Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. Per cui non mi conviene comprare questo volano, visto che pesa poco, fa poca luce, si deve fare la filettatura? (insomma il peggiore di tutti!)
  2. La coca cola va bene per un dado o una monetina, ma non credo che per togliere la ruggine incrostata di un serbatoio sia sufficiente Come resina ho usato questa Bricoman Italia PRIMER BICOMPONENTE MARINE ATTIVA BIANCO 0.75 lt, 6-7 m² CON 1 lt DILUENTE 128 - MAX 5% Per l'acido l'ho smaltito mettendo l'acido sporco già diluito in una vaschetta poco alla volta e la mettevo sotto il rubinetto fin quando straboccava, in questo modo l'acido aveva una concentrazione così bassa che era inoffensivo p.s. Rik parla di acido fosforico, è ugualmente efficace, meno aggressivo di quello cloridrico, ma l'acido cloridrico lo trovi dal ferramenta a 1.20€ al litro, quello fosforico devi prenderlo da laboratori chimici in latte da x litri a un prezzo molto più alto Per questo ho optato per il cloridrico
  3. era di una 3 marce... comunque visto che pesa 1.3xxg e il cono è un po' rovinato avevo adocchiato quello di cui ho messo le foto nel post #4 che costa poco, ma ne vale la pena o il peso è uguale? Da quanto ho capito esistono 3 tipi di volano: 1)Alluminio + plastiform con il bordo senza alette, peso 1550g, filettatura per estrattore 2)Alluminio + plastiform senza bordo, più piccolo del 1), peso 1330g, filettatura per estrattore(?) 3)Zama + magneti incastonati senza bordo, peso 2kg, sede per seeger Corretto?
  4. Intendi quello postato da me? (è uno solo fronte retro) Invece come mai quello che ho già (che ha lo stesso aspetto) pesa 13xxg? Tornito anche quello? (viene da un carter v5a2m)
  5. Ciao riprendo questa discussione per capire meglio una cosa: ho un volano come quello tuo nuovo peso 1550g circa ho un volano come quello tuo vecchio peso 13xxg (come diametro è più piccolo, in pratica uguale al primo, ma senza quel bordo dove non ci sono le ventole) un terzo che sto comprando (vedi foto), sarà come il secondo? Perchè sapevo che i volani di questo tipo pesavano addirittura più di quelli del primo tipo
  6. Dillo che era una scusa per scolarti 3 birre
  7. Ciao cuorenero ti posso dire come ho fatto io alla fine Prima passata qualche sassolino e sabbia per togliere il grosso (all'inizio a secco poi con benzina), svuotato e pulito con benzina e acqua Seconda passata con acido cloridrico (muriatico) diluito con acqua (sempre shakerare, ma attenzione a non farlo uscire dal tappo di sotto o di sopra che brucia!)(A proposito tappo anche di sotto e quando maneggi acido sempre i guanti) A seconda della ruggine e del grado di diluzione cambia il tempo che deve restare, magari ogni 5min controlla Svuoti e pulisci con acqua a bicarbonato abbondante (neutralizza il potere acido) Altra sciacquata con acqua, asciughi con phon Poi ho usato una resina epossidica bicomponente trovata da un buon ferramenta che è come la tankerite (la tankerite non è altro che resina epossidica) che mi è costata 15 euro contro i 40 e passa della tankerite, e ne rimane ancora un sacco misceli la resina e si versa, si fa aderire uniformemente e si lascia asciugare 1 settimana Dopodichè ricarica di miscela e p.s. che rompiO.O che ero
  8. capito, lo pulisco e lo metto da parte allora grazie mille
  9. mi sa che hai proprio ragione, ho misurato il diametro...certo che nella scatola c'era scritto diametro 55 vabbè tanto per quello che l'ho pagato grazie per i consigli! p.s. ma è vero che il 75dr va quasi come un 50 originale?
  10. Ciao a tutti ho comprato per 10euro questo 102dr, è molto sporco e forse ha una scaldata sul pistone (non so valutare), ma non sembra messo così male Non devo montarlo e non so quanti km ha, ma volevo dargli una sistemata e tenerlo come gt di riserva Cosa fareste voi?
  11. si il tizio mi ha detto che si era chiuso un po', boh comunque questo è "l'estrattore" che uso per tirare l'albero, 2 rondelle, una boccola e il dado, non serve più niente
  12. Albyfenix

    Devo fidarmi ???

    Ciao è un nuovo tipo di truffa, mandalo semplicemente a
  13. si come dicevo l'ho fatto anchio con due rondelle e una boccola al costo di 1€ Comunque sono ri(ri)(ri)(qualche altro ri)tornato alla rettifica: Buongiorno!(io) - Miii co sto motore non c'è pace (lui) Gli ho spiegato il problema, quindi hanno preso il motore, sono andati nel retro, dopo 15min e qualche martellata, tornano e mi dicono: c'era l'albero leggermente storto, per caso l'hai battuto? e il collega: nono se l'è tirato gli ho dato io la boccola Lui pensava fosse colpa mia, io pensavo fosse colpa sua, sta di fatto che arrivederci e grazie Vediamo se questo motore s'ha da montare To be continued? Speriamo di no!
  14. mmm, ma ne vale la pena? aggiungo: c'è scritto montaggio non smontaggio per montarlo ho usato due rondelle e una boccola, tot 1€, altro che 55! Grazie MrOizo, ma questo motore l'ho aperto e chiuso così tante volte che ormai so bene come fare tutte cose, non mi era mai capitato che l'albero si bloccasse però
  15. Hai montato di recente la testa o il problema è comparso all'improvviso?
  16. Albyfenix

    Foto sfocata

    La foto gli è venuta un po' sfocata Vespa 200 motore - Accessori Moto In vendita Venezia
  17. Il blocco lo appoggio a un cartone senza che l'albero tocchi, ha sempre funzionato Comunque lunedì porto tutto in rettifica e vediamo che mi dicono...
  18. Ho dato belle mazzate ma non si scolla dal carter volano
  19. L'albero non si spostava, ho provato a montare e siamo sempre lì, a sto punto lunedì vado in rettifica con tutto il motore e gliela faccio sbrigare a loro, ma non credo tornerò più da loro
  20. Ah paolino ha anche la rettifica? Via cordai 5 su google maps vedo una porta anonima, è corretto? Come prezzi siamo nella norma? Per l'albero dò qualche altra mazzata per farlo allontare dal carter volano e provo a rimontare?
  21. Ho controllato e la distanza tra spalla della valvola e carter è sempre 0.5mm, quindi non dovrebbe girare storto p.s. posso chiederti in che rettifica vai ora?
  22. Bene allora ho riaperto i carter, e volevo allontanare un po' l'albero dal carter volano, metto il dado sul filetto, un pezzo di legno sopra il dado e giù di mazzate, ma niente l'albero non si scolla Ho fatto una foto, nello spazio tra albero e carter ci passa l'inizio della punta di questo cacciavite Devo battere più forte? (Qualche colpo deciso l'ho dato però)
  23. Ciao non ricordo quanto pesi il motore (mi sembra 15kg), so che la spedizione costa sui 20 euro Ti conviene mettere nella scatola polistirolo nella base e nei lati e avvolgere il motore in quella plastica con le palline d'aria (non mi viene il nome)
  24. Purtroppo avevo già inserito il pignone e ora non vuole uscire, per cui basta stringere il dado del pignone in modo che si tiri l'albero o devo riaprire il motore?
×
×
  • Crea Nuovo...