Vai al contenuto

Visparella

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    151
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Visparella

  1. purtroppo non c'è bisogno di striscia la notizia, è la verità e lo vissuta sulla mia pelle alla revisione dell'auto, vado per fare la revisione e prendono il libretto, mi chiedono di pagare e dopo 10 minuti mi restituiscono il libretto, alla mia domanda ma la macchina non la controllate? mi rispondono è nuova cosa c'è da controllare
  2. si purtroppo i 50cc non si assicurano facilmente
  3. purtroppo solo cosi si risparmia, residenza al nord ma di che anno è la tua vespa? se è una ventennale la iscrivi con un motoclub convenzionato e paghi quando pagano al nord intorno non si supera i 200euro
  4. bean ma lui è di san remo(siamo quasi in francia), tu sei del sud come me d'altronde e scendere sotto i 1200euro è impossibile
  5. Visparella

    px 150 anno '81

    l'avevo premesso non è contro di te, ho detto quella cosa giusto per chiarire la situazione perchè parliamoci chiaramente chi legge le tue parole dice "un restauro costa 500euro" e questo è falso un restauro e tutt'altra cosa e costa molto ma molto di più, la tua(stessa cosa che ho fatto al px della mia ragazza) è solo una lavata di faccia come diciamo a napoli, e dobbiamo essere onesti che ci dura poco una vespa messa cosi, specialmente lo stucco che come sappiamo alla prima botta cade via come se niente fosse ripeto puntualizzo ed è giusto che lo faccia, che il restauro e un'altra cosa(basta leggere i topic di simone)
  6. Visparella

    px 150 anno '81

    vespa-siano non voglio minimizzare il tuo olio di gomito, però restaurare e tutt'altra cosa, la tua(vedendo le foto) l'hai riempita di stucco carteggiata e verniciata e questa operazione non è un restauro;-)
  7. Visparella

    px 150 anno '81

    aldilà di come è messa la vespa, 1800euro per un px sono troppi(secondo il mio modo di pensare)
  8. Visparella

    Pericolo Caduta Vespe

    un'altra possibile causa, è data dai chilometri che percorriamo in vespa, mi spiego meglio 30anni fà che io ricorda usavamo la vespa solo in estate o di sera, mentre oggi ci giriamo 365 giorni l'anno quella detta in precedenza del fatto di internet, secondo me è giustissima, in vespa si è sempre caduto
  9. stessa cosa anche per me, ho la wifi libera nel palazzo e ci colleghiamo in molti, se trovate qualche account in più vediamo se appartiene a me
  10. è stato detto tutto passione storia stile ma due cose importanti non sono state dette: INDISTRUTTIBILE ed ECONOMICO Indistruttibile lo sappiamo tutti le nostre vespe non muoiono mai Economica la vespa come spese di manutenzione è pari a zero mentre sti scooter moderni ci vogliono un mare di soldi, per farli camminare
  11. rieccomi anche questo piccolo problemino è stato risolto in pochi minuti non era ne il tubo della benzina ne i getti, ho smontato il galleggiante del carburatore e sotto il filtro ho trovato della terra, pulito il tutto è asciugato il carburatore, va di nuovo una bellezza come prima
  12. Visparella

    2 fili 3,60 euri???

    noiva dove li prendi? e a che prezzo?
  13. anche la mia con le scarpette nuove si alza da terra di due dita
  14. il tubo è proprio il verde dell'ariete domani ho giornata libera e do una controllatina al tutto la vespa va sempre e lo so bene mi porta a spasso da oltre 190.000km però di queste cose non mi sono mai capitate, e sinceramente non sono un mago del motore, però le cose le ho sempre fatte tutte da me
  15. lo avev lasciato un pò più lungo per comodità, in questo modo posso alzare il serbatoio facilmente altrimenti? perchè affoga a gas spalancato, essendo tutto in ordine getto compreso
  16. :mrgreen: ora mi trovo a lavoro, non posso provare, ho chiesto qui magari i mostri di VR mi dicevano per certezza cosa è
  17. alfio tu che hai registrato la puntata, hai possibilità di inviarmi il file? se è grande lo puoi caricare su megavideo e poi passare il link
  18. Risolto il problema della non accensione a caldo, oggi venendo a lavoro si presenta un'altro problema (lo so che le nostre vespe fanno questo un giorno si e uno si ) Prima di spiegare il problema faccio una premessa 10 giorni fa ho cambiato il tubo benzina ed è piu lungo dell'originale di un 10cm...il problema si sta presentando dopo questa sostituzione Allora la vespa a mimino e se cammino a filo di gas è perfetta però appena spalanco il gas affoga e si spegne, in settimana quando me lo fece la prima volta smontai carburatore e candela e trovai la candela nera con benzina nel cilindro, mentre il carburatore era pulito, sistemai il tutto la vespa andava e la candela aveva di nuovo il suo color nocciola quindi pensai ad una semplice ingolfatura, ora però me lo ha fatto per tutti i 50km che mi portano a lavoro Ora chiedo a voi la carburazione è tutto apposto, è quel maledetto tubo piu lungo che quando spalanco il gas non mi fa arrivare abbastanza benzina? e quindi di conseguenza si ingolfa e si spiega anche la candela nera e la benzina nel cilindro?
  19. avete ragione tutti però volevo puntualizzare sul fatto degli incidenti(parlo per napoli), con dati ufficiali alla mano, napoli è la città con meno incidenti stradali in confronto a torino e altre grandi città del nord(che pagano la metà di noi) mentre per gli incidenti mortali napoli e la campania sono al secondo posto della classifica minor morti negli incidenti stradali quindi è solo un luogo comune che al sud facciamo più incidenti, è lo stesso luogo comune che noi del sud siamo tutti criminali e nessuno vuole lavorare;-) poi lo ripeto le assicurazioni devono avere un tariffario UNICO in tutta italia, e su questo si sta muovendo anche l'europa affinche si faccia rispettare questo punto, la compagnia INA sta ricevendo già da molto numerose multe, ma si sa è come per le sigarette allo stato conviene pagare la multa e non abbassare il prezzo
  20. francesco ultimamente il movimento Mo Bast si sta battendo per capire perchè ogni assicuratore fa un prezzo cioè se la tizio e caio spa decide che per un 1200cc si deve pagare 300euro il prezzo deve essere quello in tutta italia, mentre ad oggi arrivati al napoli quel prezzo aumenta anche del 150% e ricordo che in merito non ce nessuna legge che dice che gli assicuratori possono fare queste differenti tariffe, vi consiglio di leggere il sito che vi ho linkato e magari aderire anche all'iniziativa ps:con l'aumento dell'iva dal 20% al 21% subito i benzinai hanno portato la benzina ad 1.73euro quindi hanno aumentato 3 centesimi in 2 giorni(che poi doveva essere l'1% in piu).......questi dati riferiti a napoli centro
  21. leggo i vostri commenti e cosa dirvi provo solo invidia napoli la situazione è sempre la stessa meno di 1200euro non si scende, e chi è già assicurato ha avuto un aumento del quasi 50%, l'auto sono in prima classe da 10 anni pagavo 550 euro annuo, ora con il rinnovo sono arrivato a 995euro le vespe fortunatamente le assicuro con la convenzione del club e pago 250euro ps: e ultimamente le compagnie assicurative hanno bloccato anche le convenzioni in campania (l'unica regione esclusa in tutta italia)
  22. rieccomi scusatemi ma sono stato fuori per lavoro allora il problemino lo risolto molto facilmente in pratica la causa del problema erano 2, la prima era che il blocchetto di accensione quando giravo la chiave girava tutto il contatto quindi sembrava che aprivi il circuito mentre in realtà girava tutto il frutto interno mentre il secondo è la forchetta del cavo candela che era abbastanza aperta quindi camminando non stava fermo sulla candela quindi il problema è stato risolto, ai mod se volete chiudere la discussione fate pure ps: grazie a tutti per le risposte;-)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...