-
Numero contenuti
2.205 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Albyfenix
-
Quando ho fatto fare la filettatura all'albero ho chiesto un dado nuovo e mi hanno dato questo Il buco del volano è stato allargato e filettato in modo da inserire l'estrattore
-
In realtà era già stata fatta dal tizio da cui ho comprato il motore, e mi aveva detto che funzionava, io l'ho solo portato in rettifica a migliorare la filettatura che era devastata anche sartana se non sbaglio mi aveva detto che non c'erano controindicazioni Dici perchè con lo scalino troppo alto o perchè non a misura? Purtroppo vedendo su internet vendono solo questi, non so se conviene mettere il vecchio, le faccie esagonali del dado sono quasi tutte stondate, e non vorrei che una volta messo non si tolga più il cono attualmente è messo così http://www.vesparesources.com/tuning-smallframe/60007-strano-rumore-dal-volano.html#post889005
-
Hai ragione la sede della chiavetta è "slargata" ma comunque la chiavetta serve solo per la fasatura, il problema è che schiavetta perchè si allenta il dado Se si risolve questo problema e schiavetta lo stesso allora alzo bandiera bianca e cambio tutto Domani in caso compro altre chiavette e la rondella dentellata nuova, e magari dò una passata più aggressiva con la pasta smeriglio grana grossa Se avete qualche consiglio lo accetto volentieri
-
Ragazzi ho stretto il dado come un pazzo, accendo e dopo 5 secondi risento quel rumore, lascio acceso qualche secondo e spegno, provo ad avvitare il dado e vedo che ancora un pochino si poteva avvitare, allora smonto il volano e la chiavetta già è un po' mangiata Come mai il dado del volano si svita neanche il tempo? L'accoppiamento conico non tiene più? Cambio dado (è nuovo) o rondella (è quella vecchia)? Le dimensioni del dado possono influire? Quando lo acceso tempo fa non dava problemi, mi sembrava davvero strano che anche se l'ho serrato meglio di prima dà problemi dopo 5 secondi Che fare? p.s. il dado si svita con chiave 14, ma al volano ho fatto fare la filettatura per usare l'estrattore la filettatura c'è nei volani con dado con chiave da 17, infatti il colletto del dado 14 non entra preciso nel buco, ma essendo il buco più grande rimane dello spazio può influire o è solo una paranoia?
-
all'interno del pignone, te ne renderai conto una volta che lo hai in mano
-
No non è difficile, leggi qui la guida Sostituzione frizione Smontaggio dell'albero motore comunque i pignoni aftermarket di solito entrano a fatica nell'albero, quindi se non vuole entrare non dargli mazzate, senò poi non riesci più a toglierlo, in caso dai una passata con carta vetrata, l'importante è che entri senza forzare
-
quoto, originale ha la 16/68 sai che non sapevo esistesse il pignone 17 per questa campana? Per caso è nuovo? comunque credo che dovresti guadagnare max 10km/h in più (se il cilindro tira)
-
[tuning] 50 special 1980 con quattrini m1 d60
argomento ha risposto a Albyfenix in Tuning Smallframe
Cattivissima la vespa complimenti! Anche la uno non scherza -
non mi sembra affatto malaccia, per me la puoi lasciare, magari cambi la molla e sei a posto
-
Visto che il non aver stretto a dovere il dado del volano mi è costato uno schiavettamento, ho pensato di costruirmi un bloccavolano con quello che avevo in garage 2 piastre a 90° (a elle) e 3 dritte, un buco con il trapano per fare passare la chiave a tubo (visto che ho un trapano vecchio ci entrava massimo la punta da 10.5, per cui ho penato parecchio per allargare il buco a dovere), dadi e rondele, e il gioco e fatto! Ho stretto di quasi un giro in più con questo aggeggio, e mentre prima mi serviva l'aiuto di qualcuno per tenere il volano, ora posso fare tutto da solo C'ho messo una giornata sana e sono stanco morto, ma che dire, sono soddisfatto, mi è riuscita una cosa Qualche foto del bloccavolano e del casino che ne è uscito con il trapano
-
Antica maledizione maia..125 primavera polinizzato
argomento ha risposto a Albyfenix in Tuning Smallframe
Ciao Gabriele non essendo sicuro non ti rispondo, ma una cosa posso dirtela: vedi se ti conviene prendere un BS, S indica viti di regolazione a sinistra, ovvero il lato scomodo per la vespa, conviene cercare un "D" -
Minimo 60? Forse intendi starter Se veramente hai il minimo 60 metti un 45 se hai un SHB 19/19 e un 42 se hai un SHBC 19/19
-
Ho montato tutto e stretto il dado (non ho una pistola pneumatica), ma ora ho pensato può essere che il dado si è svitato perchè differente dall'originale? Cioè quello scalino più grande fa avvitare di meno il dado all'albero, per cui è più a rischio di svitarsi? O sono solo mie immaginazioni? http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-smallframe/124357d1361557993-dubbio-se-elaborare-foto0081.jpg
-
Dopo 4 passate è tutto uniforme, tranne nelle zone scure delle foto, ho provato ma rimane sempre così, insisto o provo a montare?
-
Si come vedi ho iniziato a smerigliare, devo continuare finquando non ha una colorazione grigia uniforme vero? Chiavetta nuova presa, ma rimane un po' larga, posso usare qualcosa per fare spessore? Il volano è special, ma ho fatto fare la filettatura per usare l'estrattore Il dado l'avevo stretto bene, ma quando l'ho svitato era davvero mollo, quando lo rimetto uso del frenafiletti forte?
-
Ho trovato solo la pasta smeriglio grana grossa, ne ho messa un po' e ho iniziato a girare il volano, se però il volano entra troppo nel cono questo si blocca, per cui devo farlo girare più lontano dal carter Qualche foto: c'è ancora da fare qualche giro? E nella sede della chiavetta che è più larga cosa posso mettere per fare spessore?
-
Si il dado l'avevo stretto bene, ma quando l'ho smontato oggi era lentissimo Si deve per forza cambiare albero? La pasta smeriglia non può risolvere?
-
certo, vedi dove ti costa meno di lavespadue si sono lamentati molti utenti del forum, se fai una ricerca anche su google scopri tutto
-
Ecco altre foto Ho letto la discussione di Ruggero che ha avuto un problema simile, solo che il mio sembra messo peggio, consigli?
-
per me ti conviene prenderla su ebay che spendi di meno comunque quei siti sono tutti affidabili tranne "lavespadue"
-
Ragazzi trovato il problema: ho tolto il volano (il dado era lentissimo!), c'era un po' di polvere metallica e ho subito capito: la chiavetta è "smanciata" (come si suol dire) Ho fatto foto alla chiavetta e al cono dell'albero (mi pare che sia un po' allargata la sede, e ora?) E poi cosa ha portato a questo disatro??
-
Si il motore è tutto rifatto a nuovo
-
No come scrivevo sopra non è quello il problema Ho cercato problemi simili al mio, ma dai video nessuno fa il mio stesso rumore, quindi non dovrebbe essere schiavettata o rottura della biella, per cui non so che fare, e mi seccherebbe riaprire tutto il blocco
-
Oggi riprovo, accendo e si spegne subito: era finita la benzina Oggi quando calciavo la pedalina per farlo partire (ma non si accendeva) non faceva nessun rumore strano, poi ho messo la benzina, ho acceso ed eccolo là Ho tirato la leva della frizione ma non cambia nulla Cosa posso fare? Smonto il volano? La testata? Sono davvero in alto mare...
-
No la pedivella cala e poi risale, è da acceso che fa quel brutto rumore