, questo ha due "feritoie" per che sella è?
  23. certo è più comodo, ma preferisco sempre vedere di persona ciò che compro e avere anche una figura fisica in caso di lamentele, inoltre si risparmia sulle spedizioni!
  24. non c'ho fatto caso veramente però non li ricordo, domani controllo ne vedo due vicino la serratura, gli altri due dove sono? eh già avevo visto che era cara...
  25. ma dal tuo gommista non le trovi?
×
×
  • Crea Nuovo...