Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. Il mio dubbio più che altro è che siccome devo fare qualche salita anche ripida, di solito in salita si tiene il motore "allegro" per cambiare marcia Se in rodaggio non posso andare oltre il 3/4 di manopola, quando cambio non mi trovo il motore sottogiri? O sono abituato con il 50, mentre qui qualsiasi salita se la tira anche a metà acceleratore? aggiornamento: oggi sono sceso qualche minuto in garage, ho cambiato la guarnizione marmitta-collettore scarico che era di metallo, e ne ho messa una uguale di carta, sembra che gli spazi si siano riempiti (nell'operazione di cambio delle guarnizioni mi sono imbrattato tutte le mani di nero, questo perchè la miscela è al 3%, non brucia bene o è normale?) era un po' imbrattato anche tra collettore scarico e cilindro: qui ho aggiunto una seconda guarnizione in metallo visto che in carta non ne avevo più, anche qui le fessure sembrano sparite nel weekend riaccendo e provo con la carburazione
  2. Albyfenix

    Sae30

    sai che ho lo stesso tuo problema? Quasi quasi... vabbè che ho finito l'altro motore e ora monterò quello , però grazie per la segnalazione, se me lo trovo davanti lo prendo sicuramente!
  3. Albyfenix

    Sae30

    ciao Bean io il SAE30 l'ho preso da bricoman (perchè passavo da là), ma penso che in qualche negozio simile lo trovi pure p.s. prima o poi lo devo provare questo 80w90
  4. Albyfenix

    Sae30

    se intendi questo http://www.mapodo.de/media/catalog/product/cache/1/image/300x300/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/g/a/garden4t_1_1/mapodo.de-Castrol-Garden-4T-SAE-30-|-1-ltr.-31.jpg è perfetto, è quello che uso io, sempre SAE30 è, anche se dice per 4 tempi
  5. Albyfenix

    Elettrolisi

    Tempo fa avevano fatto un servizio alle iene sui venditori di depuratori dell'acqua del rubinetto che ingannavano le persone proprio con l'elettrolisi Purtroppo non trovo il servizio, ma nella puntata completa la spiegazione è a 2:11:30 Puntata del 10 marzo - Video Mediaset
  6. ti ringrazio, procedo con i lavori
  7. si esatto, ora do la carteggiata (grana 1000 va bene? Ho quella o la 1200) il trasparente serve quindi?
  8. sto verniciando mozzo e tamburo, alla forcella penserò la settimana prossima ho fatto due mani di fondo antiruggine e due di colore alluminio (tutto in bomboletta) alla fine devo dare anche 1-2 mani di trasparente?
  9. è perfetto, è esattamente quello che uso io
  10. ciao intendi prima di mettere le piastre o per mettere le piaste? "i chiodi si mettono a tre" nel senso tre chiodi o chiodi da 3cm? eh si non per caso sono ariete
  11. Grazie a tutti farò tesoro dei vostri consigli. Ho solo una domanda: la vespa sta in un garage che è sotto il livello della strada. Il motore che ho ora lo maltratto un pochino, nel senso che: accendo con l'aria, parto subito (con l'aria sempre tirata), mi faccio la piccola salita per uscire dal garage (sempre con l'aria), poi la tolgo e vado tranquillo. Con il nuovo motore come mi comporto? Cioè dopo che scaldo per bene, la salita la affronto con una marcia bassa, ma comunque senza esagerare con la manopola? Tenendo conto che la vespa la uso ogni giorno per andare all'università, e la strada è tutta in salita con tratti anche un po' ripidi
  12. Albyfenix

    m.d.m marmitta

    appunto visto che con 120 la compri subito perchè uno dovrebbe fare l'asta e quindi spendere di più?
  13. Albyfenix

    m.d.m marmitta

    ciao non so risponderti in merito alla marmitta, ma la cosa strana è che l'asta parte da 120€ quando con 120€ potresti comprarla subito. Che senso ha allora fare l'asta?
  14. ciao che sia meglio il ferro sono daccordissimo con te, ma problemi di scheggie non ne ho con questo legno. L'ho preso da un negozio tipo bricocenter, e la superficie appare al tatto come se ci fosse una vernice trasparente
  15. ciao, dovrebbe esserci un'altra vite che trattiene la cuffia dall'altro lato (vicino all'attacco del collettore della marmitta)
  16. ciao grazie, sicuramente dalla marmitta sfiata, vediamo se questo fine settimana ho un po' di tempo ma durante il rodaggio non si può sgasare fino a 3/4 di manopola? O vale solo con le marcie inserite? Comunque sono andato solo poco oltre il 1/4 di gas per cominciare a vedere se prende i giri ah una domanda: quando il motore non partiva, anche se faceva la scintilla, ho chiuso un po' più le puntine. Il problema poi non era collegato a quello, ma che problemi può dare con le puntine troppo chiuse? Surriscaldamento?
  17. Albyfenix

    non trattabile

    ma quindi per i 50ini bisognerebbe esporlo?
  18. Albyfenix

    causa necessità

    concordo
  19. Albyfenix

    non trattabile

    Scusate la domanda banale, ma a quel tempo era obbligatorio mettere il bollo sulla vespa? Non lo è oggi e le leggi sono molto più severe di allora!
  20. Albyfenix

    Me la compro???

    se non ho capito male il nostro amico già l'ha presa
  21. anche se l'audio non è un granchè si sente chiaramente il fischio della campana, ottimo lavoro ciao
  22. mamma mia mi è venuto il mal di testa a leggere
  23. ma il messaggio subliminale a 2:13?
  24. no in realtà la testa è leggermente più grande, ma quel chiodo mi è entrato un po' storto si le viti sono meglio, ma avrei dovuto fare tanti fori con il trapano tutti vicini, e magari risultava un colabrodo senza ciccia dentro almeno ho pensato così, ma dimmi cosa ne pensi tu, tutta esperienza questa
×
×
  • Crea Nuovo...