Vai al contenuto

Albyfenix

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    2.205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Albyfenix

  1. Scusami sono duro a capire, devo tirarlo più dentro il carter volano o più dentro il carter frizione?
  2. Scusami non conosco ancora bene la terminologia motoristica, ma cerco di farmi capire Fai conto di avere il motore con il volano rivolto davanti a te, io ho tirato l'albero frontalmente (per farlo entrare nel carter volano), la valvola invece è lateralmente Per cui "tiralo verso la valvola" io capisco "tiralo lateralmente", ma se ho capito bene mi dici che in realtà devo tirare l'albero ancora più dentro nel carter volano, è giusto?
  3. e come faccio a tiralo verso la valvola? se devo riaprire riapro, tanto devo togliere solo i bulloni, è più una seccatura, l'importante è che risolvo con quest'albero che la mia pazienza è al limite
  4. Come scrivevo questo volta invece di dare mazzate per far entrare l'albero nel carter volano, l'ho tirato tramite boccola e rondella, quindi dovrebbe aver subito meno stress anzi Che soluzioni proponi? Grazie
  5. Tra l'altro non so dove striscia, non dovrebbe strisciare lateralmente (dove c'è la valvola), ma appeno stringo il bullone si blocca, quindi dovrebbe strisciare lungo i coni Nessuno sa come risolvere? Se monto così poi si assesta da solo o rischio qualche danno?
  6. Ma vespe 50 si possono iscrivere? Perchè sul sito c'è la modulistica per macchine e motocicli...
  7. Albyfenix

    Vespa e pioggia

    Quando devo uscire e sta per piovere preferisco non uscire in vespa, non perchè la voglio tutta linda, ma perchè ho paura di cadere Se mentre sono fuori mi sorprende la pioggia, pazienza, non piego e vado più piano (una volta una bella giornata di sole, in una rotonda la strada era bagnata(forse l'irrigazione) piego non troppo e sento la ruota di dietro partire, l'ho ripresa subito ma potevo andare a terra per una stupidata) Fortuna che qui non piove quasi mai
  8. Cioè devo tirare ancora? Ho letto un commento di sartana dove diceva di dare una mazzata sul cono del volano e una su quello frizione, e un'altra nell'imbocco del cilindro nella zona dove si bloccava, ho fatto tutto questo ma niente Questi i due punti dove si blocca
  9. Ciao ho chiuso tutto a secco, ma ho trovato il problema Il pignone non voleva uscire, così allento i bulloni di accoppiamento e allargo di poco i carter nella zona albero (poco=qualche decimo di mm) e l'albero gira senza problemi liscio, serro 4 bulloni zona albero e si blocca di nuovo in alcuni punti Che posso fare? Premetto che la volta scorsa ho fatto entrare l'albero con il martello di gomma, questa volta tirandolo con una boccola, posso aver tirato troppo?
  10. si forse non mi sono fatto capire, ma il motore è accoppiato con tutti i bulloni stretti, ho stretto anche quello del pignone e della frizione, in pratica manca solo da mettere il carterino frizione, ganasce e cilindro Ho letto su internet che potrebbe essere perchè non è lubrificato, e che alla prima accensione si sistema, ma non so, cosa posso controllare?
  11. no i carter sono chiusi, con i dadi frizione e pignone stretti
  12. Aggiungo: sto rimontando il motore, ho messo i bulloni tra i carter, il pignone (stretto il dado), la frizione (stretto il dado), ho provato a girare albero ma era duro Ho preso la chiave 19 e avvitando il dado del pignone ho fatto girare campana &co, tutto normale, tranne che quando la biella è tutta dentro, tutto il meccanismo si blocca, e facendo forza con la chiave si sblocca e completa il giro Cosa devo controllare?
  13. Bah non so cosa pensare...il motore è accoppiato con qualche bullone messo, sinceramente non vorrei rimetterci mano, questa rettifica non è nuova, lavora da tanto monto un 102dr 22/63 e 19phbg, niente lavori o albero anticipato
  14. Ppi favvuri! Non lo voglio aprire più sto motore
  15. Grazie, un dubbio risolto Sono andato da tolace e nel frattempo era di strada un meccanico e ho sentito anche un suo parere: il meccanico mi ha detto che la biella non è originale per cui è di qualità inferiore, ma che comunque posso montarlo tolace mi ha detto che è normale che suoni perchè deve avere un po' di tolleranza senò grippa e con la giusta lubrificazione andrà benissimo se ho anche l'ok di vr monto tutto e chiudo
  16. Grazie mille Sai che ho la testa dura Comunque reimbiellare un vecchio piaggio non è una scelta tanto sbagliata... Altra domanda da principiante: la gabbia a rulli è normale che balli? Cioè non è ferma come la bronzina, ma si sposta a sinistra e destra
  17. Questo pomeriggio vado in rettifica a chiedere spiegazioni, avete fino ad allora per fermarmi ed evitarmi una possibile figuraccia
  18. Mi aveva detto 40 euro, poi mi ha fatto pagare 40 compreso i filetti sistemati, il dado nuovo e le due rondelle che si piegano (pignone e frizione), molto gentile Da quanto so però è una rettifica conosciuta, ma da come suona sembra un lavoro da cani (mia ingnorante opinione)
  19. Qui scampanella che è na meraviglia, che faccio glielo riporto o è normale?
  20. Ciao grazie, ho messo molto olio e fatto girare la biella ma il suono è proprio forte come si sente dal video Aspetterò sera per vedere se "assorbe" l'olio P.s. visto che sei di Catania, sono andato da tolace, lo conosci?
  21. Ciao a tutti ho reimbiellato il mio primo albero (ovviamente l'ha fatto la rettifica) e mi sembra strano, ma suona come un albero sbiellato Ho messo dello svitol nel cuscinetto ma niente Ho fatto un video, devo preparare qualche parolaccia?
  22. Certo, io parlavo in generale
  23. Questo perchè i carburatori vespa hanno solo 3 regolazioni, mentre ad esempio i carburatori per scooter hanno più regolazioni per affinare meglio
  24. Che faccia tosta Che poi mi sembra molto "computerizzata" questa scansione
  25. Albyfenix

    Che sventola!!!!!!!

    rieccola
×
×
  • Crea Nuovo...