-
Numero contenuti
2.205 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di Albyfenix
-
Per cui anchio non posso aprirla al massimo? ok grazie
-
Grazie mille, faccio lo scambio, anche perchè su internet si trova a 20€, ma siamo pazzi??
-
Scendo giù in garage per fare le foto e cosa scopro? La leva è lunga! (prima non me n'ero accorto) Per cui l'unica cosa è cambiare quella staffa?
-
E se giro la staffa o la cambio con l'altro tipo? Cioè le vespe che hanno la leva corta come fanno? Non credo che abbiano il filo storto
-
Corretto così no? Ti spiego il motore originale della vespa era la versione migliorata (l'ultima), per cui dado volano da 17, impianto elettrico con faston e, cosa che non sapevo, leva frizione lunga (foto) Il motore che ho montato adesso è sempre per special 4 marce, ma la versione non migliorata, dado volano 14 con flangia, impianto elettrico con occhielli (modificato a faston) e leva corta Differenze tra leva corta e lunga ho letto che non ce ne sono, tranne che leva lunga è un po' più morbida, confermi? Quindi semplicemente lascio tutto com'è? La cosa che mi sa strana è che il cavo della frizione non è dritto con questo passacavi, darà problemi?
-
Ciao ragazzi, sto montando il motore sulla vespa, ma ho un problema con la piastra portacavi Nel motore vecchio che ho sceso, la curva è identica a come l'ho messa io, solo che il buco dove si avvita il registro ovviamente non è là (nella foto il cavo fa una deviazione assurda) Quindi, a differenza della piastra originale, questa deve essere messa al contrario? (cioè con la curva che guarda la marmitta)?
-
La biella in caso si cambia, è il solco che mi preoccupa sia nell'albero che nel carter Per la valvola: ho visto una discussione di mincio dove l'ha praticamente rimossa, ma mette un collettore normale, si può farmi anche con la mia? Qui la sua foto http://www.vesparesources.com/attachments/tuning-smallframe/134023d1380729602-130dr-in-configurazione-turistica-2013-06-17-333.jpg
-
Per cui non conviene far riparare la valvola? La riga nella prima foto darà problemi? Infine l'albero è da buttare?
-
Ciao a tutti ho preso un motore special su internet e una volta aperto la valvola e l'albero erano segnati L'albero si butta? E' scavato anche nella zona dove gira l'albero La valvola si ripara o si fa lamellare? Inoltre nel carter volano c'è una botta, è trascurabile? Grazie a tutti
-
Oppure cammini con l'aria tirata
-
710 sintetico 510 semisintetico Mi mancano due dita di olio, appena lo finisco voglio provare il 510 (entrambi ottimi a quanto si dice)
-
Voi ci scherzate ma qui tutti i bombolari portano le bombole in vespa
-
aumentare la modularità del freno anteriore small
argomento ha risposto a Albyfenix in Vespa Faidate
Seguo visto che prima o poi mi cimenterò anchio in questo Mincio quella carrucola sulla leva del freno serve a rende la frenata più graduale Ecco "l'inventore" http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/18686-vespa-modifica-freno-anteriore-tamburo.html?18686-Vespa-modifica-freno-anteriore-a-tamburo= -
Quindi ho fatto male? Il fatto è che la prima volta avevo stretto a mano e dopo 2 settimane ho schiavettato rovinando volano e albero Mi avevano consigliato di usare la pasta smeriglio e di stringere con la pistola, ma ho preferito cambiare i pezzi, per cui con i pezzi nuovi per non rischiare un colpo di pistola l'ho fatto dare
-
La pistola è stata attaccata 1.5sec e comunque la coppia di serraggio del volano è molto elevata Sperando che sia tutto a posto domani provo a mettere in moto
-
Bene volano montato, ho stretto a mano ma per sicurezza sono andato dal gommista che con la pistola gli ha fatto fare quasi un altro giro Domani vediamo se parte Grazie a tutti!
-
Allora le alternative si sono ristrette al: volano 3 (tutti mi hanno detto che un'aletta rotta non fa niente, la sbilanciatura è trascurabile) volano 4 (a cui fare fare la filettatura (25€)) Se ho anche il vostro ok monto il 3 e basta
-
Bene domani mattina porto i 3 volani in rettifica e mi faccio consigliare anche da lui (visto che deve fare il lavoro) Se nel frattempo qualcuno vuole aggiungere qualcosa è il benvenuto! Grazie a tutti
-
Ciao, vorrei rimanere sull'originale, ma grazie per l'idea
-
Si il primo lo escluderei a priori Meglio far bilanciare il 3 o mettere il cono del 3 nel 2? (a livello estetico il 3 non è messo tanto bene, questo ne pregiudica il funzionamento, magari del magnete?)
-
Perfetto, quindi mi consigli il 4 anche se il 2 e il 3 hanno un diametro maggiore? (raffredano di più?)
-
Quindi mi consigli il 4), per te conviene lasciarlo ai 2kg o tornirlo a 1.8-1.6? Per il mio motore che peso mi consigli?
-
-
Ciao a tutti questa la mia configurazione: 102dr, niente lavori, 19phbg, albero piaggio non anticipato, 22/63 Per motivi che non vi spiego (troppo lunga la storia) ho 4 volani, quale monto? 1)Volano 1.3Kg con solco sul cono 2)Volano 1.8kg con sede chiavetta rovinata e cono smerigliato 3)Volano 1.8Kg cono perfetto, 1 aletta rotta 4)Volano 2kg cono perfetto Alla fine vorrei avere un volano sui 1.8kg (vorrei un motore duraturo) con la filettatura per l'estrattore Inoltre a livello di raffreddamento, il volano 2) e 3) sono meglio del 1) e 4)? Perchè sono indeciso tra: montare il volano 3 montare il volano 4, farlo alleggerire e fargli fare la filettattura montare il volano 2, facendogli cambiare il cono con quello del 3) Voi che mi consigliate?